“La grande bellezza” di Paolo Sorrentino ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. “Grazie alle mie fonti di ispirazione Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona, a Roma, a Napoli e alla mia più grande bellezza personale, Daniela, Anna e Carlo”. Queste le prime parole di Paolo Sorrentino sul palco del Dolby Teathre dopo aver ricevuto l’Oscar per “La Grande Bellezza”. L’Oscar torna in Italia dopo 15 anni. L’ultimo ad aver conquistato la statuetta era stato Roberto Benigni con “La vita è bella” nel 1999. Ad annunciare la vittoria della “Grande Bellezza” sono stati Ewan McGregor e Viola Dacis. Sorrentino ha ricevuto il premio insieme a un entusiasta Toni Servillo e il produttore Nicola Giuliano. Orgoglio italiano per Paolo Sorrentino e per il suo film ‘La Grande Bellezza’. Così di buon mattino il presidente del Consiglio Matteo Renzi in un tweet plaude all’ Oscar italiano: “in queste ore dobbiamo pensare ad altro e lo stiamo facendo. Ma il momento orgoglio italiano per Sorrentino e #LaGrandeBellezza ci sta tutto”.
Paolo Sorrentino è stato protagonista la scorsa estate alla prima edizione di Futura Festival a Civitanova (GUARDA IL VIDEO).
Esprime soddisfazione anche l’assessore alla Cultura e vicesindaco di Civitanova Giulio Silenzi: “L’Oscar a Paolo Sorrentino e al suo film ‘La grande bellezza’, premiato a Hollywood come miglior pellicola straniera, è motivo di gioia e di grande orgoglio per tutti noi. Ci complimentiamo con il regista napoletano, la scorsa estate ospite di Futura Festival nella sua unica uscita pubblica estiva. Fu una serata entusiasmante, a conclusione di una rassegna cinematografica dedicata alle opere di Sorrentino, di cui portiamo ancora vivo il ricordo del talento, della sensibilità e della disponibilità. Come quella sera d’agosto, tutta la città lo abbraccia e lo ringrazia per le emozioni vissute grazie alla sua arte e alla prestigiosa vittoria dell’Oscar che riporta il cinema italiano sulla ribalta mondiale”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Plaudiamo doppiamente e doppiamente inorgogliti perché un cinguettio mattutino di Renzi è anch’esso una grande bellezza da Oscar.
Boh….io mi sono addormentato con questo film….
Che ci vogliamo fare Michele Mic, lo stile di Sorrentino è quello lì, con pause molto riflessive e quasi ipnotiche, ma apposta che, se a sera un film di Sorrentino ci fa cadere nel sonno, poi al mattino il primo tweet di Renzi ci risveglia.
Esprime soddisfazione l’assessore alla Cultura e vicesindaco di Civitanova Giulio Silenzi: “L’Oscar a Paolo Sorrentino e al suo film ‘La grande bellezza’, premiato a Hollywood come miglior pellicola straniera, è motivo di gioia e di grande orgoglio per tutti noi. Ci complimentiamo con il regista napoletano, la scorsa estate ospite di Futura Festival nella sua unica uscita pubblica estiva. Fu una serata entusiasmante, a conclusione di una rassegna cinematografica dedicata alle opere di Sorrentino, di cui portiamo ancora vivo il ricordo del talento, della sensibilità e della disponibilità. Come quella sera d’agosto, tutta la città lo abbraccia e lo ringrazia per le emozioni vissute grazie alla sua arte e alla prestigiosa vittoria dell’Oscar che riporta il cinema italiano sulla ribalta mondiale”
Secondo me Silenzi ha raccomandato Sorrentino,sennò l’Oscar non glielo avrebbero dato.
Se un artista vivesse o lavorasse in un contesto sociale o territoriale sarebbe comprensibile tanto plauso. Cosa succede ora che ogni comune dove è passato si fregia del suo nome ? E poi che centra Silenzi nella notizia ! Misteri …..
Renzi è mattutino, Silenzi è vespertino.
Alcune volte sono stato a Napoli. Che ne dite è il caso che anche io faccia un comunicato stampa per esternare la mia gioia?….O è meglio che io faccia silenzio?
Quanto è brutta l’invidia!! la verità e’ che dopo i pistolotti di Popsophia, al primo colpo Futura porta a Civitanova un premio Oscar! Rosicate gente, rosicate!!
Mammamia che raccomandato da Oscar Sorrentino!!!
(Io faccio il critico e nel giro si sapeva da mesi che avrebbe vinto…
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/09/18/dante-ferretti-alla-casa-bianca/377156/
Io lo dicevo il 18 settembre 2013…)
Lo sai d’Aggnesa? Quela bbrutta caggna
jer a mmattina nun dormiva in chiesa?
Nu la trovai pe tterra tutta stesa,
manco si stassi immezz’a ’na campaggna?
«Arzete» dico: «ma davéro, Aggnesa,
pijji le cchiese pe Ppiazza de Spaggna?»
«Eh», disce, «m’ha ppijjato una scecaggna…
e ddev’èsse la predica c’ho intesa».
Dico: «E ssarebb’a ddí, ssora vassalla?».
Disce: «Oh vva’ a ccerca un po’, cquanno viè ssonno,
si tte vviè o in d’una cchiesa o in d’una stalla!».
Se ne ponno dí ppeggio, se ne ponno?
Ma nun zarebbe cosa d’ammazzalla
per imparajje a vvive e a stà a sto monno?
Giulio Gavino rimprovera i lettori di essere invidiosi perchè l’assessore Silenzi gioisce per la conquista dell’Oscar da parte di un regista napoletano, solo per averlo ospitato una sera a Futura Flop Festival? Dovrebbe festeggiare il Comune di Potenza Picena poichè figurano propri concittadini tra i realizzatori del film “La grande bellezza”, come faceva Macerata quando l’Oscar se lo aggiudicava Dante Ferretti. E’ a conoscenza l’euforico assessore Silenzi che uomini di cinema civitanovesi hanno concorso, nella storia, all’aggiudicazione dell’Oscar? Chiedo all’assessore: cosa fa il Comune di Civitanova per ricordare queste figure? Certo che chi ha come consiglieri Gazzosa e la “capisciotta” Franco, i cui trascorsi non hanno a che vedere con Civitanova, queste informazioni non le può avere. La carenza più vistosa della gestione di Silenzi è la mortificazione della memoria storica cittadina. L’assessore ha confermato alla presidenza della biblioteca un esponente della destra, che ha il singolare vanto di aver portato in tribunale il centro studi civitanovesi, attivo da un trentennio. Non migliora la situazione la scelta del sambenedettese Troli quale direttore artistico di Futura Flop Festival, un altro che di storia civitanovese non sa nulla. Si sperperano soldi senza mai contribuire alla conoscenza della storia cittadina. Vede Silenzi, non si può fare l’assessore alla cultura solo per ambizione, in una città non propria e di cui si ignora completamente la storia. Ma da uno che ha collocato all’assessorato ai sevizi sociali la Sglavo, che viveva in città da poco, ci si può aspettare questo e ancora di peggio.
Certo che ora una targa commemorativa sullo schienale della sedia dove sedette il futuro premio Oscar al Futura Festival di Civitanova Marche durante la sua unica uscita pubblica estiva del 2013 ci vorrebbe.
L’assessore Silenzi emette una nota stampa perchè si è aggiudicato l’Oscar un film, il cui regista, Paolo Sorrentino, è stato ospite in una serata di Futura Flop Festival. Cosa farebbe l’assessore Silenzi al posto del suo omologo di Recanati, Marinelli, che può contare sul film, “Il giovane favoloso”, girato in buona parte nella sua città? Ricordo che la pellicola di Mario Martone, dedicata a Leopardi – interpretato da Elio Germano – sarà presentata ai festival del cinema di Cannes e Venezia. Sicuramente Silenzi, con la voglia di protagonismo (non sostenuta dai fatti) che lo anima, avrebbe convocato una conferenza stampa in seduta permanente! Allora assessore Silenzi ce lo può dire chi fu l’uomo di cinema civitanovese che fu candidato al premio Oscar? La presidente dei Teatri, pur provenendo dal mondo dello spettacolo, non credo possa esserle d’aiuto. Non le potranno dare suggerimenti Gazzosa, che magari conosce lo spettacolo argentino, la segretaria tuttologa Franco, che viene dalle Puglie, o l’ex assessore Sglavo, che ha nostalgie borboniche. Inutile chiedere al suo rifugio culturale, il direttore di Futura Flop Festival Troli, più attento a salvaguardare se stesso che a promuovere Civitanova. Insomma la risposta assessore Silenzi non può darcela e allora come fa Giulio Gavino ad accusare i lettori di Cronache Maceratesi di invidia? Perchè la non conoscenza, il nulla, non si possono invidiare, anzi vanno rifuggiti!