Ladri che entrano nelle case di notte a Muccia, mentre i proprietari dormono e fanno razzia dei soldi che trovano. Primo colpo all’interno di una palazzina dove hanno fatto visita a ben cinque appartamenti, poi non contenti sono andati in un’altra casa isolata. Il bottino complessivo ammonta a oltre duemila euro. I malviventi hanno atteso che facesse buio e le famiglie residenti in una palazzina in una delle vie parallele alla provinciale Muccese, piombassero nel sonno più profondo. In base ad una prima ricostruzione avrebbero forzato una finestra nell’abitazione al piano terra, per entrare nel primo appartamento. Sono entrati nelle stanze piene di buio e silenzio ed in pochi attimi hanno arraffato tutti i soldi che hanno trovato. Stesso copione in altri tre appartamenti, dove per entrare sono state forzate le porte d’ingresso. Il tutto è avvenuto in un lasso di tempo compreso tra mezzanotte e le quattro del mattino. In ciascuna abitazione sono portati via contanti per somme di qualche centinaio di euro. Il raid all’interno della palazzina è finito quando nell’entrare nell’ultimo appartamento, i ladri hanno fatto troppo rumore ed i proprietari si sono svegliati, mettendoli in fuga. Ultima tappa del tour ladresco, un’abitazione isolata non lontano dalla palazzina. In questo caso i malviventi sarebbero entrati forzando una finestra, hanno rovistato ovunque portandosi via 1500 euro tra contanti e preziosi. Questa mattina al risveglio i proprietari si sono accorti di essere stati derubati ed hanno fatto denuncia ai carabinieri. La notizia ha destato allarme tra gli abitanti della zona, dato che in passato si sono verificati altri furti. Indagano i carabinieri della compagnia di Camerino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il territorio è poco controllato dalle forze dell’ordine, eppure le risorse ci sarebbero, basta vedere quante auto di polizia e carabinieri sono a Camerino stamattina per un convegno
Come dicono i vecchi………basterebbe rispolverare le doppiette!!!
Ci sono tanti cittadini onesti (italiani e non) e ce ne sono altri che, per buona parte del giorno, stazionano nei locali pubblici, bevono, giocano a carte, schiamazzano con macchine potenti e telefonini di ultimissima generazione ecc. ecc.
Basterebbe fare… documenti, prego?
Lei chi è? Che fa qui a quest’ora? Come vive? Dove vive? Qual’è il suo reddito? Famigliari ne ha?
Mah, forse è meglio fare le multe con l’autovelox….
Commenti a dir poco eccezionali. Sempre e soltanto polemiche. Come se Voi sapeste cosa fanno le Forze dell’Ordine. Purtroppo polemizzare è sicuramente più semplice del collaborare, magari segnalando qualcosa o qualcuno di sospetto alle Forze dell’Ordine che sanno sempre, al contrario di chi scrive, come funzionano le cose.
@ Enzo Serra
carissimo le dico io come funzionano le cose:
Se una delle abitazioni visitate questa notte fosse stata di un appartenente alle forze dell’ordine i ladri sarebbero già stati assicurati alle patrie galere. Sarebbero partiti la scientifica, i Ris di Parma, gli elicotteri da Roma, posti di blocco, intercettazioni telefoniche ecc. ecc..
Dodger…sa quale è il problema? E’ che se li acchiappano (perchè a volte, anzi spesso li acchiappano), poi però dopo pochi giorni stanno fuori. (vedi la banda che avevano acciuffato per la zona di Fiuminata). Oramai lo sanno tutti e questi delinquenti oramai sanno che non rischiano più nulla e quindi oramai c’è sol da sperare che..”non tocchi a me”, ma prima o poi cari signori tocca a tutti. Auguratevi solo di non imbattervi faccia a faccia co sti maledetti. e che magari vengano a rubare quando non siete in casa. Per le soluzioni, del problema, ci penserà il prossimo indulto, amnistia con alri amici di merende che si aggiungeranno a questi delinquenti che già scorrazzano nelle nostre zone. PS e il sig è uno delle forze dell’ordine, sa dirci se vengono controllati anche i cosidetti basisti locali che danno informazioni a questa gente che magari invece viene insospettabilmente da fuori? ma con informazioni date da….gente del posto? ricordiamoci che abbiamo avuto anni di ricostruzione di terremoto e ora i lavori della quadrilatero, con centinaia di persone che si sono avvicendate nel corso degli anni.