Si è divertito a spaccare gli specchietti retrovisori di diverse auto parcheggiate in via Nuova a Matelica un 17enne del posto che è stato denunciato dai carabinieri della locale Stazione per danneggiamento aggravato.
E’ stato un finale di serata a dir poco fastidioso per numerosi matelicesi che, tornando alle proprie auto parcheggiate in via Nuova, si sono accorti di essere stati vittima di un vero e proprio atto vandalico. Tutte le macchine erano danneggiate, con gli specchietti retrovisori spaccati. Sono così partite diverse segnalazioni dei proprietari ai carabinieri di Matelica che, dopo essere arrivati sul posto e aver verificato l’accaduto, hanno avviato gli accertamenti per scoprire gli autori del misfatto. Grazie ad alcune testimonianze e all’aiuto delle telecamere di un negozio i militari hanno potuto rintracciare qualche isolato più lontano, il 17enne C.L. che alla vista della vettura di servizio ha provato subito a scappare via, forse impaurito, per evitare il controllo. Una volta fermato, alla richiesta di spiegazioni dei carabinieri, il ragazzo in un primo momento ha iniziato a rispondere in maniera confusa cercando di discolparsi. Messo alle strette ha ammesso le sue responsabilità e ha giustificato l’accaduto dicendo che le sue intenzioni fossero solo di divertimento. Immediata nei suoi confronti è scattata la denuncia alla procura minorile di Ancona. Il giovane è stato riaffidato ai genitori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fatelo divertire a pulire gabinetti pubblici per e mesi !
Fatelo lavorare in una Comunità
Che è lu figliu de lu vetrà?
A lavorare per pagare i danni e gogna pubblica!!!
Adesso i carabinieri dovrebbero prenderlo a sganassoni per divertimento. La delinquenza inizia così, questo da grande chissà quello che combina….va preso in tempo.
Il ragazzo ha manifestato un grande senso di disagio.
Ora sta ai genitori recuperarlo e all’Autorità punirlo in modo esemplare ma educativo. Tipo ripulire i giardini, zappare o fare il cameriere alla caritas. E magari un paio di sedute dallo psicologo.