Governo Renzi:
c’è anche Maurizio Martina,
laureato all’Università di Macerata

L'ex studente di Unimc è il nuovo ministro dell'Agricoltura. Lo scorso ottobre era tornato in città per l'inaugurazione dell'anno accademico
- caricamento letture

 

Maurizio Martina all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Macerata

Maurizio Martina lo scorso ottobre all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Macerata

Dopo quasi tre ore di confronto con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il nuovo presidente del Consiglio Matteo Renzi ha sciolto le riserve e ha presentato la sua squadra di governo. 16 ministri (contro i 21 di Letta) di cui la metà donne. E nessun vicepremier. E’ il Governo con l’età media più bassa della storia repubblicana. E uno dei ministri più giovani è Maurizio Martina, laureato dieci anni fa in Scienze Politiche all’Università di Macerata. Bergamasco di Calcinate, 35 anni, Martina è il nuovo ministro dell’Agricoltura. Lo scorso ottobre Maurizio Martina era stato l’ospite d’onore all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Macerata (leggi l’articolo) dove ha parlato della crisi del sistema universitario italiano. Sposato e padre di due figli, Martina nel 2007 è stato tra i fondatori del Partito Democratico. Nello stesso anno, a seguito delle primarie, è stato eletto primo segretario del Partito Democratico della Lombardia. Nel 2010 è stato eletto consigliere della Regione Lombardia, incarico riconfermato nelle consultazioni popolari del febbraio 2013. Il 3 maggio 2013 ha giurato come Sottosegretario di Stato del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del Governo Letta. Il  24 maggio gli è stata conferita la delega a presiedere la Commissione di coordinamento per le attività connesse all’ Expo Milano 2015.

Ecco i nomi del nuovo esecutivo.

Ministeri con portafoglio:
Esteri: Federica Mogherini
Interno: Angelino Alfano
Giustizia: Andrea Orlando
Difesa: Roberta Pinotti
Economia: Pier Carlo Padoan.
Sviluppo Economico: Federica Guidi
Politiche Agricole: Maurizio Martina
Ambiente: Gianluca Galletti
Infrastrutture e trasporti: Maurizio Lupi
Lavoro e politiche sociali: Giuliano Poletti
Istruzione: Stefania Giannini
Cultura: Dario Franceschini
Salute: Beatrice Lorenzin

Ministeri senza portafoglio:
Riforme e Rapporti con Parlamento: Maria Elena Boschi
Semplificazione e Pa: Marianna Madia
Affari Regionali: Maria Carmela Lanzetta

(redazione CM)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X