Il direttivo del Pd Macerata si proietta in avanti nel tempo, al 2015 quando affronterà le elezioni comunali e al 2020 con Macerata20_20, gruppo di lavoro nato per affrontare le grandi tematiche dei prossimi anni (leggi l’articolo). I vertici locali del partito si sono riuniti ieri sera.
«La riunione si è aperta – si legge in un comunicato stampa – con la partecipazione di due associazioni universitarie, Officina Universitaria e Run, che hanno esposto le loro proposte per migliorare i servizi resi dal Trasporto Pubblico urbano alle esigenze degli studenti universitari (leggi l’articolo). Proposte che sono state accolte favorevolmente dal PD e che verranno sostenute per una loro concreta realizzazione.
L’incontro è poi continuato facendo il punto sulle attività dei gruppi di lavoro. In particolare si sono ricordati i prossimi incontri del progetto Macerata2.0_20 che si terranno venerdì 9 maggio sui temi dell’Ambiente, della Mobilità e della Urbanistica e venerdì 16 maggio sui temi dell’Economia e del Lavoro. Agli incontri parteciperanno esperti provenienti da organizzazioni sociali economiche e professionali.
Di seguito sono stati esposte le principali considerazioni emerse dal primo giro di incontri con le forze della attuale maggioranza in previsione della prossima campagna elettorale per l’amministrazione della città. Una iniziativa del PD che è stata apprezzata dagli interlocutori e che ha fatto emergere punti di consonanza e problemi da risolvere per la formazione della nuova coalizione in grado di ottenere la fiducia dei cittadini maceratesi.
Gli interventi di commento hanno concordato sulla necessità di aggiornare il calendario delle consultazioni includendo anche altre forze politiche ed associazioni. Con queste bisognerà discutere per valutare l’allargamento e il rinnovamento della coalizione che sosterrà il candidato sindaco. Candidato che sarà selezionato con il processo delle primarie aperte; un metodo consolidato per il PD, previsto dall’ultima verifica di maggioranza e condiviso dallo stesso Sindaco Carancini.
E’ giunta anche l’indicazione di procedere velocemente e con decisione nella messa a punto di un programma di governo innovativo, su cui in effetti il PD di Macerata sta lavorando, che valorizzi anche la consolidata conoscenza del funzionamento della macchina amministrativa.
Tutti gli interventi infine hanno ricordato l’importanza della prossime elezioni europee soprattutto per il ruolo che la Comunità dovrà ricoprire nei prossimi anni per il rilancio dello sviluppo economico e sociale del nostro paese. Si è sottolineato a tale proposito lo scarso coinvolgimento della opinione pubblica sui temi europei, e anche la scarsa conoscenza delle modalità del voto del 25 maggio. Ritardo che il PD di Macerata intende aiutare a colmare impegnandosi in una campagna di informazione cittadina».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Così, per curiosità:
che fine ha fatto la promessa del dibattito pubblico/incontro sull’edilizia?????
non è più in programma??
Più che nuove forze, vecchie logge…
Dopo 5 anni di carancinate il PD dovrebbe pensare ad una ricostruzione post-sisma….
Coloro che hanno causato disastri sono anche quelli che cercano i rimedi per risolverli! Pazzesco!
NO GRAZIE, ABBIAMO SMESSO….