Costruzioni in acciaio, terminata un’altra abitazione in provincia

I lavori sono stati affidati all'azienda C.M.M. di Morrovalle, tra le più importanti realtà industriali nel settore delle costruzioni in acciaio e nella carpenteria metallica che ha già realizzato altri tre edifici nel territorio provinciale

- caricamento letture

cmm_logoE’ stata terminata nei giorni scorsi a Civitanova la costruzione di un’altra abitazione con scheletro in acciaio realizzata nella provincia di Macerata. Il lavoro progettato dall’ Architetto Leopoldo Vezzoni e dall’ingegner Sergio Falleroni, direzione lavori Geometra Ulderico Montevidoni, è stato affidato all’azienda C.M.M. di Morrovalle, tra le più importanti realtà industriali nel settore delle costruzioni in acciaio e nella carpenteria metallica a livello regionale e nazionale. La tecnica, ancora poco utilizzata in provincia, permette di realizzare edifici di ampie metrature, ma anche abitazioni civili. Ultimamente, anche a causa della crisi, continua a crescere la richiesta di case prefabbricate non solo per la costruzione ex novo, ma anche per le ristrutturazioni. cmm3Utilizzando l’acciaio si possono progettare strutture nascoste o a vista su misura, in tempi brevi e a costi contenuti.  Tra i tanti vantaggi c’è sicuramente il risparmio di tempo. “Il lavoro viene prima progettato da un tecnico e poi realizzato in sede – spiega Luigi Carlo Giosuè, amministratore delegato dell’azienda C.M.M. con sede a Morrovalle – In questo modo riusciamo a fare un lavoro di precisione, riducendo di molto i tempi di posa in opera in cantiere”. L’acciaio ha, inoltre, una maggior resistenza alle scosse telluriche e permette quindi di costruire abitazioni con un alto grado di sismicità. Con l’acciaio, si possono ricavare sovrastrutture più leggere e spazi maggiori. Nel caso di ristrutturazione o demolizione dell’abitazione c’è anche la possibilità di recuperare e riciclare il materiale utilizzato. “Tra i tanti punti di forza di questa tecnica vanno sottolineati altri due aspetti importanti  – ha aggiunto l’ingegner Sergio Falleroni che ha diretto i lavori nel cantiere di Civitanova – L’elevata precisione che si può garantire, tipica della prefabbricazione e la grande libertà compositiva nella fase progettuale”. 

 

 

cmm6

cmm7

cmm8

cmm9

cmm5

cmm4

cmm2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X