Una veste completamente rinnovata per il Potenza, nei tratti del fiume che scorre a Macerata, nella frazione di Villa Potenza. Qui la Provincia ha ultimato le opere di manutenzione e messa in sicurezza, programmate ed appaltate in autunno, ripristinando una delle aree più apprezzate di Macerata, molto significativa per le tradizioni cittadine e dal punto di vista storico, archeologico e naturalistico. Gli interventi, principalmente rivolti alla riapertura della sezione di deflusso delle acque al di sotto delle campate del ponte, ripulendo l’alveo dalla vegetazione e ripristinando le zone in erosione, sono stati realizzati con i fondi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua, per un importo di circa 40 mila euro: risorse disponibili perché svincolate dal Patto di stabilità che ostacola, purtroppo, l’attuazione di molti altri lavori urgenti e altrettanto importanti pianificati dall’Amministrazione provinciale anche a seguito dei vari eventi alluvionali. I fiumi rappresentano una grande opportunità di valorizzazione paesaggistica, e la Provincia, eseguendo i lavori, ha reso fruibile un tratto di fiume che, per le sue caratteristiche, rappresenta un vero e proprio parco fluviale, dove non solo gli abitanti del posto ma tutti gli amanti della natura e della tranquillità potranno passeggiare e trascorrere il tempo libero. “Per questi – spiega il presidente Antonio Pettinari – abbiamo i progetti, abbiamo le risorse, siamo pronti ad appaltare ma, come si sa, il Patto di stabilità ce lo impedisce. In questo senso, nell’attesa che i vincoli del Patto si allentino, confidiamo molto nelle azioni più volte annunciate dalla Regione per la messa in sicurezza degli argini anche attraverso l’asportazione della ghiaia, che permetterebbe di abbassare l’alveo del fiume e di finanziare i lavori stessi”. Il Genio civile della Provincia sta nel frattempo affrontando una serie di interventi per tamponare le situazioni di maggior rischio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
la prossima estate tutti a Villa Potenza a godere delle bellezze del parco fluviale! Ora non possiamo dire che la Provincia non fa nulla per i cittadini! Ma che bravo questo Presidente!
Wow !!!
Hanno adempiuto al loro compito istituzionale e qua nell’articolo risulta come se ci avessero fatto un piacere.
Lo stesso ponte aveva subito un opera di manutenzione straordinaria per ripristinare le caratteristiche strutturali di sicurezza.
Volevano forse, lasciandolo all’incuria ed alle acque riportarlo nella precedente situazione?
Volete anche i complimenti perché state facendo il vostro lavoro? Sognate. Siamo spremuti come limoni e abbiamo servizi da paese del terzo mondo! Ogni quattro gocce d’acqua bisogna sempre uscire col canotto. Perché non avete la stessa solerzia a metterci la faccia, quando succedono i disastri, invece che palleggiarvi la responsabilità con gli altri enti ‘incompetenti’?
Solo un apprezzamento. Grazie per averci risparmiato lo spreco della porchetta e dei fuochi d’artificio, come un suo non illustre predecessore!