di Alessandro Trevisani
La partitella con gli amici, al martedì sera alle 21, Marco Giannaccini non se la sarebbe persa per alcun motivo al mondo. E proprio la mattina dopo l’ennesima sfida giocata con i compagni di una vita il medico portorecanatese è caduto in bagno, vittima di un infarto. I medici della Croce Azzurra, avvertiti dai familiari, sono accorsi intorno alle 2.30 nella sua abitazione, ma per il loro collega, 61 anni da compiere tra una ventina di giorni, non c’è stato nulla da fare. In ambulanza una seconda crisi cardiaca lo ha stroncato, strappandolo all’affetto della mamma, della moglie Tina, ai due figli poco più che ventenni, uno dei quali vive in Irlanda per studio, e alla sorella Manuela, che vive in Grecia.
Increduli gli amici del medico di base, ben conosciuto e apprezzatissimo in città dove era anche stato consigliere comunale negli anni Ottanta, ai tempi della giunta Moroni. “Una persona squisita e disponibile, ci teneva tantissimo a vincere, adorava la sfida e in campo a volte si accendeva per piccole discussioni che terminavano sempre con un sorriso, con uno ‘scusa’ detto tra amici”, ricorda un suo compagno di partite. “Abbiamo giocato nemmeno 24 ore fa, la vita è davvero incredibile”, racconta un altro amico di tutta una vita, una decina d’anni più giovane, “ma la differenza d’età non si percepiva. Era molto giovanile, pignolo, ma soprattutto bonaccione, gentile e amorevole”. Altri ricordano episodi di ricette di “routine”, portate di persona all’amico diabetico, che si trova al lavoro in negozio e non riesce a passare in ambulatorio, o passate picarescamente dalla finestra.
Giannaccini, tifosissimo della Fiorentina, aveva origini toscane, ma era sempre vissuto a Porto Recanati. “Da ragazzo accettava la sfida, non si tirava mai indietro, era un simpatico chiacchierone, compagno di scherzi e goliardate al balneare Carlo e Nemesio (dove intorno al 1980 è stata scattata la foto a fianco, ndr)”, è il ricordo di un amico della sua stessa generazione. A calcetto si meteva sulla fascia destra, molto vicino alla riga, “così ho un riferimento”, scherzava coi compagni, che su Facebook ricordano con affetto e attonita malinconia i suoi cross, rigorosamente d’esterno. I funerali del dottor Marco Giannaccini si terranno venerdì alle 14,30 nella chiesa del Preziosissimo Sangue (nota come parrocchia “dei Salesiani”).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bruttissima notizia, condoglianze sentite alla famiglia.
Lo conoscevo, l’articolo lo descrive bene, mi dispiace che se ne sia andato così presto. Proprio la scorsa settimana mi parlava per la sua passione del calcetto che lo distoglieva dallo stress del lavoro, per lui particolarmente intenso in questo periodo . RIP Marco.
Ti abbraccio Marco,quante discussioni amichevoli tra un gobbo ed un viola!
Sempre disponibile ecortese tutte le volte che ci vedevamo!
Un abbraccio alla famiglia!
Questa sera la partita sará come vederla con te.