di Laura Boccanera
La droga emerge dall’acqua. E’ una maxi operazione quella compiuta con gran dispiego di forze dalla guardia di finanza di Civitanova e Porto Recanati e che ha portato al rinvenimento di 63 chili di marijuana dispersi in mare tra Porto Recanati e Porto Potenza (leggi l’anticipazione). Si tratta del più grosso rinvenimento di droga negli ultimi tempi, forse il più ingente mai realizzato e che grazie alle indagini potrebbe far emergere addirittura quintali di marijuana nascosti sul fondale marchigiano. Le operazioni sono iniziate ieri pomeriggio quando la mareggiata dei giorni scorsi ha restituito al litorale ben 10 panetti di 6 chili ognuno contenente la droga e arenati in spiaggia. Da lì sono scattate le operazioni della Finanza con circa 300 uomini giunti da ogni dove: coordinate da Valerio Pica, comandante della guardia di finanza di Civitanova, insieme al collega della tenenza di Porto Recanati Luciano Giacò, con l’ausilio di vedette ed elicotteri del Reparto operativo aeronavale di Ancona, Pescara e Rimini. Un sequestro enorme e non si esclude che lungo il tratto fra Porto Recanati nord e Civitanova non possano essere ritrovati altri involucri (già ieri sera lo stupefacente è affiorato – leggi l’articolo). La droga sarebbe stata nascosta da alcuni trafficanti con una metodologia ingegnosa sott’acqua a circa un miglio dalla costa. Grazie a grossi contenitori ancorati ad una boa e protetti da cellophan e imballi capaci di preservare la qualità del prodotto, gli spacciatori piombavano in mare lo stupefacente, poi con gommoni o piccole imbarcazioni andavano a recuperarlo per immetterlo sul mercato. Ma probabilmente lunedì notte (almeno secondo le ipotesi degli inquirenti considerando le correnti) qualcosa è andato storto nel reperimento tanto da rompere l’imballaggio con la conseguente fuoriuscita della marijuana. Un’altra ipotesi è invece che la forza delle onde e della corrente abbia da solo rotto il rivestimento permettendo alla sostanza di spargersi nell’Adriatico. L’operazione è stata denominata “Audentes fortuna iuvat”, in quanto il risultato dell’operazione è cercato e frutto del controllo del territorio. Nella giornata di ieri, mentre le pattuglie erano impiegate a Porto Recanati e stavano procedendo al controllo delle aree intorno alla pineta, l’unità cinofila ha ritrovato il primo pacco. A quel punto la guardia di finanza ha richiesto anche l’intervento della capitaneria di Porto di Civitanova. Le operazioni dopo il rinvenimento del primo pacco sono riprese all’alba di oggi e l’intera area è stata presidiata al fine di evitare una possibile “caccia alla droga” da parte di tossicodipendenti della zona. La droga sequestrata sul mercato avrebbe fruttato oltre 600mila euro. Dalle indagini è emerso grazie ad alcune segnalazioni di pescatori che ad un miglio dalla costa erano stati avvistati alcuni sacchetti galleggianti di colore scuro simili a quelli trovati dai finanzieri. L’impiego delle unità aeronavali ha permesso di estendere le ricerche ad un tratto più ampio evidenziando anche l’eventuale presenza di panetti bloccati sulla scogliera. Sono tuttora in corso le indagini per cercare di individuare i responsabili dell’ingente traffico e le modalità precise con le quali era stato organizzato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non saper manco riconoscere hashish da marijuana … e insistere a voler fare i giornalisti … :/
come verrà smaltita?
per me non verrà smaltita….
Ma quale marijuana!!!!!!
Quello è hashish!!!!
Mai fatta ‘na canna, eh???
Mamma mia..!!! Che roba
La foto riporta panetti di hashish, ma sono stati ritrovati anche involucri contenenti marijuana, il tutto verrà portato all’inceneritore.
la cosa piu giusta è distribuirla gratis al popolo……
Complimenti alla Gdf per l’eccellente ottimo risultato di servizio….seppur totalmente fortunoso….è sempre robaccia tolta al mercato della droga!
Vorrei fare comunque un appunto al militare che si è fatto immortalare in divisa, tutto impettitto, con i sacchetti di droga…..un bel sorriso e un bel pizzetto, non c’è che dire……ma nella fondina non ci dovrebbe essere anche la pistola d’ordinanza?!?!?!?!?!?!…..dove l’ha messa???……se l’è tolta per metterci qualcos’altro o se l’è persa ??????………………non ho parole!!!! che vergogna!…. :((((
In merito ai commenti di alcuni lettori che segnalano come la droga sequestrata, in base alle fotografie comparse, sarebbe hashish, la Redazione precisa che si tratta effettivamente di marijuana, come segnalato dalla Guardia di Finanza. Foglie, molto ben pressate, che a vederle sembrano grossi panetti di hashish
Come siamo ridotti!!!!!!
In merito ai commenti di alcuni lettori che segnalano come la droga sequestrata, in base alle fotografie comparse, sarebbe hashish, la Redazione precisa che si tratta effettivamente di marijuana, come segnalato dalla Guardia di Finanza. Foglie, molto ben pressate, che a vederle sembrano grossi panetti di hashish
@daniele passoni ottima osservazione…ma le pistole si lasciano incustodite? Come funziona? E comunque farsi immortalare così e un po come rsi la foto con un trofeo…
La MARIA fa GIOVANNA DI SECONDO NOME!!!!;)
Tutto il pesce pescato verrà mandato in una “comunità” per essere disintossicato e poi sarà rivenduto… ma solo quello che non avrà crisi di astinenza…!!!
ammappa, mo’ chi se la fuma???
c’e’ chi spaccia erba e chi ignoranza, purtroppo in Italia i secondi non li fermera’ mai nessuno!
Sarebbe interessante capire qual’era il possibile mercato di riferimento: la sola regione Marche o tutto il litorale adriatico ?
Comunque è l’ennesima dimostrazione di quanto la criminalità organizzata ci rimetterebbe se le droghe leggere venissero legalizzate (e non liberalizzate, come è ora).
@daniele passoni
questa sicuramente è robbaccia come dici tu perchè non si sa da dove viene e quello che gli danno per farla crescere, ma la robbaccia sono altre droghe e non questa, c’è gente che si cura con la marijuana e siamo rimasti solo a noi a favorire lo spaccio invece di legalizzare. Diamo la possibilità di andare in un bar e comprare la dose di droga sotto forma di alcool-sigarette-video poker senza alcuna restrizione e ancora ci vogliono far credere che è sbagliato farsi una canna, non andremo mai avanti con certe menti chiuse e inette che pensano che bersi mezzo litro di vino sia giusto e farsi una canna sia sbagliato. APRIAMO STE TESTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!