Camerino: è Monica Pigotti
la candidata del Movimento 5 Stelle

ELEZIONI COMUNALI - La 33enne correrà contro i due candidati Fabio Trojani e Gianluca Pasqui per diventare il primo sindaco donna della città ducale
- caricamento letture
Il candidato sindaco del Movimento 5 stelle di Camerino, Monica Pigotti

Il candidato sindaco del Movimento 5 stelle di Camerino, Monica Pigotti

di Sara Santacchi

C’è anche una donna nella corsa per la fascia da primo cittadino a Camerino. Dopo tanti annunci ufficiosi e indiscrezioni, è ufficiale: Monica Pigotti si candiderà alle prossime amministrative e rappresenterà la lista del Movimento 5 Stelle che correrà autonomamente. Salgono quindi a tre i candidati sindaci della città ducale, dopo le primarie del centrosinistra che hanno decretato la vittoria di Fabio Trojani e l’annuncio dell’attuale vice sindaco Gianluca Pasqui (leggi l’articolo). Donna, 33 anni, impegnata e interessata di politica, alla giovane camerte spetterà l’arduo compito di centrare un primato finora mai raggiunto da nessuno: diventare il primo sindaco donna di Camerino. Un programma ancora in fase di elaborazione quello del Movimento 5 stelle camerte, ma non si può dire altrettanto della lista degli aspiranti politici che, invece, è ben definita è ufficiale. Composta da dieci candidati che rispondono ai nomi di: Giorgio Angelini, Paolo Bartoli, Gabriella Grasselli, Monica Perucci, Germano Santoni, Sandra Sbardellati, Francesco Scagnetti, Roberto Viviani e Giancarlo Zamponi. Tra i punti fondamentali, una politica consapevole nei confronti del cittadino, con l’idea di dare spazio a rappresentative delle varie categorie di cittadini all’interno dell’amministrazione.

pigotti 4Guardando al bilancio comunale, tema affrontato nell’ultimo consiglio, quali sono le parole d’ordine?

“Risparmio ed efficienza – risponde la 33enne – il Movimento 5 Stelle di Camerino ha studiato a lungo negli ultimi mesi il bilancio comunale, trovando varie spese da rivedere. Ci sono diverse idee su come provare a risparmiare nel lungo periodo, magari partendo dalle più banali con l’installazione di pannelli solari sopra gli edifici comunali, per esempio. Si tratterebbe – spiega – di un investimento importante, ma a lungo termine molto vantaggioso. Inoltre, stiamo riflettendo sulla possibilità di fare in modo che i trasporti pubblici non siano più mezzi non inquinanti; un’altra idea, in tema di efficienza e quella di rendere l’acqua ancora più pubblica attraverso l’installazione di una “casa dell’acqua” come ce ne sono tante in provincia. Con un piccolo investimento il cittadino avrebbe sempre a disposizione una fonte d’acqua pulita e il comune un guadagno, per quanto piccolo, per ogni litro”. Ampio spazio dedicato, poi, al sociale, facendo riferimento proprio al candidato Germano Santoni, disabile residente a Camerino da 7 anni. “Vorremmo che si concretizzasse l’idea – spiega Monica Pigotti – di una città vivibile per tutti, sin dalle esigenze più semplici. Per questo è nostra intenzione porre l’attenzione sulla messa a norma delle varie strutture cittadine, anche sensibilizzando i commercianti riuscendo a intervenire dove si è costruito senza pensare ai disabili”.

pigotti 3Rispondendo, poi, perfettamente a una delle idee cardine del Movimento, a livello nazionale, anche a Camerino sarà realizzato un portale web per “favorire una maggiore facilità di comunicazione tra amministrazione e cittadini per ogni evenienza. Il portale sarebbe accessibile a tutti e sicuramente con aggiornamenti continui migliorerebbe la trasparenza dell’amministrazione che al momento si affida a un sito standard spesso poco aggiornato e carente di documentazioni e informazioni utili ai cittadini”. Presente alla serata anche Fabio Bottiglieri, candidato 5 Stelle portavoce per l’Italia centrale alle europee. E’ lui a ricordare l’appuntamento con le elezioni europee oltre che amministrative. Scegliere il proprio rappresentate – ha detto – è un compito difficile e importante. La presenza in parlamento europeo conta molto più di quanto pensiamo, soprattutto perché ogni anno paghiamo circa 55,5 miliardi di euro per partecipare ed ottenere fondi che spesso non riceviamo”.

 

pigotti1

pigotti 2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X