di Andrea Busiello
Si scaldano i motori per la 30esima edizione della “Stramacerata”, la gara podistica valevole per il 12° memorial Bongelli. Domenica 25 maggio il ritrovo è ai Giardini Diaz alle 9, dove i partecipanti (si annunciano almeno 1000 iscrizioni) saranno impegnati in tre diverse categorie. La gara competitiva e non sui 12 km, la Nordic Walking di 6 km e la passeggiata di 3 km. Novità di questa edizione è proprio la Nordic Walking, passeggiata con bastoni nata negli anni 90′ in nord Europa dove questa tecnica veniva spesso utilizzata per allenarsi alle gare di sci di fondo.
La manifestazione è stata presentata oggi pomeriggio nel reparto di oncologia dell’ospedale di Macerata “perchè vogliamo far conoscere ai malati di cancro e alle loro famiglie l’opportunità concessa da questa manifestazione – dice il dottor Luciano Latini, direttore responsabile del reparto – Appoggiamo tutto quello che è sport perchè aiuta a stare meglio e questo messaggio deve arrivare a tutte le persone che purtroppo per un motivo o per un altro hanno dei problemi di salute“.
A lodare il lavoro della Polisportiva Acli, organizzatrice dell’evento, è l’assessore allo sport Cel comune di Macerata Alferio Canesin: “Fare sport fa bene alla salute e il lavoro svolto dall’Acli è ottimo perchè permette a tutti di fare attività fisica, sia chi pratica il podismo a livello amatoriale che a livello federale”. Per partecipare alla gara competitiva dei 12 km è obbligatorio iscriversi entro giovedì 24 maggio alle 24 tramite l’area riservata sul sito della Fidal Marche. Per le gare non competitive ci si potrà iscrivere anche la mattina stessa dell’evento. Pedina fondamentale nell’organizzazione è stato Ulisse Gentilozzi, presidente della Polisportiva Acli, arrivato alla 30esima edizione come organizzatore: “Il nostro unico obiettivo è quello che tutti possano fare sport. Ognuno può scegliere liberamente se farlo in maniera agonistica o meno ma fare attività fisica è fondamentale per prevenire le malattie”. A tutti i partecipanti (6 euro il costo per l’iscrizione alla gara competitiva e 4 euro a quella non competitiva) verrà regalata una confezione di due bottiglie di vino mentre i vincitori delle rispettive gare saranno premitati con un prosciutto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza . Partecipate in massa . Passeggiando o Correndo si scopre una città diversa !!!
In effetti con questa manifestazione vorremmo coinvolgere maggiormente la città, perchè sia proprio una mattinata di festa. Si offre la possibilità di correre con gli altri per confrontarsi, di camminare per vivere la città con calma e, magari, cominciare a comprendere, valutare che facendolo con i bastoncini non è un vezzo, ma si favorisce la camminata. Perchè non provarlo domenica?
Giusto un appunto: il sito della fidal marche è http://www.fidalmarche.com/
Per partecipare devo essere iscritto in qualche associazione sportiva?
Funziona cosi. Per partecipare alla corsa COMPETITIVA bisogna essere iscritto alla fidal (si può fare una tessera giornaliera) ed avere un certificato medico riconosciuto dalla Fidal. inoltre l’iscrizione deve avvenire entro giovedì (si paga 6 euro). Per partecipare alla NON COMPETITIVA basta trovarsi li alla mattina almeno mezz’ora prima della partenza, iscriversi e pagare 4 euro . La differenza fra le due gare ? Si parte insieme e si fa lo stesso percorso . Con la competitiva ti danno il numero di gara e un chip che alla fine registra “ufficialmente” la prestazione. Se vi piace solo correre in libertà non c’è differenza, però mi raccomando….. se non vi siete controllati di recente non fate sforzi fuori delle vostre abitudini ! Nel caso c’è anche la passeggiata !
Volevo aggiungere che la Pol.Acli, Società che organizza la corsa, partecipa a molte competizioni locali, regionali ed extra. Pertanto invitiamo coloro che hanno piacere a correre anche per competere con gli altri a partecipare alla corsa di domenica e di prendere contatti con la ns Società per conoscere le mpdalità di iscrizione e partecipazione alle corse su strada . Infine, rinnovo l’invito a visitare il sito http://www.polaclimc.it .