di Alessandra Pierini
I tagli nel personale sanitario si fanno sentire tutto l’anno, ma con le festività si rendono ancora più evidenti e problematici. A farne le spese sono state oggi 9 partorienti che si sono recate al reparto di ostetricia dell’ospedale di Macerata perchè avevano appuntamento per una visita. Alcune sono arrivate in reparto già alle 9 di questa mattina. L’unico dottore presente ha dovuto fare i salti mortali per gestire visite programmate ed urgenze che in un reparto come quello di ostetricia, si sa, sono all’ordine del giorno, visto che la natura non conosce il calendario delle festività. Superlavoro anche per le infermiere che hanno cercato in tutti i modi di destreggiarsi per accontentare le esigenze di tutti. Le donne in attesa e i loro compagni però non hanno affatto gradito di dover aspettare ore (qualcuno ha passato in reparto l’intera giornata) per avere la prestazione per la quale sono arrivate all’ospedale di Macerata e non sono mancate lamentele e momenti di forte tensione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da denunciare la sanità!
A Pasqua c’è poca considerazione per il ….. Natale.
Venite a partorire a San Severino 🙂 🙂 🙂
brava catia… andate a partorire a sanseverino avrete un servizio a 5 stelle.
e gia’ non si puo’ partorire a Pasqua ferragosto Natale capodanno……e’ festa,cazzarola……e mi raccomando ….. occhio ai ponti…..
Grazie Eleonora Vita 🙂
andate a san severino marche!!! Un reparto fantastico!!
Strano che non hanno detto: “portatevi il ginecologo da casa” !!! Se doveva essere visitata una “vip politica” avrebbero chiamato tutti i ginecologi della Provincia… e senza prenotazione…!!!
San Severino, nate due figlie bellissime e reparto al top!!!
San Severino forever! Alla base di tutto però chi ha prenotato la visita x oggi nn ha visto ke era festivo e quindi il personale e’ di meno?
commentano tutti che s.severino e’ meglio,ci credo hanno la meta’ di mole di lavoro e con il numero di personale paragonabile a quello di macerata….cmq io ho partorito a macerata e mi sono trovata benissimo,il personale e’ fantastico e fa i salti mortali per prestare un ottimo servizio
Concordo x San Severino!!!!!reparto fantastico personale ancor di più!!!!
Esatto….la penso nella stessa maniera, dottori, ostetriche, infermiere impagabili in qualsiasi ora del giorno e della notte, da loro ho ricevuto dolcezza e forza!
Non sò la mole di lavoro di Macerata ma per partorire a San Severino ci vengono anche da fuori provincia…. un motivo c’è!
Tagliano il personale, ma i dirigenti continuano a percepire bonus da paura.
bhe la mia esperienza (maggio 2012)a Macerata è stata moooolto positiva sia per il personale (preparato e sempre presente) che per la struttura… probabilmente è stata un eccezione, un caso o non so cosa!!!
E’ ora di chiedere conto a coloro che, percependo soldi in proporzione ai risparmi fatti ottenere alla Sanità, creano disagi, disservizi o situazioni peggiori. Non si può ottenere un guadagno a discapito del servizio Sanitario; risparmiare, in modo assennato, è un dovere non una fonte di introito per qualcuno. Tutti, nella scala scala gerarchica decisionale, debbono fare ammenda di quanto ha prodotto la loro azione.
invece di tagliare il personale che tagliassero i lussuosi stipendi ai dirigenti
a San Severino non c’è la neonatologia… finchè tutto va bene,ma se il bimbo ha qualche problema dopo parleremmo dell’ennesimo caso di malasanità…?
Insomma, se è vero che la sanità è pubblica si avrà il santo diritto di andare dove e quando a fare visite o partorire? Non dovremmo star qui a ridurci (anche se molto ovvio, normale per personale sopravvivenza e comprensibile!!) a consigliare altre zone della regione dove c’è semplicemente un’organizzazione e gestione forse migliore, così da non ridurre il medico di turno di Macerata a fare i” salti mortali” mentre altri stanno facendo” salti in vacanza” con rischio anche per il medico in servizio di fare errori. Ma chi l’ ha deciso e programmato?? Ci sarà un qualcuno? E chi dirige cosa dirige e controlla?? Allora si diminiuiscano finalmente i loro meravigliosi stipendi che li fanno saltare da un’isola vacanziera all’altra e far fare meno salti mortali a chi sta lavorando e dare più serenità e sicurezza a chi invece si reca in ospedale. Ma “frega” a qualcuno?? Per quanto riguarda l’ospedale di Macerata la mia opinione continua a non cambiare e loro continuano a non smentirsi. Tutto procede impertubabilmente come sempre. e fate bene a dirigervi altrove. Dovremmo fare tutti così.. Chissà, forse, trovandosi un ospedale completamente vuoto di pazienti, qualcuno si chiederà che è successo o forse comincerà a dirigere “feste a grandi salti “.