Un cinico e utilitario Tolentino espugna il PalaRossini di Ancona e si porta ad un passo dalla promozione in DNC. Domenica alle ore 18 a Tolentino, vincendo gara 3, il sogno si tramuterebbe in realtà, riportando la società della Presidentessa Maria Cogoi Reggio ai fasti di qualche anno fa. Eppure, prima del felice epilogo di giovedì sera, gli uomini di coach Cecchini hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio su una Stamura che non poteva permettersi passi falsi in casa, per non compromettere in maniera pericolosa la serie. Invece, dopo aver sofferto per gran parte della gara, Bizzarri e soci sono riusciti nel finale ad invertire il trend che li aveva visti prevalentemente sotto, con svantaggi anche di 12 punti, accumulati nel corso di uno sciagurato terzo quarto, chiuso dai locali con un parziale di 21-12. Ritmi lenti, circolazione di palla difficoltosa, difesa molle che ha sofferto molto le accelerazioni di Bellesi e la fisicità di Caraceni vicino al canestro, e la scarsa precisione in attacco, portano Tolentino fino al -12 (40-28 al 24’). Nel finale di terzo periodo, però, i primi segnali di risveglio degli ospiti, che iniziano il lento recupero, innescato dai liberi di Nobili e dalla fisicità esplosiva di Sagripanti. Altri due liberi di Francesconi permettono a Tolentino di completare il quasi riaggancio al 30’ (49-45). Si decide tutto nella quarta frazione, che si apre subito con il quinto fallo di Giachi, il quale aveva contribuito con cinque punti consecutivi all’allungo dorico del terzo quarto. Ma Ancona non molla e si aggrappa a due canestri consecutivi di Bellesi (53-45), prima dell’episodio, forse decisivo nell’economia della gara, del fallo più tecnico per proteste a Morresi, che regala quattro liberi alla Nuova Simonelli, realizzati dal glaciale Rossi (53-49 al 33’) e cambia l’inerzia della partita. Ancora Tolentino con Francesconi e la bomba di Nobili che vale il primo vantaggio dal 17’ in poi, quindi Caraceni riporta avanti i suoi. Ora la partita è molto equilibrata; la prima bomba della serie di Morresi vale il +3 (60-57 al 37’), ma è pronta la risposta di Bizzarri che recupera un pallone dalla spazzatura e lo spinge di prepotenza dentro il canestro. In questa fase delicata esce tutta l’esperienza dei senatori tolentinati che si buttano alle spalle il non esaltante andamento di gara fino a quel momento e decidono di vincere la gara. Prima Pelliccioni, poi Lancioni e la stoppata di Sagripanti su tiro da 3 di Morresi.
Mancano 58’’ e rimessa locale; dopo una serie incredibile di errori, Bizzarri recupera il rimbalzo e subisce fallo: i tiri liberi più importanti della gara vengono realizzati con calma olimpica dall’esperto pivottone e insieme al successivo contropiede di Sagripanti valgono il break decisivo (62-67). Negli ultimi secondi Tolentino effettua diversi viaggi in lunetta per il fallo sistematico degli anconetani e alla fine il tabellone riporta il 71-62 per la Nuova Simonelli. Una gara incredibile, che dimostra come una grande squadra con giocatori di esperienza, pur disputando sicuramente la peggiore partita dei play off, possa sempre trovare risorse e giocate decisive nei momenti che contano e portare a casa il risultato con cinismo e pragmatismo.
Globo Stamura Ancona – Nuova Simonelli Tolentino: 62-71 (11-14, 32-26, 49-45)
Globo Stamura Ancona: Battagli, Bini, Bellesi 16, Morresi 3, Curzi, Coicchio 2, Bartolucci 8, Norato 4, Labate 8, Caraceni 14, Badaloni n.e., Giachi 7. All. Marsigliani.
Nuova Simonelli Tolentino: Scalzini n.e, Nobili 7, Sagripanti 13, Rossi 13, Servadio 2, Francesconi 5, Pelliccioni 2, Paggi 12, Lancioni 3, Samarzic n.e., Porfiri n..e. Bizzarri 14. All. Cecchini.
Arbitri: Bertuccioli e Cesarini.
Usciti per falli: Giachi, Paggi, Caraceni e Labate.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati