di Laura Boccanera
E’ scomparso questa mattina all’ospedale di Civitanova, dov’era ricoverato, il dottor Michele Mastrangelo. L’ortopedico aveva 66 anni ed era malato da tempo: oggi, poco dopo le 8, il male che lo aveva colpito non gli ha lasciato scampo. Mastrangelo, medico conosciutissimo ed apprezzato per le grandi qualità umane e professionali, nel 1982 era stato tra i realizzatori del reparto di ortopedia nell’ospedale di Civitanova insieme ai colleghi Pettinelli e Gentili. Successivamente è stato primario negli ospedali di Camerino e Macerata. Punto di riferimento per colleghi e pazienti, Masrtangelo era originario della Puglia. Lascia la moglie Franca Righetti e il figlio Michele, collega del Resto del Carlino. I funerali si svolgeranno domani alle 16.30 a Civitanova, nella chiesa di Cristo Re. Alla famiglia le condoglianze della redazione di Cronache Maceratesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una persona davvero meravigliosa che ci ha lasciati troppo presto.
Ciao MICHELE amico d’infanzia all’ Oratorio Salesiani ai tempi di D. Paciaroni con tuo fratello Paolo, guardaci dall’alto , le mie piu’ sincere condoglianze alla famiglia ed al Carissimo PAOLO riposa in pace.
Ci mancherai dottore. Ti ho conosciuto troppo tardi, ma sei nel mio cuore. Ti ho stimato da subito e mi hai dato tanto coraggio e voglia di vivere e lottare. Un grande abbraccio a un grande uomo.
Edy
Un professionista capace ci ha lasciato
Un dottore speciale, un volto confortante e sempre sorridente probabilmente rimasto nel cuore di tutti i suoi pazienti. Sicuramente nel mio ci è rimasto. Condoglianze e un abbraccio a michelino jr ed alla famiglia
Dal sindaco di Civitanova, Tommaso Claudio Corvatta, riceviamo:
La notizia della morte del dottor Michele Mastrangelo mi addolora come sindaco e come collega ed è una perdita grave per tutta la comunità civitanovese. E’ un medico che ha fatto la storia del reparto di ortopedia dell’ospedale di Civitanova. Un uomo che ha affiancato eccellenti doti professionali ad una disponibilità ed umanità fuori dalla norma, che lo hanno reso indimenticabile.
Mastrangelo è stato straordinario anche durante la sua lunga malattia, che ha affrontato con forza e dignità, continuando a svolgere il lavoro che amava ed a dedicarsi alle persone, senza cedere alla disperazione né allo scoramento. E’ stato un esempio, sia per i pazienti che per i medici, per tutto il difficile periodo che ha affrontato negli ultimi anni.
caro Michele, un insegnamento profondo ho ricevuto da te sulla nostra difficile rotta di dolore e attesa in mezzo ai malati, e cioè l’umile e paziente umanizzazione di cui parlano tanti manager, ma solo le tue mani hanno saputo raccontare a chi in corsia versa nella solitudine e sta ogni giorno morendo del male…sei stato un grande esempio per noi medici che ancora ci crediamo magari in pochi e lottiamo a mani nude contro la insana pianta della politica degli interessi e del carrierismo…onore a te caduto imbracciando i sani ideali e la bandiera della ” missione ” fino in ultimo…grazie per aver corso con te un pezzo di strada, grande atleta di umanità…ciao amico mio e fratello ! ” cras ingens iterabimus aequor…” eh sì che dobbiamo attraversare l’immenso oceano , per ora una stretta di mano!ciao virgilio
Carissimo Michele ti voglio fare l’ultimo saluto , con grande dolore ma ringraziando il Signore per avermi dato la possibilità di lavorare al tuo fianco e averti conosciuto non solo come un competente professionista ma sopratutto come una persona umana, comprensiva e paziente .Mi hai insegnato molto e per questo ti porterò sempre nel mio cuore .
Gabriella
Ciao, caro fratello! Buon viaggio!
sei stato un grande amico……un eccellente medico…….sarai sempre nei cuori di tutti noi
Carissimo Michele, arrivederci. Caro compagno di infanzia e giovinezza, di giuochi e di famiglia in quel di via Dante al n.11. Ti saluto con affetto e prego per te, per il tuo babbo Pasquale e la mamma Sisi’. E con l’abbaiare festoso del tuo cane, Black, porgo le più vere e totali condoglianze a tuo fratello Paolo e Zaccaria. Ci risentiamo caro e indimenticabile Michele. Tuo Guido
Un grande Medico amico, la sua professionalità , la sua dolcezza metteva sempre a proprio agio tutti. Condoglianze vivissime alla Famiglia,
Un caro amico che ha sempre dimostrato nel suo lavoro e nei rapporti sociali grande disponibilità e umanità. La malattia sopportata con grande dignità non ha mai scalfito il suo sorriso e la sua gentilezza.
Un caro abbraccio ai fratelli Zaccaria e Paolo e alla sua famiglia.
Era una brava persona, riposa in pace
Caro Michele, ci mancherai. Era da un po’ che non ci vedevamo, ma l’amicizia non è vedersi spesso, piuttosto sapere di esserci sempre. Condoglianze vivissime a Franca, a Zaccaria e a Paolo.
Carissimo Michele, la fortuna mi ha dato la possibilità di conoscere la tua famiglia, il Tuo Papà, la Tua Mamma, il carissimo Paolo. Ho letto la frase “il primo ad arrivare e l’ultimo ad uscire”, ti si addice perché questa è la professione di un medico cosciente e professionista, come lo era stato il tuo Papà. Sento ancora il tuo forte abbraccio quando ci siamo visti l’ultima volta: la felicità di incontrarti mi ha fatto capire la forza e la voglia che tu avevi della vita. Ciao Michele che il Signore Ti dia il centuplo per quanto hai fatto nella vita. Con affetto Maurizio e Laura Montedoro