di Sara Santacchi
C’è anche una donna nella corsa per la fascia da primo cittadino a Camerino. Dopo tanti annunci ufficiosi e indiscrezioni, è ufficiale: Monica Pigotti si candiderà alle prossime amministrative e rappresenterà la lista del Movimento 5 Stelle che correrà autonomamente. Salgono quindi a tre i candidati sindaci della città ducale, dopo le primarie del centrosinistra che hanno decretato la vittoria di Fabio Trojani e l’annuncio dell’attuale vice sindaco Gianluca Pasqui (leggi l’articolo). Donna, 33 anni, impegnata e interessata di politica, alla giovane camerte spetterà l’arduo compito di centrare un primato finora mai raggiunto da nessuno: diventare il primo sindaco donna di Camerino. Un programma ancora in fase di elaborazione quello del Movimento 5 stelle camerte, ma non si può dire altrettanto della lista degli aspiranti politici che, invece, è ben definita è ufficiale. Composta da dieci candidati che rispondono ai nomi di: Giorgio Angelini, Paolo Bartoli, Gabriella Grasselli, Monica Perucci, Germano Santoni, Sandra Sbardellati, Francesco Scagnetti, Roberto Viviani e Giancarlo Zamponi. Tra i punti fondamentali, una politica consapevole nei confronti del cittadino, con l’idea di dare spazio a rappresentative delle varie categorie di cittadini all’interno dell’amministrazione.
Guardando al bilancio comunale, tema affrontato nell’ultimo consiglio, quali sono le parole d’ordine?
“Risparmio ed efficienza – risponde la 33enne – il Movimento 5 Stelle di Camerino ha studiato a lungo negli ultimi mesi il bilancio comunale, trovando varie spese da rivedere. Ci sono diverse idee su come provare a risparmiare nel lungo periodo, magari partendo dalle più banali con l’installazione di pannelli solari sopra gli edifici comunali, per esempio. Si tratterebbe – spiega – di un investimento importante, ma a lungo termine molto vantaggioso. Inoltre, stiamo riflettendo sulla possibilità di fare in modo che i trasporti pubblici non siano più mezzi non inquinanti; un’altra idea, in tema di efficienza e quella di rendere l’acqua ancora più pubblica attraverso l’installazione di una “casa dell’acqua” come ce ne sono tante in provincia. Con un piccolo investimento il cittadino avrebbe sempre a disposizione una fonte d’acqua pulita e il comune un guadagno, per quanto piccolo, per ogni litro”. Ampio spazio dedicato, poi, al sociale, facendo riferimento proprio al candidato Germano Santoni, disabile residente a Camerino da 7 anni. “Vorremmo che si concretizzasse l’idea – spiega Monica Pigotti – di una città vivibile per tutti, sin dalle esigenze più semplici. Per questo è nostra intenzione porre l’attenzione sulla messa a norma delle varie strutture cittadine, anche sensibilizzando i commercianti riuscendo a intervenire dove si è costruito senza pensare ai disabili”.
Rispondendo, poi, perfettamente a una delle idee cardine del Movimento, a livello nazionale, anche a Camerino sarà realizzato un portale web per “favorire una maggiore facilità di comunicazione tra amministrazione e cittadini per ogni evenienza. Il portale sarebbe accessibile a tutti e sicuramente con aggiornamenti continui migliorerebbe la trasparenza dell’amministrazione che al momento si affida a un sito standard spesso poco aggiornato e carente di documentazioni e informazioni utili ai cittadini”. Presente alla serata anche Fabio Bottiglieri, candidato 5 Stelle portavoce per l’Italia centrale alle europee. E’ lui a ricordare l’appuntamento con le elezioni europee oltre che amministrative. Scegliere il proprio rappresentate – ha detto – è un compito difficile e importante. La presenza in parlamento europeo conta molto più di quanto pensiamo, soprattutto perché ogni anno paghiamo circa 55,5 miliardi di euro per partecipare ed ottenere fondi che spesso non riceviamo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…a casa..lei e Grillo…!!!
Programmino elementare, che si blocchi ogni nuova cementificazione in un paese che perde continuamente abitanti e che è pieno di edifici inutilizzati!!!
Un grande in bocca al lupo Monica!!
Arriva il Movimento 5 stelle e pensa di risolvere tutti i problemi !!!! Poveri illusi , siete buoni solo a chiacchire , e a disperdere solo voti .
Ma tutti sti attacchi da cosa sono giustificati?…….ma non è x caso che state iniziando a tremare?????
@Roberto: a Parma si è dimostrato che i problemi li risolviamo (buco di bilancio)….
@Fabio: forse non te ne sei reso conto, ma Grillo *è già* a casa…
Ma voi invece cosa state facendo per risolvere i problemi della vostra città ?
Con l’ausilio di una maestra d’asilo, ovviamente!
Invito i lettori a scrivere sul proprio motore di ricerca “gaffe dei grillini” o “gaffe dei cinque stelle”. Vi renderete conto del livello culturale e morale di questa gente che non sa niente di niente e per questo urla e insulta.
Tanto per fare qualche esempio:
Federico Pizzarotti, M5s sindaco di Parma: “Medvedev? Credo faccia parte della Commissione Europea, ma il ruolo preciso non saprei dirlo”.!!!
Bartolomeo Pepe, senatore M5S:”Dove ha sede il Senato? Ma chissenefrega, lo troverò su google.
Gessica Rostellato, deputata M5s, interrogata da Le Iene:”Cos’è la Bce? Mmm… Banca Comunitaria…? Ehm… non mi viene… Banca… non lo so, devo scappare… Chi è Draghi? E’ l’ex presidente della Banca d’Italia… cosa fa ora? Sono fusa… vuole farsi candidare presidente della Repubblica? Chi è rispetto alla Bce? Non lo so, ora posso andare?”.
E tante ma tante altre ne arriveranno…!!!
Le vicende precedenti la presentazione della candidatura già spiegano il flop di questa lista: due iscritti imparentati, di cui uno in lizza per la candidatura a sindaco per il m5s, che prima facevano i “grilliniduriepuri” in nome del “uno vale uno”, fieri che la loro era una politica per passione e non per le poltrone ora, che la candidata è un’altra, stanno spaccando la lista e si vanno proponendo a destra e a manca. Ciò vale a dire che grillini o meno quello che interessa è sempre la poltrona!
In bocca al lupo Monica! Ottimi punti di partenza; il bilancio del proprio Comune dovrebbe essere materia di studio in tutte le superiori di II grado, invece la vecchia educazione civica non c’è più o si fa solo alle superiori di I grado, e le ore di diritto ed economia diminuiscono sempre di più. Che vergogna! Per fortuna ci siamo noi 5 stelle, con i portali web e i banchetti in piazza, ad informare la gente.
Io una che si fa le foto con BOTTIGLIERI NON LA VOTEREI MAI…
Bottiglieri è questo, svegliatevi grillini: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=409282929214053&set=a.173802519428763.45197.168726296603052&type=1&theater
Con la moglie Lexia Sagripanti anche lei coinvolta in scandali : http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/civitanovamarche/2013/11/una-doppia-figuraccia-una-tripla-figuraccia-ed-una-infamia-gratuita-intanto-luniversita-va-via-ovver.html
http://www.civitanovalive.it/?p=49447
E come mai questi scandali non si montano dalla stampa locale? Come mai la moglie di Bottiglieri è coinvolta in tutto questo? E Bottiglieri anche?
Ci sono le preferenze, se siete nel 5 stelle sostenete MARINA PALLOTTO ADELE, è l’unica candidata votabile!!!
VI INVITO A LEGGERE COSA FA LA CANDIDATA A QUESTA PAGINA fb: https://www.facebook.com/pages/Pallotto-Marina-Adele/631296320291555
Ha ragione, a questo punto nemmeno io voto Bottiglieri…
NON FARE CRITICHE. PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA IL MOVIMENTO 5 STELLE VI DICE CON CHIAREZZA CHE IL MOVIMENTO SIETE VOI, CON LE VOSTRE IDEE, I VOSTRI PROBLEMI DA RISOLVERE. LA PAROLA D’ORDINE E’ QUINDI PARTECIPATE PRIMA DI CRITICARE !!!
NON DELEGARE AI PARTITI, DI CUI CONOSCETE I DIFETTI E LE AMICIZIE ALTOLOCATE LONTANE DAI VOSTRI PROBLEMI.
I PARTITI SINO AD ORA HANNO RISOLTO I PROBLEMI DELLE BANCHE, DEI GRANDI EVASORI FISCALI E DEI POTERI MARCI COLLEGATI, TARTASSANDO DI PROBLEMI I PICCOLI COMMERCIANTI, GLI ARTIGIANI, LE PICCOLE IMPRESE.
POTETE CONTINUARE A VOTARLI MA, PER FAVORE, POI NON LAMENTATEVI.
Io penso che vadano votate le persone giusto, PULITE TRASPARENTI NEL M5S, se così non è non vanno votati e NON SONO DEL M5S. Bottiglieri per me non è candidabile e non è un candidato attendibile.
SE SEI GRILLINO NON VOTI BOTTIGLIERI… ALTRIMENTI NON SEI GRILLINO. FINE.
A MAURIZIO FAILLA:
IL PROBLEMA MI SEMBRA CHE NON DEBBA ESSERE DI TIPO MORALE ( PERSONE PULITE, TRASPARENTI … ), IL MOVIMENTO A RIGUARDO HA POSTO UNICAMENTE DEI PRECISI OBBLIGHI DI TIPO POLITICO E GIURIDICO, MA EVENTUALMENTE RIGUARDANTE LE SPECIFICHE COMPETENZE DEL CANDIDATO DA VOTARE E SU QUESTO SI PUO’ APRIRE UNA DISCUSSIONE NEL MOVIMENTO (IN ALTRE PAROLE IL MOVIMENTO HA BISOGNO DI ESPERTI AMBIENTALISTI, DI URBANISTI, DI LAUREATI SCIENZE ECONOMICHE, SOCIALI, ECC. ??? ) MA A TALE QUESITO SI PUO’ RISPONDERE SOLO SOLLEVANDO LA QUESTIONE NEL MOVIMENTO, LA PARTECIPAZIONE FA SI CHE I NOSTRI PROBLEMI ED ANCHE I NOSTRI DUBBI DIVENTINO I PROBLEMI ED I DUBBI DEL MOVIMENTO, PROBLEMI E DUBBI CHE VENGONO RISOLTI IN MANIERA CHIARA DALLE VOTAZIONI CHE RISOLVONO LE QUESTIONI IN MANIERA DEMOCRATICA.
POI TALI SCELTE DEMOCRATICHE POSSONO ESSERE PIU’ O MENO CONDIVISE MA E’ L’UNICA MANIERA POSSIBILE PER AVANZARE TUTTI INSIEME …..
candidato alle comunali, trobato
candidato civetta alle politiche
candidato alle europee
in 3 anni si è sempre candidato: e che non si dica che è a caccia di poltrone
insomma un candidato a modo, anzi a modino