Cessapalombo guarda alla California

Cittadinanza italiana al noto cardiochirugo americano Desmond D. Levin che si è trasferito nel paese all'interno del Parco dei Sibillini. Il Comune ha avviato contatti per un gemellaggio

- caricamento letture
20140402_124112

Il medico in municipio con il sindaco Gianmario Ottavi

Le bellezze della natura, l’ospitalità della gente e la bontà dei cibi e dei vini della zona hanno convinto il noto cardiochirurgo di Newport Beach  in California, Desmond D. Levin,  a trasferirsi a Cessapalombo. E il Comune gli ha conferito la cittadinanza italiana.  Il nuovo cittadino di Cessapalombo, laureato in Medicina presso l’Università di Witwatersrand, è affiliato al prestigioso Hoag Memorial Hospital Presbyterina, dove compone, con altri 68 colleghi, lo staff specializzato in malattie cardiovascolari.     Il dottore è venuto a conoscenza delle bellezze paesaggistiche del comune di Cessapalombo grazie all’amico e socio di alcune case di cura Tommaso Bresciani, il primo ad importare le macchine del caffè della Nuova Simonelli negli U.S.A e nel Canada, dove oramai sono una realtà ben consolidata. Galeotta, infatti, fu una vacanza del dottore americano nella casa in contrada Fornaci dell’amico Bresciani. Dopo la cerimonia di conferimento il cardiochirurgo ha espresso tutta la sua gratitudine per l’amministrazione del Comune di Cessapalombo,  per averlo assistito nell’ottenere la cittadinanza italiana.

photoIl dottore, attraverso una lettera di ringraziamento, inviata all’assessore Pieroni,  ha voluto precisare quanto lo avessero condizionato, nella scelta di trasferirsi nella zona, la bontà dei cibi e la genuinità degli abitanti affermando che sarà un piacere soggiornare, lavoro permettendo, con la propria moglie e le due figlie, calciatrici di serie A nella Major League statunitense (nelle foto), nella tranquillità e nella bellezza che il territorio offre.  L’amministrazione comunale, cogliendo la palla al balzo, sta pensando di non fermarsi qui: all’orizzonte sembra esserci la possibilità di un gemellaggio con una città della California che permetterebbe al piccolo comune di Cessapalombo, immerso nell’incantevole Parco dei Monti Sibillini,  di promuovere le proprie potenzialità turistiche.

photo 3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X