Confcommercio, da rifare la terna di nomi
per la Camera di Commercio

L'associazione ha invalidato la scelta dei tre nomi indicati durante l'ultimo consiglio. Proseguono intanto i giochi per la presidenza dell'ente camerale. Sul tappeto il quarto mandato di Giuliano Bianchi

- caricamento letture

confcommercio(1)di Marco Ricci

La Confcommercio Macerata ha deciso di rinviare la decisione su quali saranno i tre rappresentanti dell’associazione di categoria nel consiglio camerale. Solo nella tardissima serata di ieri, al termine di un lungo consiglio, erano stati indicati i nomi di Umberto Testa, Maria Antonietta Rossi e Simone Biangi. Nel pomeriggio di oggi però, attraverso una email, la Confcommercio ha informato i consiglieri che il voto è stato invalidato probabilmente su decisione del vice presidente vicario Gianni Morresi. Non è chiaro quali motivazioni  siano alla base della decisione. Forse la volontà di ragionare con più calma la terna dei nomi da indicare in Camera di Commercio, forse per problemi relativi alle convocazioni e al relativo ordine del giorno allegato. In ogni caso il consiglio dovrebbe essere già stato riconvocato per lunedì prossimo. Non sfugge in questa circostanza l’importanza dei tre seggi camerali appannaggio dell’associazione di categoria, seggi che potrebbero essere l’ago della bilancia per la rielezione dell’attuale presidente della Camera di Commercio, Giuliano Bianchi il quale ha dato la propria disponibilità ad un quarto mandato (leggi l’articolo).

L'attuale presidente della Camera di Commercio, Giuliano Bianchi

L’attuale presidente della Camera di Commercio, Giuliano Bianchi

La lunga procedura per il rinnovo degli organi camerali, iniziata nel mese di febbraio ha visto prima la suddivisione dei seggi camerali a seconda del peso dei diversi settori: agricoltura 3 consiglieri, industria 4, artigianato 6, commercio 5, cooperative 1, turismo 1, trasporti e spedizioni e altri settori 1, credito e assicurazioni 1, servizi alle imprese 3, organizzazioni sindacali 1, rappresentanti dei consumatori 1, ordini professionali 1. In un secondo momento, sulla base del peso nei diversi settori di ciascuna associazione o di ciascun raggruppamento, la Regione Marche ha indicato il numero dei consiglieri per le  diverse rappresentanze e associazioni di categoria.

Alla  Confcommercio – inizialmente apparentata con la Confartigianato di Giuliano Bianchi – dopo questi calcoli sono andati solo tre seggi. Questo perché, con la sfiducia del consiglio al presidente Volpini, le altre associazioni – Cna, Confartigianato, Confesercenti e Coldiretti – hanno rotto l’apparentamento con i commercianti maceratesi. Non è detto infatti che ora Confcommercio intenda ancora supportare Bianchi, con alcuni consiglieri che hanno già ricordato come – una volta rotto il patto – l’associazione avrebbe le mani libere. Si immagina però che le persone più vicine a Mario Volpini, storico alleato di Giuliano Bianchi, possano spingere per la rielezione dell’attuale presidente camerale.

Attualmente, sul terreno della Camera di Commercio, è schierata l’aggregazione fatta da Cna, Confartigianato, Coldiretti e Confesercenti che hanno in Giuliano Bianchi il loro candidato.  Confindustria e Cisl-Cgil, che al momento non hanno indicato alcun nome, propenderebbero però per un rinnovamento dei vertici e al momento non è chiarissima la posizione delle altre categorie, tra cui appunto Confcommercio Macerata. Le liste con i nomi dei consiglieri dovranno essere comunicate in Camera di Commercio entro pochi giorni, mentre per l’elezione del presidente si dovrà attendere l’inizio dell’estate.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X