La Cisl di Macerata e la Federazione dei pensionati esprimono forte preoccupazione per il grave ritardo nella ricostruzione della struttura residenziale per anziani di Appignano.
«Demolito per inagibilità – scrivono Lidia Fabbri (AST Cisl Macerata) e Dino Ottaviani ( RLS Pensionati Macerata) in un comunicato – l’edificio avrebbe dovuto essere riedificato già da tempo ad opera dell’Inrca, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) di livello nazionale. La ricostruzione era oggetto di uno specifico accordo con l’Ente Falconi (proprietario della Casa di riposo), che a suo tempo aveva donato l’edificio all’Inrca, dietro obbligo di quest’ultima di riservare alcuni posti letto agli anziani residenti nel Comune di Appignano.
Per la ricostruzione servono diversi milioni di euro, per i quali la Regione ha autorizzato l’Inrca a contrarre un mutuo. A quanto sembra però, nessun istituto di credito si è reso disponibile per finanziare l’operazione. E’ una situazione grave ed inaccettabile. Pur comprendendo le difficoltà legate alla riorganizzazione della sanità marchigiana, riteniamo necessario eliminare con urgenza gli ostacoli burocratici che si frappongono all’inizio dei lavori.
La ricostruzione della struttura residenziale non è solo un atto dovuto – moralmente e giuridicamente – verso la popolazione di Appignano, ma rappresenterebbe anche un segnale importante per tutto il territorio maceratese, specie in un momento in cui la riduzione dei posti letto per acuti e la riconversione dei piccoli ospedali rende necessario rafforzare i servizi per gli anziani e i soggetti più fragili».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono anni che si sentono tanti “bla… bla… bla…” !!! Erano pronti i soldi… il progetto per la ricostruzione… pure…!!! Ora per “magia” negativa… i soldi da parte dell’INRCA non sono più a disposizione… causa che nessun istituto di credito finanzia l’operazione…!!! Le bugie sono state dette tempo fa… o adesso…??????????????? Non vorrei che la targa all’ingresso diventi una “lapide” con l’aggiunta di : “Riposa in Pace” a causa di tante promesse mai mantenute…!!! Purtroppo questa è una piccola parte dell’ Italia… abbandonata…!!!