Le vittime delle Foibe commemorate con fiaccole e bandiere tricolore in piazza Cesare Battisti, a Macerata, dai militanti di Casa Pound. Una quarantina oggi pomeriggio gli appartenenti al movimento di ultradestra che si sono ritrovati a Macerata e hanno sfilato in corteo da piazza San Giovanni fino a raggiungere piazza Cesare Battisti. Lì, reggendo fiaccole e bandiere, hanno commemorato le vittime degli eccidi di italiani della Venezia Giulia e Dalmazia, che durante la Seconda guerra mondiale e l’immediato Dopoguerra furono uccisi, gettati nei grandi inghiottitoi carsici, chiamati Foibe. Diversi i poliziotti, i carabinieri e gli agenti della polizia municipale che oggi pomeriggio hanno controllato il centro storico di Macerata, per vigilare che il corteo sfilasse senza tensioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
No comment
Ma la giornata non si era già svolta?
Come si dice: sono sempre sul pezzo….
«Questo è un altro modo di mettere Pound in una gabbia, com’era quella del Disciplinary training center di Pisa dove fu segregato, la Guantanamo del 1945. Un danno enorme, perché nasce da una distorsione del significato del suo lavoro e rischia di comprometterne ancora un pieno riconoscimento critico. Un abuso, perché così lo si relega in una dimensione ambigua che va oltre il reazionario, verso una cifra regressiva. E perché lo si indica, a ragazzi dalle menti confuse, come un profeta tanto più affascinante in quanto pericoloso e proibito.»
(Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound, da http://www.corriere.it/cultura/10_aprile_01/ezra-pound-breda_6e7fa504-3d54-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml)
Sig. Giorgi non è detto che i figli debbano necessariamente essere i depositari della interpretazione autentica del pensiero di un poeta e pensatore le cui idee sono talmente chiare ed evidenti che non possono essere mistificate da tentativi di normalizzazione postumi.
La tensione l’ha creata tutto l’inutile spiegamento di polizia.
sugli ebrei se ne parla sempre fino a far gonfiare i c……., nonostante i morti del comunismo siano molti di più e quelli delle foibe sono ITALIANI!!.visto che siamo al terzo governo senza averlo scelto DEMOCRATICAMENTE, visto che è evidente che la vera mafia è rappresentata dal PD, mi sembra inutile lamentarsi…..E’ TUTTO MOLTO CHIARO!! sicuramente non voterò Berlusconi ma il prossimo elettore del PD che sento parlar male del nano, credo che lo prendo a calci….dove fa molto male!!!
Inutile tirare fuori le citazioni di una signora anziana ed ovviamente lontana dal pensiero originario che Pound e il movimento a lui intitolato incarnano.
Inutile parlare di ‘tempistica’ poichè il giorno della Memoria se non erro va molto oltre la giornata in sè, quindi Cerasi farebbe bene a farsi due conti prima di usare i soliti ‘due pesi e due misure’ propri della sinistra italiana che ha imbrattato i monumenti dedicati a dei defunti in tutta italia. A destra questo non si è mai verificato, nemmeno verso gli avversari politici.
Il punto rimane questo: L’amministrazione comunale Carancini che fa capo al PD ha volutamente ‘dimenticato’ di onorare i martiri delle foibe, perchè ostaggio della sinistra radicale, sindacati, arci, e anpi.
In compenso CasaPound Macerata ha dimostrato che non ha bisogno del permesso di nessuno per ricordare quei morti che tutti, da italiani di qualsiasi colore dovremmo ricordare. Bisogna chiedersi ‘perchè’ queste notizie vengono passate sotto silenzio dai quotidiani locali, bisogna chiedersi ‘perchè’ leggiamo queste notizie solo su cronache maceratesi. Fatevi due domande se questo sia un caso o CasaPound fa realmente paura alla ‘Macerata dabbene’, non perchè intollerante come la si vuole dipingere ma perchè pulita, giovane, dinamica e soprattutto non collusa con la classe politica che gestisce la città.
Nella macchina propagandistica della lavatrice culturale pd c’è un inceppamento…..
Qualcuno nn crede che erano tutti santi ma fa solo tesoro della storia e si ricorda degli assassini e delle povere vittime
In parte ha ragione Pieroni, effettivamente c’era un inutile spiegamento.
@ Coltorti: ho citato la figlia di Pound non per figlismo ma solo perché dice quello che penso anch’io.
ma la polizia serviva in caso qualche dissidente di sinistra avesse voluto fare un contro corteo, tipico dei reietti che popolano i centri sociali.
Bravi Casa Pound
@ Paparelli
Lei si inalbera è dice che la sinistra volutamente dimentica (cosa tra l’altro non vera in quanto in tutta talia ci sono state manifestazioni ufficiali): ma voi fate altrettanto copia-cabrone con altre ricorrenze.
Forse sarebbe anche il caso di chiedersi perchè, in alcuni vostri ambienti, altre ricorrrenze/giornate/feste vengono volutamente e impassibilmente tasciute, negate, minimizzate, dimenticate.
Fino a che sussisterà questa pretese di legittimità di alcuni morti, e disconoscimento di altri, non ci sarà mai memoria condivisa non solo per colpa degli altri, ma anche per colpa vostra…
quando le manifestazioni sono a sfondo provocatorio e sono fatte da chi inneggia al nazi-fascismo non devono essere permesse e quindi un dispendio di forze dell’ordine è semplicemente necessario.
@Cerasi: Vede signor Cerasi, il punto non è se Lei o Io ricordiamo le Foibe piuttosto che il 25 Aprile, poiché fino a prova contraria ognuno è libero di pensarla come vuole. Qui nessuno le sta chiedendo di scendere in piazza per il giorno del Ricordo con CasaPound. Qui il problema è ben più grave in quanto l’Amministrazione Comunale che fa capo a Carancini dovrebbe essere equa ed imparziale sia quando si commemorano le vittime dei totalitarismi ‘di destra’ sia quando si commemorano vittime dei totalitarismi ‘di sinistra’.
In campagna elettorale si parteggia per il proprio raggruppamento politico ma, dal momento che si vincono le elezioni si gestisce la Cosa Pubblica per conto di TUTTI i cittadini, converrà con me. Bisognerebbe per lo meno avere l’onestà intellettuale di non ricondurre il 10 Febbraio al ‘Voi non ricordate i miei, io non ricordo i vostri’, poichè la storia parla chiaro: per legge il 10 Febbraio VA COMMEMORATO istituzionalmente, invece a Macerata, nemmeno la decenza di rimettere in piedi la segnaletica abbattuta della Via intitolata ai Giuliano-Istriano Dalmati. Ecco perchè confermo il fatto che questa giunta è ‘ostaggio’ dei diktat pseudo-culturali imposti da alcune organizzazioni che in Città godono di particolare protezione, poichè sempre pronte a sfornare nuovi elettori. E questo è un dato che sta davanti agli occhi di ogni Maceratese.
P.S. Nessuno si è inalberato Sig.Cerasi.
Negazionisti che commemorano le vittime dell Foibe ???