di Andrea Busiello
(foto di Lucrezia Benfatto)
Sono 130 le iscrizioni pervenute alla segreteria dell’AC Macerata per la 24esima edizione del Trofeo Scarfiotti, manifestazione automobilistica in programma il prossimo week end a Sarnano. Straordinaria la qualità del parco piloti nella cronoscalata tanto cara agli appassionati di motori, che avvicina per importanza le edizioni europee di trent’anni fa. A Sarnano è prevista la presenza di Simone Faggioli (Norma-Zytek) e Christian Merli (Osella-Honda), i due migliori interpreti delle cronoscalate in Europa. Dieci i piloti della Sarnano Corse che accenderanno l’entusiasmo locale, e quattro le ragazze al via: Broccolini, Pascucci, Gabrielli e Finotti. La gara sarnanese è stata presentata oggi a Macerata presso la Civica Enoteca Maceratese, con l’assessore allo sport provinciale Giovanni Torresi: “E’ la manifestazione sportiva per eccellenza della Provincia, per la nostra immagine e perché fa arrivare tante presenze nel territorio. Mi sono appassionato anche all’automobilismo e questa volta sarò presente”. Il neoeletto sindaco di Sarnano Franco Ceregioli: “In città siamo cresciuti con il Trofeo Scarfiotti.
Quando iniziai il mio primo mandato cinque anni fa è stato l’evento iniziale da sindaco e quest’anno si ripete la coincidenza. Da noi c’è entusiasmo in crescita per l’evento e siamo soddisfatti della valorizzazione dell’entroterra.” Il presidente dell’AC Macerata Enrico Ruffini: “Dopo il grande successo della Mille Miglia (leggi l’articolo), con gli equipaggi incantati dal nostro territorio eccoci nuovamente impegnati in un evento di grande prestigio per la nostra provincia. Per la prima volta ci sono quasi tutti i protagonisti del campionato italiano, e lo stesso sarà dopo due settimane con le autostoriche. Siamo impegnati in un mese con tre eventi per valorizzare la nostra provincia e l’interesse e l’entusiasmo suscitati ci ripaga dei grandi sforzi”. Venerdì pomeriggio sarà dedicato alla verifica delle varie autovetture, sabato è il giorno delle prove ufficiali mentre domenica 1 giugno le due manche della gara, prima delle quali con partenza alle 9.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ una manifestazione che valorizza le Marche e la Provincia di Macerata. Ci sono concorrenti da tutta Italia ed è un piacere assistervi. Il neo-eletto Sindaco, Franco Ceregioli ringrazia la Provincia che ha contribuito al ripristino della strada avversata dal meteo invernale…!!! Ora faccio un appello alla Provincia: Perché le strade che ” NON ” vengono percorse da tanti eventi ( Giro d’Italia, Tirreno-Adriatico, Mille Miglia, Sarnano-Sassotetto) vengono abbandonate o quasi al loro destino ??? La storia che mancano i fondi (da tanti anni) non regge più… visto che ci sono figli e figliastri… tutti paghiamo le tasse… e tutti vorrebbero vedere dove vanno a finire…!!! Non voglio prolungarmi, ma una risposta “esauriente” da parte dei responsabili della Provincia non farebbe male…!!! Sono anni che si fanno promesse…!!!