Dalla nostra lettrice Romina Leombruni riceviamo:
«Il 21 aprile 2013 Cronache Maceratesi ha pubblicato l’articolo in cui il Cosmari usciva vittorioso dal ricorso sulle tariffe, dove il Comune di Macerata doveva 1.3 milioni di euro. L’articolo recitava quanto segue: Carancini ha rassicurato “Le sentenze vanno rispettate. Pagheremo quanto dovuto, ma sia chiaro che ciò non comporterà alcun aumento della tassa sui rifiuti” inoltre il Sindaco assicurava la cittadinanza dicendo che “la previsione di spesa era già accantonata in bilancio come rischio”.
Ebbene, oggi come tutti i cittadini di Macerata, ricevo la lettera per il conguaglio della Tares. Non amo lamentarmi, ma voglio solo fare delle constatazioni. Io ho uno studio professionale di 112 metri quadri, in condivisione con altri professionisti, dove tengo a precisare differenziamo carta e plastica per ciò che concerne l’indifferenziato buttiamo un sacchetto ogni 3 mesi, per quanto riguarda i toner per legge dobbiamo smaltirli a parte pagando il servizio che ovviamente non svolge il Comune.
Vorrei fare un excursus degli ultimi 3 anni relativi alla tassa sui rifiuti del mio studio. Nel 2011 l’importo pagato è stato di 280 euro. Nel 2012 di 408 euro. Nel 2013 di 537,35 euro. Mi chiedo allora se le parole hanno ancora un significato. “Sia chiaro che ciò non comporterà alcun aumento della tassa sui rifiuti” nell’articolo erano virgolettate, quindi presumo che siano uscite dalla bocca del Sindaco Romano Carancini. Ora mi chiedo se tra 408 e 537,35 euro non ci sia un “leggero” aumento. Il risultato di questo aumento non è un aumento della qualità del servizio, altrimenti un cittadino pagherebbe più volentieri sapendo che lo stesso è di ottima qualità ma ad oggi la raccolta differenziata a Macerata è ferma a 52,40%, nel 2012 era 48,94%, mentre nel 2011 45,40%. Invece la maggior parte dei Comuni vicini a casa nostra hanno una percentuale di raccolta differenziata superiore alla nostra, di seguito l’elenco che si trova sul sito del Cosmari: Esanatoglia 84,94%, Petriolo 82,36%, Camporotondo 81,49%, Appignano 81,26%, Serrapetrona 80,85%, Caldarola 80,76%, Pievebovigliana 79,45%, Matelica 79,33%, Belforte del Chienti 78,81%,Montelupone 78,72%, Corridonia 78,64%, Recanati 78,22%, Montefano 76,70%, Urbisaglia 76,44%, Ripe San Ginesio 76,43%, Potenza Picena 76,09%, Montecosaro 75,79%, Castelraimondo 75,59%, San Severino Marche 75,45%, Treia 75,13%, Morrovalle 74,86%, Fiordimonte 74,35%, Monte San Giusto 74,34%, Colmurano 72,30%, Apiro 72,24%, Tolentino 72,01%, Mogliano 71,93%, Sarnano 71,74%, percentuale media provinciale RD 69,74%, Gagliole 68,59%, Camerino 67,33%, Civitanova 67,30%, San Ginesio 66,73%, Loro Piceno 63,14%, Porto Recanati 60,64%.
Mi chiedo allora il motivo per cui le nostre tariffe sono aumentate a dismisura e perché i cittadini sono sempre coloro che devono pagare gli sbagli di chi ci amministra. Io devo ringraziare solo il Signore che i miei clienti sono ancora tutti in piedi, per fortuna per me e fortuna per loro».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Carancini non ne ha azzeccata una, che si fa? Si paga e si sta zitti, tanto manca poco alle elezioni…
Ennesima promessa non mantenuta di “Prima Donna Carancì”. Il bello é che, nonostante tutto, é convinto di essere credibile, amato e stimato. Ma i soliti “pupari” della politichetta maceratese hanno capito o no di aver creato un “mostro”?
Brava..
Forse gli altri Comni per la monnezza non hanno posizioni così apicali e costose….
Salepepe, si fa una lista civica e non si appoggia sinistra, destra e Tadella,
noi vinciamo sicuro tanto quessi nn ce va più nessuno a votalli, li politici so tutti quaquaraquà s’è capito…
IO PROPORRO’ LA MIA LISTA, CONTRO TUTTO E TUTTI… O SCEGLIETE ME O SCEGLIETE IL VECCHIO,… VEDREMO CHE SCEGLIERANNO… siete pronti ad andare contro i soliti 2 nomi che governano Macerata da anni???
La Pantana ha detto “brava”, perhcè nn fa una mozione in consiglio che ci riduce la tares??? Troppo???Cerasi è uno dei 5 stelle che nn fa una paglia, scrive solo su Cm, bella al politica fatta del nulla, vero parente di Mandrelli??? Bah… NON VE VOTERA’ NESSUNO DEI DUE… SIETE PEGGIO DI CARANCINI!!!!
Perché la Pantana che dice brava alla Leombruni non vi fa sbiascicare dalle risate….
ahahahahahah…..
Devo ammettere che i nostri amministratori hanno coraggio da vendere.
Solo con grande coraggio si possono deliberare tali aumenti senza nessun riscontro sul miglioramento dei servizi…. però devo riconoscere che l’assessore Ricotta un certo senso di vergogna lo manifesta: quando passa lungo Via Crescimbeni per andare al lavoro circondato da cumuli di immondizia, tiene la testa bassa e tira dritto!!!!
Sarà per la vergona o perchè sta pensando qualche altro balzello????????
Io ho pagato per tutto il 2013 con il vecchio sistema 136 euro. Oggi mi è arrivato il conguaglio che mi chiede 140 euro. Grazie per il regalo. Premetto che essendo unico residente, tra l’altro usufruisco della riduzione della tariffa dal 20 al 36%, produco forse un sacchetto di spazzatura al mese, visto che differenzio quanto più possibile. D’altronde basta solo un po’ di buona volontà per riciclare e smaltire correttamente. Una visita all’isola ecologica ogni tanto e il gioco è fatto.
Mi verrebbe voglia di fare un sacco unico e mettere tutto nel cassonetto.
Così si incentivano solo gli utenti a non differenziare. Bravi anche senza considerare le promesse non mantenute.
Mi impegno come un matto a riciclare tutto e questa bella amministrazione votata dai maceratesi mi fa un bel regalo come conguaglio.
Io mi impegno a differenziare ma il servizio aumenta di costo; bene allora sai che c’è …..
Complimenti al Sindaco e ai nostri amministratori, due piccioni con una fava: con l’aumento della tares hanno fatto incazzare tutti e allo stesso tempo incentivano la indiferrenziata.
A Maurizio Failla chi sono questi 2 nomi? x caso persone oltre i 70 anni ex Dc?
La Signora Leombruni pone in maniera pacata e corretta il tema dell’aumento delle tasse locali, ed in particolare quella relativa ai rifiuti, negli ultimi anni. Non sta certamente a me chiarire quali sono le cause che hanno determinato questo trend e auspico l’adeguata informazione e supporto della amministrazione, vorrei solo ricordare due cose . La prima è che da aprile 2013 ad oggi è successo praticamente di tutto per quanto riguarda l’imposizione fiscale a livello locale, e non solo, e quindi forse sarebbe opportuno inquadrare la dinamica della Tares all’interno di quella generale delle tasse diciamo cosi locali (poi una buona parte se le prende lo stato) . Per semplificare considerare la situazione pre e post dibattito sull’IMU (ammesso che la storia sia finita) . Per quanto riguarda poi nello specifico la Tares questa oggi riguarda anche gli altri servizi indivisibili (quali sono ? l’illuminazione ? di certo non lo so) e quindi bisogna considerare anche questo effetto che rende meno comparabile il confronto diretto con l’anno precedente. detto questo rimane tutta la comprensione per le difficolta che stiamo vivendo.
sta’ di fatto che la tassa e’ aumentata anche nel mio caso di piu’ di 100 euro pur cercando di differenziare il piu’ possibile.a questo punto lascero’ l’immondizia sparsa di fronte ai cassonetti ed il primo dipendente comunale o vigile urbano che protesta lo impallino con il fucile a piombini nel didietro…..hanno veramente stufato e peraltro con tutte questi aumenti di tasse avessero fatto qualcosa di utile per la citta’,arredo urbano etc….
Io rispetto al 2012, fra quello che ho pagato e quello che dovrò pagare di conguaglio, una Tares aumentata del 21%. Considerando il fatto che abito da 11 anni in un quartiere dove ancora non è stata fatta l’urbanizzazione e che dove quasi mai passa lo spazzino ( Viene solo se ogni tanto qualcuno si incazza e chiama perchè si trovano anche seringhe e batufoli di cotone insanguinati più altre schifezze) dove le strade sono una schifezza dove i marciapiedi servono per parcheggiare le macchine e altro ancora per quale motivo devo pagare tutto questo aumento? Sopratutto per quale motivo dovrei fare la raccolta differenziata? Comunque è facile incolpare solo il Sindaco i consiglieri dove sono, che stanno a fare?
e io pago…