Il cane Thor attraversa l’Europa in treno
per raggiungere i suoi proprietari

LA STORIA - Abbandonato dal vecchio padrone, ha incontrato Anna Edward in un cantiere di Corridonia e lei lo ha voluto nella sua famiglia in Svezia

- caricamento letture
thor_anna_maja-3

Thor nel cantiere di Corridonia

 

thor_anna_maja-7

Thor si prepara per il viaggio

Thor, un simpatico cagnetto che, abbandonato, si era rifugiato in un cantiere a Corridonia, ha preso per la prima volta nella sua vita un treno venerdì. Prima tappa Monaco di Baviera, quindi Amburgo e Rostock dove si è imbarcato sul traghetto per la Svezia per arrivare a Vaxholm, isola poco a nord di Stoccolma dove vivono l’imprenditrice  Anna Edward e la sua famiglia che si prenderanno cura di lui. E’ questo il lieto fine della storia di Thor. Il cane è stato trovato nel cantiere di un casolare della campagna di Corridonia che una famiglia svedese sta ristrutturando. Era stato abbandonato dal vecchio proprietario e nel cantiere gli hanno dato il nome Thor in omaggio alla divinitá scandinava. Dopo qualche settimana, in occasione di una visita in cantiere, Anna Edward, imprenditrice svedese che sta realizzando una cantina a Mogliano, che Cronache Maceratesi ha già intervistato (leggi l’articolo), si é innamorata del’animale e lo ha voluto con sé. È il terzo cane che Anna porta in Svezia. Gli altri due li aveva adottati dal canile di Mogliano. Dopo tre settimane, necessarie per le vaccinazioni, il microchip e i documenti, Thor é partito per il suo lungo viaggio verso casa, accompagnato da Maja Gnjidic, amministratrice dell’azienda agricola di proprietà di Anna. Ad attenderlo la sua nuova famiglia, composta, oltre che da Anna e dai suoi familiari anche  da due cani e sei conigli.

(a.p.)

thor_anna_maja-2

Thor è partito da Civitanova accompagnato da Maja Gnjidic

thor_anna_maja-6

Thor con Anna Edward

thor_anna_maja-1    
  thor_anna_maja-4

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X