L’onorevole Manzi difende le sedi regionali Rai

La parlamentare maceratese del Pd ha presentato un'interrogazione al Ministro dello Sviluppo ecomonico

- caricamento letture
La deputata Irene Manzi

La deputata Irene Manzi

La sede Rai di Ancona è a rischio chiusura. Sulla questione interviene Irene Manzi, deputata maceratese del Pd, che con i colleghi Marchetti, Lodolini, Carrescia e Petrini nel corso di un’interrogazione indirizzata al Ministro dello Sviluppo economico, ha sollevato dubbi sull’effettivo risparmio. 
“L’annuncio della possibile chiusura delle sedi regionali Rai o del loro accorpamento, quale una delle possibili soluzioni alla riduzione della spesa pubblica, paventata dal commissario ad hoc Cottarelli, continua a sollevare molteplici critiche, non solo da parte del sindacato dei giornalisti Rai, ma anche le autorità politiche locali e nazionali che ritengono tale proposta inutile e dannosa. Abbiamo seri dubbi sull’effettivo beneficio che tale “risparmio” porterebbe alle casse dell’erario, dato che lo Stato, non elargendo finanziamenti diretti alla Rai, non andrebbe a risanare così i propri conti pubblici, ma solo quelli di viale Mazzini. Penalizzanti e comunque non proporzionate al presunto risparmio ottenuto, sarebbero invece le conseguenze della possibile riduzione delle sedi per il territorio regionale, privo di adeguata copertura informativa proprio nel momento di avvio di un progetto ambizioso ed importante per la crescita e lo sviluppo delle Marche come quello della Macro regione adriatico- mediterranea. Ecco perché i parlamentari democratici, considerando le sedi regionali come un pilastro del servizio pubblico, indispensabile per fare informazione di prossimità, da e per il territorio, pongono all’attenzione del Ministro la necessità di intervenire o vigilare per scongiurarne la chiusura “.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X