Carcere di Camerino “chiuso” la notte. Dopo le 20, infatti, non è possibile ricevere gli arrestati. Lo ha fatto presente l’attuale direttore del carcere, Eleonora Consoli, al procuratore Giovanni Giorgio. Presto potrebbe esserci un incontro in prefettura per trovare una soluzione.
Dopo le 20 a Camerino non si va in cella. Il problema è che dopo quell’orario manca il personale infermieristico e non possono essere ricevuti nuovi detenuti. Una situazione che il direttore della casa circondariale, Consoli, ha evidenziato al procuratore Giorgio. Facendo presente che nel 2008 era stato firmato un protocollo in prefettura, in cui si prevedeva che nel carcere ducale tra le 20 e le 8 del mattino potessero arrivare solo le donne arrestate, non gli uomini. Per loro era previsto che fossero accompagnati o al carcere di Montacuto di Ancona, o a quello di Marino di Ascoli. Una terza possibilità era il carcere di Fermo. Nel medesimo protocollo era previsto inoltre che tutti gli arrestati della costa andassero in carcere o ad Ancona oppure ad Ascoli. Questo valeva fino a quando non è stata avviata la riforma della geografia della giustizia che ha portato all’accorpamento del tribunale di Camerino con quello di Macerata. A quel punto il carcere di Camerino è diventata la casa circondariale che deve servire l’intera provincia. E che dunque è previsto riceva sia gli arrestati in attesa di essere giudicati, sia le persone che devono scontare condanne inferiori ai 5 anni. In seguito alla segnalazione del direttore Consoli, la procura nei prossimi giorni potrebbe decidere di chiedere un incontro tra le varie istituzioni interessate e il prefetto. Questo per consentire al carcere di Camerino di garantire l’efficienza come casa circondariale della provincia e di poter ricevere gli arrestati, a meno che il numero dei posti in cella non sia completo.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Costruire il nuovo carcere a camerino é una priorita’.Scommetto sul fatto che se non avessero disarcionato il berlusca nel 2011, il carcere sarebbe a buon punto.Monti e Cancellieri sono stati davvero nefasti per la cittadina ducale.
Sono pienamente d’accordo con fiat Tipo! Monti, Cancellieri e company sono stati nefasti e hanno portato pessime conseguenze all’intero paese, non solo a Camerino.
@ fiat tipo e nuoto libero: e pensare che qualcuno li aveva accolti come salvatori della patria!
d’alema, prodi, ciampi, berlusconi, monti, letta, renzi: stessa faccia, stessa razza