Maghi della truffa dello specchietto, controlli della polizia a due persone note per la loro abilità nel popolare raggiro. Questa mattina una volante della questura di Macerata, nel corso del controllo del territorio, ha fermato nelle vicinanze del centro storico del capoluogo, e controllato un’auto con a bordo due persone, già note alle forze dell’ordine, tra l’altro per la truffa dello specchietto. Che avviene a danno degli automobilisti. I truffatori, ad esempio in un momento di rallentamento del traffico, si avvicinano con la loro auto a quella della vittima che hanno scelto e uno dei malviventi, sporgendosi dal finestrino, dà un colpo al veicolo dell’altra vettura. In questo modo l’altro automobilista si ferma. E i due truffatori gli dicono che con la sua auto ha rotto il loro specchietto (che in realtà era già stato spaccato in precedenza dai malviventi per fare la truffa). A quel punto gli chiedono dei soldi per ripagare il danno e per evitare di coinvolgere le assicurazioni. In merito a questo genere di truffa la polizia invita a contattare il centralino del 113 nel caso si verifichino situazioni sospette.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mettete le foto….
Vigliacchi ……adesso mandateli a ripulire i fiumi
il ministro ruba 3milioni e mezzo e nessuno parla.
Che novità è che un ministro ruba ?
io je sfondo la capoccia a sti delinquenti
Coerente con l’articolo il commento sul ministro
mi rivolgo a teresa . che significa? vogliamo giustificare questi furbetti a danno della povera gente?