Sopralluogo al ponte di Villa Potenza del presidente della Provincia Antonio Pettinari, accompagnato dall’ingegner Alessandro Mecozzi, Dirigente del settore Lavori Pubblici e dal professor Fabrizio Gara dell’Università Politecnica delle Marche. L’occasione è stata utile al presidente per verificare direttamente lo stato di avanzamento dei lavori, molto avanzato, e gli ultimi interventi da mettere in atto. Sono state anche fatte delle prove di verifica delle caratteristiche dei materiali utilizzati, propedeutiche alle operazioni di collaudo. “Siamo al punto che un’altra opera fondamentale per la nostra viabilità possa diventare accessibile e fruibile da parte dei cittadini – ha commentato Pettinari – entro brevissimo tempo. C’è ancora da lavorare, ma lo stiamo facendo con la massima speditezza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bellu sciiii
Ma in un cantiere, seppure chiuso, non si devono avere tutti gli strumenti di sicurezza???
Oppure gli ospiti sono esentati, seppure amministatori??
Allora sci…
Ohhh !!! Sommo Pontefice, Tonino I da Santa Maria in Selva…me pare proprio una VIA CRUCIS…
Ma quando ci faranno passare sul ponte……
Non ce sta da fa li sopraluoghi ma ce sta da fadigá margutti !!!
Se non si completa la variante che dovrebbe permettere di attraversare Macerata da fuori (l’ormai mitologica bretella della Pieve), il ponte è un inutile monumento allo spreco. Poche settimane fa il sindaco di Macerata ha chiocciato che quella bretella (già finanziata dalla Regione) non si farà. Ci sono novità, o Pettinari sta usando i nostri soldi per farsi campagna elettorale?
@Gianfranco Cerasi: Forse è la prova che quello ormai non è più un cantiere…
Piu’ che un ponte,sembra una passerella di moda per mostrare i maglioni sgargianti del presidente.
va ve che è rmasto poco a quanto pare, ma in 3 a discorre e in 2 a fadiga (almeno quilli co’ a tuta arancione) l’anno del caxxu riemo !!!!! io no me ricordo a passacce.