Un milione di contributi per il commercio

Dalla Regione per le piccole imprese. Canzian: “Sostegni anche per le nuove attività avviate da giovani o disoccupati e per i centri storici”

- caricamento letture
Antonio Canzian

Antonio Canzian

Sostegno alle piccole imprese del settore “non alimentare”, valorizzazione commerciale delle aree urbane, con particolare riguardo ai centri storici e all’avvio di nuovi negozi da parte di giovani o disoccupati. Sono gli obiettivi di due provvedimenti adottati dalla Giunta regionale, finanziati con oltre un milione di euro, tra risorse proprie e la rimodulazione del Fondo unico regionale degli anni precedenti. I contributi riguardano le azioni previste nel Programma 2014 del settore commercio. “Sono interventi concreti che mirano a sostenere l’attività commerciali promosse dalle piccole imprese, in un momento di crisi che sta penalizzando gli operatori del settore – afferma il vice presidente e assessore al Commercio, Antonio Canzian – Un’attenzione particolare viene riservata alle piccole attività, ai giovani e ai centri storici, per favorire quella vita di comunità che ha sempre caratterizzato la realtà economica e sociale dei paesi marchigiani”. Nelle prossime settimane verranno emanati i bandi di finanziamento sulla base dei criteri e delle modalità stabilite con le due deliberazioni. Sono previsti contributi in conto capitale per la ristrutturazione l’ampliamento dei locali commerciali, l’acquisto di attrezzature, arredi e merci. Vengono anche finanziati progetti di riqualificazione e valorizzazione commerciale di aree, vie e piazze, dei centri storici, con una riserva di finanziamento per i comuni con  meno di 5mila abitanti. Le domande andranno presentate dopo la pubblicazione dei bandi sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche (che saranno consultabili anche su www.regione.marche.it e www.commercio.marche.it alla voce bandi).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X