Corvatta e Silenzi donano l’indennità alla Croce Verde

CIVITANOVA - Intanto è stato chiesto un Consiligo comunale aperto dall'ente di assistenza che da febbraio è costretta a far pagare i trasporti in ambulanza per i malati non sanitari

- caricamento letture
franco corvatta bartolucci centioni

L’incontro di questa mattina in Comune

 

di Laura Boccanera

Summit in Comune questa mattina fra il sindaco e la Croce Verde. Il destino dell’ente di assistenza continua infatti ad essere al centro del dibattito cittadino e dopo il sostegno offerto dai civitanovesi attraverso la raccolta fondi che si è svolta la scorsa settimana (leggi l’articolo) e che proseguirà anche questo week end si susseguono gli incontri per riuscire a trovare una soluzione al taglio dei contributi regionali per il trasporto dei malati non prettamente sanitari che da inizio febbraio è a carico dell’utente. Varie iniziative si stanno svolgendo nel territorio e fra queste anche quella organizzata dal neonato gruppo “Sei civitanovese se…” (leggi l’articolo) che in occasione della raccolta di domenica 9 febbraio su Corso Umberto I metterà a disposizione alcuni raccoglitori per scrivere messaggi, frasi e ricordi di Civitanova. Tutti i ricordi e i nomi di chi ha partecipato verranno inseriti in un libro che poi sarà pubblicato. Il devoluto verrà versato alla croce verde di Civitanova. Ma anche la politica comincia a muoversi: dopo aver devoluto nelle casse del bilancio comunale le indennità spettanti dal ruolo di sindaco e vicesindaco Tommaso Corvatta e Giulio Silenzi hanno deciso di utilizzare quei fondi per operazioni di beneficenza alle associazioni. Si tratta di circa 46mila euro annui per entrambe le figure e una prima donazione di 2000 euro è stata devoluta alla Croce Verde. Intanto l’ente chiede al Comune di convocare un consiglio comunale aperto in cui dibattere soluzioni e proposte per una struttura che è della città e che lavora dal 1953, anno della fondazione. Tra i vari aiuti ricevuti e devoluti alla Croce Verde il più cospicuo arriva da Gas Marca: “L’Assemblea dei soci della Gas Marca srl ha deliberato la concessione di un contributo straordinario a favore della Croce Verde per Euro 15.000.00. – si legge in una nota – tale contributo è stato erogato usufruendo di un fondo stanziato nel 2013 per finalità sociali e ad oggi non completamente utilizzato . Da un incontro tra i vertici della Gas Marca e della Croce Verde è emersa la volontà di prolungare la collaborazione e l’attività di sostegno anche ricorrendo a contratti pubblicitari e a sponsorizzazioni di progetti a favore della nostra comunità da intraprendere congiuntamente con i Servizi Sociali del nostro Comune”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X