di Laura Boccanera
L’ Enel minaccia di staccare la corrente all’Hotel House. Incontri e riunioni concitate si sono avvicendate in questi giorni fra Comune di Porto Recanati e Prefettura per scongiurare un problema di ordine pubblico. I debiti sono relativi agli spazi comuni dell’Hotel House, quelli ossia relativi al condominio, all’ascensore e al piazzale esterno; consistente l’importo di diverse decine di migliaia di euro accumulate nel tempo. Al momento il distaccamento dell’energia sembra scongiurato e il Comune, in collaborazione con la Prefettura sono riusciti ad ottenere una dilazione dei pagamenti dovuti. “Se si stacca la luce all’Hotel House si crea un problema di ordine pubblico, sia per il mancato funzionamento degli ascensori – spiega il sindaco di Porto Recanati Rosalba Ubaldi – sia per la
presenza dell’oscurità che potrebbe generare situazioni insidiose. L’Hotel House ha 420 appartamenti e 1200 residenti per un bacino di circa 2000 persone, è quindi più popoloso di molti altri comuni del maceratese”. La sicurezza però non giustifica l’assenza di legge e il primo cittadino sottolinea anche come il condominio debba riscuotere la passività dovuta: “un provvedimento di ordine pubblico d’altro canto non giustifica però il fatto che dei privati non paghino la corrente, anzi si creerebbero pericolose disparità e questo non è autorizzato. La soluzione che abbiamo trovato ovviamente è momentanea, un rinvio temporaneo dopo di che i condomini dovranno estinguere l’esposizione del passato e poi sanare il nuovo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fanno bene dovremmo prendere esempio da loro.
Era ora!!!
Scommettiamo che ci rimetteranno i contribuenti?
Per i proprietari oltre al danno anche la beffa, oltre a non pagare gli affitti gli debbono pagare anche l’acqua e la corrente, cornuti e bastonati.
DEMOLiTELO!
Potrebbero anche scoprire che, magari per errore o distrazione, qualcuno si è allacciato al contatore condominiale.
In altre realtà è già successo…
Quanto costa alla comunità questo ecomostro? Gli interventi di “bonifica” delle forze dell’ordine hanno un costo, l’acqua e la corrente non pagate? Sinceramente ho qualche sospettto anche per l’imu, la tares etc. Credo che il comune debba riportare la legalità, e se non ci dovesse riuscire credo che l’alternativa sia l’estrema ratio dell’abbattimento. Oggi rappresenta solo un ghetto che architettonicamente si sviluppa in altezza (forse è l’unico caso al mondo) e che sicuramente non offre nessuna possibilità di integrazione e di legalizzazione.
Buongiorno a tutti, vorrei sottolineare il fatto che questo dell’Enel come altri problemi sono causati dall’ Amministratore del condominio che da quanto è stato eletto, circa 2 anni fa’,non ha mai convocato l’assemblea di condominio per l’approvazione dei bilanci preventivi e consuntivi in modo che i condomini possano pagare le quote condominiali che servono a pagare bollette e servizi. Lascio a tutti voi trarre le conclusioni.
Una bella implosione controllata no è ?