La “Stramacerata” compie 30 anni
Attesi oltre mille atleti in città

MACERATA - La manifestazione è stata presentata al reparto di Oncologia. Domenica dedicata al podismo con tre diverse categorie: la passeggiata di 3 km, la Nordic Walking di 6 km e la competitiva di 12 km. La partenza ai Giardini Diaz alle 9, a tutti i partecipanti verranno regalate due bottiglie di vino
- caricamento letture
stramacerata oncologia (2)

Luciano Latini, Alferio Canesin, Ulisse Gentilozzi e Daniela Merelli

di Andrea Busiello

Si scaldano i motori per la 30esima edizione della “Stramacerata”, la gara podistica valevole per il 12° memorial Bongelli. Domenica 25 maggio il ritrovo è ai Giardini Diaz alle 9, dove i partecipanti (si annunciano almeno 1000 iscrizioni) saranno impegnati in tre diverse categorie. La gara competitiva e non sui 12 km, la Nordic Walking di 6 km e la passeggiata di 3 km. Novità di questa edizione è proprio la Nordic Walking, passeggiata con bastoni nata negli anni 90′ in nord Europa dove questa tecnica veniva spesso utilizzata per allenarsi alle gare di sci di fondo.

La manifestazione è stata presentata oggi pomeriggio nel reparto di oncologia dell’ospedale di Macerata “perchè vogliamo far conoscere ai malati di cancro e alle loro famiglie l’opportunità concessa da questa manifestazione – dice il dottor Luciano Latini, direttore responsabile del reparto – Appoggiamo tutto quello che è sport perchè aiuta a stare meglio e questo messaggio deve arrivare a tutte le persone che purtroppo per un motivo o per un altro hanno dei problemi di salute“.

stramacerata oncologia (4)

Due dei podisti che domenica parteciperanno alla “Stramacerata”

A lodare il lavoro della Polisportiva Acli, organizzatrice dell’evento, è l’assessore allo sport Cel comune di Macerata Alferio Canesin: “Fare sport fa bene alla salute e il lavoro svolto dall’Acli è ottimo perchè permette a tutti di fare attività fisica, sia chi pratica il podismo a livello amatoriale che a livello federale”. Per partecipare alla gara competitiva dei 12 km è obbligatorio iscriversi entro giovedì 24 maggio alle 24 tramite l’area riservata sul sito della Fidal Marche. Per le gare non competitive ci si potrà iscrivere anche la mattina stessa dell’evento. Pedina fondamentale nell’organizzazione è stato Ulisse Gentilozzi, presidente della Polisportiva Acli, arrivato alla 30esima edizione come organizzatore: “Il nostro unico obiettivo è quello che tutti possano fare sport. Ognuno può scegliere liberamente se farlo in maniera agonistica o meno ma fare attività fisica è fondamentale per prevenire le malattie”. A tutti i partecipanti (6 euro il costo per l’iscrizione alla gara competitiva e 4 euro a quella non competitiva) verrà regalata una confezione di due bottiglie di vino mentre i vincitori delle rispettive gare saranno premitati con un prosciutto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X