Trovato un cimitero di pecore a Potenza Picena, a scoprirlo è stato il Corpo forestale della stazione di Recanati. Numerose sono le carcasse di ovini rinvenute in una fossa che qualcuno ha realizzato usando, probabilmente, una ruspa.
Pecore morte, in avanzato stato di decomposizione, le cui carcasse erano state interrate in una grande fossa realizzata in un terreno in contrada Marolino a Potenza Picena. Dopo i primi accertamenti svolti dalla Forestale, sono stati allertati l’Asur di Macerata e la procura. Il pm Tullio Cicoria ha disposto accertamenti sull’area per capire che tipo di rifiuti vi siano su quel sito e ha fatto prelevare le carcasse per accertare la causa della morte. Ora le analisi saranno svolte dall’istituto zooprofilattico di Tolentino. Le carcasse degli ovini saranno distrutte, per evitare qualsiasi possibilità di pericolo sanitario. Denunciato il titolare dell’area, a cui viene contestato di aver messo in piedi una discarica abusiva.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
inquietante.
Povere pecore…..che tristezza….
Oltre la denuncia per la discarica abusiva, spero che gli vengano fatte pagare tutte le analisi fatte dall’istituto zooprofilattico di Tolentino, i lavori con ruspe e quant’altro per riportare alla luce eventuali carcasse, per il prelievo delle stesse, lo smaltimento di ogni singola carcassa e se la bonifica dell’area interessata.
Allora si che tutto avrebbe un senso !
…metodo “veloce veloce” per smaltire le carcasse degli animali (che per legge dovrebbero invece essere incenerite presso centri autorizzati): risparmio per l’allevatore, falde (e mare) inquinate per la comunità.
Complimenti, sopratutto a chi doveva sorvegliare che queste cose non accadessero.