Molte le polemicheper il telelaser in azione in contrada Valle. Dopo l’intervento – denuncia del nostro lettore Andrea Cocci, che interroga l’assessore Blunno, sul particolare posizionamento dello strumento di rilevanza di velocità (leggi l’articolo), anche i consiglieri di Forza Italia Fabio Pistarelli, Deborah Pantana, Francesco Luciani, Riccardo Sacchi, Pierfrancesco Castiglioni e Francesco Formentini intervengono sulla questione, con una nota.
«In considerazione del fatto che da anni abbiamo cercato di far recepire quale sia per noi il concetto di sicurezza, approvando diversi ordini del giorno e specificando quali interventi potrebbero servire per il bene comune. La mappatura, più volte richiesta, delle zone della città, sarebbe servita proprio per evitare episodi del genere e magari concordare il posto dove apporre il telelaser.
Informare i cittadini dell’utilizzo del telelaser sarebbe cosa gradita, anche per scongiurare incidenti stradali, come può accadere, per evitare una contravvenzione. Non si può sempre pensare di voler fare le multe a tutti i costi solo per fare cassa prendendo di sorpresa i cittadini. Riteniamo importante che l’informazione e la mappatura delle zone sono gli strumenti di cui il comune e il cittadino devono dotarsi, per evitare contestazioni, contravvenzioni e incidenti stradali, facendo sì che la sicurezza sia un bene di tutti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Risiedo lungo la strada c.da Valle (ovvero del Copparo) ove è stato posizionato l’autovelox tanto criticato. Nessun controllo era mai stato fatto finora malgrado i ripetuti inviti ad effettuare sopralluoghi rivolti alla polizia municipale; lungo questa strada transita di tutto nonostante ci sia divieto ai mezzi pesanti. Il pericolo è enorme vista la velocità dei mezzi e la poca visibilità che offre la carreggiata essendo stretta e piena di curve. Ciò premesso, devo precisare che ogni giorno si rischia la vita, sia nell’attraversamento che percorrendo detta strada più volte durante la giornata; nelle ore di punta, sembra di stare in una strada a scorrimento veloce. Nessuno rispetta il limite di velocità indicato nei cartelli apposti. Anzi la maleducazione è tale, che se si invitano gli automobilisti alla prudenza, si rischiano insulti e altro. L’autovelox apposto in questi giorni, era preventivamente segnalato con cartelli ben visibili agli imbocchi e ritengo non sia assolutamente vero che sia servito solo a fare cassa. Una volta tanto ci siamo sentiti anche noi cittadini di serie A, considerati alla pari di chi risiede nelle zone cosiddette residenziali. I signori consiglieri che tanto si dibattono per dissuadere al controllo (mi fa pensare che qualcuno a loro vicino sia stato sanzionato) sono pregati, prima di criticare l’operato, questa volta molto giusto svolto dai vigili, di recarsi nell’arco dell’intera giornata a verificare di persona quello che dobbiamo sopportare e quanto possa essere pericoloso. Si spera che l’Amministrazione continui a perseguire questa condotta anche in futuro onde garantire un minimo di rispetto per l’incolumità dei residenti lungo questa carreggiata e di tutti quelli che, nel rispetto delle norme, viaggiano regolarmente. Mi firmo: Anna Bordi Zamponi
A macerata e normale il problema che ci sono dei vigili che se la ridono
Come si chiama quell’animale che assomiglia ad un cane e gira in cerca di facili prede, meglio se mal messe?
Forza Telelaser!!
rispettare le regole ed i limiti i velocita’ dovrebbe essere sempre fatto. Pero’ tutto quel tratto di strada rispettare il limite di 30 km , e’ veramente impegnativo, anche per i residenti, specialmente scendendo . Scommetto che anche gli stessi vigili andando a posizionarsi l’abbiano superato.
Qualche appostamento sulla pista veloce “Macerata-Piediripa” non farebbe male…!!! Se cerchi di rispettare i limiti… trovi sempre qualche amico che ti lampeggia dietro per invitarti ad andare più forte… oppure ti devi scansare per farlo passare…!!! Hanno tutti fretta… poi quando succede qualcosa di serio… poverino… è successo.!!! Non è vero… te lo sei cercato…!!! Partite qualche minuto prima… è meglio…!!! La vita è più importante della fretta…!!! Vivere serenamente è diventato un problema, cerchiamo di non aggravare la situazione comportandoci da incoscienti.!!! Buon viaggio… sereno…!!!
@Orfeo
E’ il Matteo Ridens, prima di mordere alle spalle dice sempre “stai sereno”!
@Stefano Palanca
Per la Macerata-Piediripa, alcuni anno orsono, quando i miei figli transitavano per quella strada con i loro scooter, mi rivolsi alla Polstrada per sollecitare un controllo sulla velocità e sui sorpassi vietati (presentai una nutrita documentazione fotografica). Il Dirigente, cortesissimo, mi disse che non potevano farlo per una questione “politica” (sarebbero stati troppi i sanzionati con il rischio di grandi proteste) e mi indirizzò dal Prefetto. Esposi la questione al Capo gabinetto che promise tutti i controlli possibili (perfino l’installazione di un “sorpassometro”) ma poi tutto finì lì.
Chiesi alla Provincia (titolare della strada) di mettere un cartello luminoso con l’indicazione della velocità di transito, come ce ne sono a decine in giro, con funzione di deterrente. Nessuna risposta.
Secondo me Orfeo parla dello Sciacarlo (che sia Giovanardi o Taormina, sempre 2 ottimi esempi di gambe levate quando c’è puzza di guai e attrazione perniciosa quando c’è profumo di carne da mangiare).
@ Umberto Prenna: Macerata-Piediripa è una zona franca alla merce’ di tanti emuli di Alonzo…!!! Vigili Urbani, Carabinieri e Polizia li trovi solo quando c’è l’incidente…!!! Ci sono in giro tanti box con autovelox (?) che fanno il loro effetto deterrente…!!! Si spendono tanti soldi per cose futili…!!! La Provincia mantiene bene la strada… mentre per tutte le altre… siamo peggio del 3° mondo…!!! Ci sono tanti “muri di gomma” e ottenere qualcosa è solo un miracolo…!!! Eppure nei periodi pre-elettorali si vedono aprire tanti cantieri… poi passate le elezioni… il nulla assoluto…!!!
la c.da valle è una delle strade più trafficate e pericolose di mc, che fa il paio con c.da morica, la nostra tangenziale nord. La cda valle nel primo tratto a scendere è strettissima e lì il limite di 30 è legittimo e a mio avviso ci andrebbe messo un velox fisso. Un tempo era vietato il transito agli autocarri, ma ora ci passa anche la cisterna del gpl/gasolio, che certo non può volare per rifornire i residenti, ma almeno potrebbe inboccare dal lato a valle e risalire. Il limite di 30 nel resto della strada è assurdo, con l’eccezione del punto dell’agriturismo/veterinario, dove il classico 50 sarebbe più che generoso. Detto ciò, i vigili hanno poco da ridere e l’assessore dovrebbe fare le cose più con la testa che con i piedi, ma come al solito le potrone sono spesso occupate da persone prive di capacità, volontà e buonsenso e colme di incompetenza. Asini!
La signora Bordi ha perfettamente ragione. Qualche volta , per necessità, mi sono trovato a percorrere quella maledetta strada ed ogni volta ho incrociato automobilisti che correvano come pazzi. Ma ora le elezioni si avvicinano e che ci vogliamo fare, anzichè spronare l’amministrazione ad un maggiore e piu’ puntuale controllo nell’interesse di tutti, si alza il tiro in difesa di chi le regole non le vuol rispettare . Attenzione pero’, sono piu’ gli elettori corretti che quelli che infrangono le regole. Non correte dietro a chi fa solo rumore ma prestate attenzione a quella maggioranza di cittadini che amano il rispetto, verso se stessi e verso gli altri, anche se restano silenzioni.
Chi s’è svegliata dal letargo? L’OPPOSIZIONE!!!
Ma che ce so le elezioni… sì, ha ecco, capito tutto…
Era ora che, ci fosse qualche controllo, la gente che contesta è rinchiusa in casa o fa finta di non vedere o a scopo elettorale.
Stare a Macerata e come essere in un’autodromo: Macchine che cammina a 50 allora nella corsia di sorpasso e altri sorpassano a destra a 100 all’ora, divieti di velocità mai rispettati sosta sopra le striscie pedonali, vigili che si fermano a fare le multe solo quando si sono stancati a stare in macchina.
La colpa è di coloro che li comandano
Nel **centro urbano** ci sono automobilisti (o forse sarebbe meglio dire pirati della strada) che sfrecciano ben oltre i 50 Km/ora, spesso mettendo a rischio la vita dei pedoni e dei ciclisti.
Più che telelaser io metterei le telecamere di sorveglianza sui bus urbani, così da immortalare – e sanzionare – parecchie delle peripezie di questi decrebrati.
Sul telelaser non c’è altro da aggiungere, è così evidente la pochezza di chi dispone. Il problema sono quelli che arrivano dopo “li fochi” a metter il cappello sulla legittima protesta dei cittadini. Grillo insegna: dove c’è un problema (possibilmente tragico) accorrere, non per dare la soluzione, ma solo per cavalcare la tigre. Appunto cacciatori di facili prede.
@ Sergio Bianchi: tangenziale nord? Non sapevo che a Macerata avessero costruito una tangenziale. Fino a due anni fa, quando ci andavo io, non c’era. Ma i lavori sono diventati così veloci a MC?
P.s.: di solito nelle tangenziali non ci sono rotonde o incroci a raso o attraversamenti pedonali. Lo so, io vivo in Arizona e di queste cose non ne capiamo nulla.
Mettere un telelaser in c.da valle è un’emerita c…..a per fare cassa, punto. vuoi prevenire incidenti? basta piazzare una pattuglia di vigili urbani un’ora al giorno per una settimana e vedrete che improvvisamente le auto iniziano a rispettare i limiti. non occorre dover lasciare centinaia di euro come contributo nelle casse comunali, vuotate per l’incapacità dell’attuale amministrazione nel gestire i soldi dei cittadini. Perchè non multare, oltre ai piloti che sfrecciano a velocità elevate in città, anche coloro che non avendo nulla da fare tutto il giorno utilizzano l’auto per andare a far colazione in corso cairoli e parcheggiando nella corsia di marcia creano interminabili code? O ancora, chi guida la propria auto con il telefonino in una mano, la sigaretta nell’altra manovrando lo sterzo dell’auto con le ginocchia? Ritengo che anche queste siano causa di incidenti a volte anche mortali. Non ci sono soltanto piloti che sfrecciano a 58 km/h a causare incidenti mortali. Inoltre ribadisco che il limite di velocità max a Macerata è oramai di 40 km/h orari in città nei punti piu veloci (vedi le mura, Via dei Velini) se non abbassata a 30 km/h in altri in strade periferiche (vedi appunto c.da valle). Sarei veramente curioso di vedere questi residenti che percorrono piu volte questa strada se realmente transitano a 20-30km/h quando percorrono queste strade…..
nella vicenda del telelaser mancavano solo loro,i consiglieri di FI,a confermarmi che qualche volta basta stare zitti per evitare di fare brutte figure.già in altri articoli mi ero espresso sull’inutilità del telelaser come prevenzione e che sarebbe stato usato solo a scopi di cassa.ma quello che mi preme osservare oggi è che i politici parlano senza sapere di cosa si sta discutendo.cari Forzisti il telelaser viene segnalato lungo la strada sotto osservazione,solo che viene fatto in maniera truffaldina tra le siepi,tra le auto in sosta e con i vigili stessi seminascosti a 200 metri di distanza(queste spero non siano veramente le direttive del Comandante Pallonari tirata in ballo da alcuni agenti).vorrei fare un piccolo esmpio ma reale:io ho visto i vigili in azione con il telelaser all’uscita di Macerata all’altezza dei Vigili del Fuoco pronti a monitorare chi usciva dalla città:se un automobilista va velocemente e non si accorge della segnaletica pur se in bella vista arriva in fondo e viene giustamente multato solo che prima di essere fermato nella sua folle corsa attraversa due passaggi pedonali con il rischio di mettere sotto qualcuno, e allora la prevenzione dov’è?
Che fine hanno fatto i vigili in foto non ho parole
Abito in Via dei Velini, in cui sono state fatte opere per 40.000 euro, opere, risibili, che avrebbero dovuto rallentare, a detta dei tecnici, la velocità dei veicoli. Basta percorrerla per vedere che il 90% delle aute supera il limite di velocità imposto, non di qualche chilometro ma di alcune decine di chilometri. Qui si viaggia in media con velocità superiori a 70Km/h. Per rispondere al Sig. Paolino dico che gli abitanti rispettano il limite di velocità e si vedono sorpassare, come è successo al sottoscritto da veicoli che viaggiano anche a 80 – 90 km/h.
dopo due Papi santificati leggendo i vari commenti scopro che sulla via della beatificazione ci sono anche molti automobilisti ai quali non è mai capitato di infrangere il codice stradale,altri che vorrebbero il telelaser a domicilio in modo da star tranquilli sotto casa(se gli incidenti succedono da altre parti cosa importa).accertato che i limiti vanno sempre rispettati rimane il dubbio sul telelaser:è un deterrente o una tassa vagante? la seconda che ho detto!!!