Basket, vittoria sofferta per l’Halley Matelica su Empoli

- caricamento letture
Quercia

Quercia

Matelica si regala un’altra partita al cardiopalma, dimostrando una volta di piu’ di avere ormai freddezza da vendere, oltre al talento per recitare un copione da protagonista nella categoria. Rispetto all’andata, Empoli si presenta con un nuovo elemento, Camerini, che corre, tira, difende e fa subito la differenza. Parte comunque subito bene Matelica, con Quercia e poi una tripla di Usberti ma anche Empoli è carica e non fallisce nulla: 7-0 di parziale con Fantoni e Camerini e un segnale, Empoli è venuta per giocarsela fino alla fine e servirà la miglior Halley. Usberti recupera un pallone e spinge coach Mosi al time-out. Empoli aggredisce subito Pecchia e soci, ma concede in attacco e sulla transizione, in campo aperto, Novatti non è marcabile quando attacca il canestro. Il primo quarto finisce 27-24 per l’Halley, che ha concesso troppi contropiedi agli ospiti. Il secondo quarto inizia bene con una tripla di Sorci, ma è Empoli a siglare il sorpasso sul 32-30, con , mentre Matelica è andata in tilt in attacco, pasticciando e sbagliando troppo. Inizia una fase di partita piena di errori, per i rossi (Matelica) come per i blu (Empoli). Ma sono questi ultimi a rompere il digiuno e arrivano al loro massimo vantaggio con Camerini, uno dei piu’ attivi con Baroncelli, protagonisti insieme di 27 punti dei 34 complessivi dei toscani. Il time out di Sonaglia non sveglia i suoi: due palloni persi incomprensibili di Pecchia, ancora fuori partita e due schiacciate di Camerini , per il 38-30. E’ Quercia a 1′ 40″ dal termine, a rimuovere il tabellone per i suoi e tamponare l’emorragia. Prima Usberti poi Novatti rimettono in carreggiata i suoi prima dell’intervallo, dove si va sul 37-40. Inizia il terzo quarto e Pecchia fa subito capire che ha iniziato a giocare, con due punti  e una palla recuperata, seguito dall’altro assente, Quercia, che spara la tripla del sorpasso (42-40) e poi altri 4 punti che costringono Empoli a pensarci su. Matelica riesce a mantenere un gruzzoloi dagli attacchi dei soliti Camerini e Baroncelli e sigla con Usberti, innescato da Pecchia, la tripla del 55-46. La partita si accende: Empoli risponde, ma alla tripla del solito Baroncelli risponde Pecchia con la sua (60-51). E’ poi capitan Sorci a infilare la quinta tirpla su cinque tentativi della sua squadra nel quarto. Subito dopo, su palla recuperata, Novatti vola in transizione a segnare il 65-52 che fa esplodere il palace. Baroncelli, sempre lui, riapre il discorso con una tripla e Giovannetti da sotto riporta i suoi a -8. Usberti con un gioco in post basso da clinic risuona la carica ma l’ultima parola è di Camerini, che sigla allo scadere la tripla del -7 (67-60) per i suoi. Complicato l’inizio dell’ultimo periodo, Empoli si rifà sotto con Baroncelli e Forti, Matelica produce solo un canestro di Gatti. Matelica fa 5 falli in un amen (qualcuno fin troppo fiscale)  e porta al pareggio i toscani (69-69) a 7′ dalla fine. Usberti e Novatti ne hanno abbastanza, uno svitamento del primo, poi una tripla dalla luna e un’entrata del secondo riportano Matelica e +7 (76-69). Gatti recupera un pallone impossibile e con un elegante reverse porta i suoi sull’80-71. Baroncelli non segna e Empoli ha solo due punti da Forti e due da Camerini. Sull’84-78 Empoli tenta la press che dà frutti, ma in attacco non riescono a produrre punti. I toscani hanno anche il paradossale problema di non avere il bonus e il tempo scorre. E’ Sorci ad avere, a 4″ dal termine, la possibilità di infilare il libero che chiude il punteggio sull’87-81. Matelica soffre tantissimo ma porta a casa il successo, per coach Mosi non basta una prestazione al limite della perfezione di Baroncelli e Camerini.

Vigor Matelica – Pallacanestro Empoli: 87-81 (27-24; 37-40; 67-60)
MATELICA: Porcarelli, Sorci 9, Pecchia 6, Novatti 24, Montanari, Gatti 4, Quercia 23, Paoletti, Usberti 21, Bracchetti n.e.. All.re Sonaglia.
EMPOLI: Forti 10, Camerini 28, Mencherini, Ghiglioni 2, Moroni n.e., Prosperi , Baroncelli 34, Fantoni 5, Fontanelli, Giovannetti 2. All.re Mosi.
Arbitri: Regni, Errico.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X