«Dove dobbiamo parcheggiare noi residenti?». A chiederlo è Augusto Costantini, residente a Macerata in via Gramsci, il quale segnala la difficile situazione degli abitanti, dopo aver presentato anche un esposto al Comune di Macerata. «Il Caffè Venanzetti – spiega Costantini – si è appropriato di un paio di posti auto che ha delimitato con dei pannelli in legno. Dicono che hanno richiesto un’autorizzazione e possono farlo, quindi noi ci adeguiamo. Come se non bastasse, venerdì mattina, altri 4 posti erano occupati dalle macchine della Provincia che ha i suoi uffici a palazzo degli Studi. Quindi dei posti a disposizione dei residenti restano solo le briciole e noi, prima o poi dovremo portarci la macchina a letto. Così non si può andare avanti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Capita anche in altre zone di Macerata dove i parcheggi per i residenti (residenti, i quali sono muniti di regolare autorizzazione -a pagamento- per parcheggiare senza limiti di tempo) sono in misura inferiore alle auto.
.
Forse perchè, rispetto a 30 anni fa, il parco auto è almeno duplicato mentre i posti auto sono rimasti, sostanzialmente, gli stessi??
Giusto, togliamo dal centro tutti gli uffici, così i residenti potranno parcheggiare sotto casa!
Beh…… qualcuno di loro comunque, per venire incontro agli abitanti del centro storico potrebbe lasciare la vettura “messa a disposizione dall’Ente” a casa, considerato che abita a poche centinaia di metri dal’Ufficio, ma si comprende…….. il lavoro è lavoro.