A due passi da Fonte Maggiore, a Macerata, giace da tre settimane la carcassa di un cane. Morto e dimenticato da tutti, anche da chi, lamenta il nostro lettore Javier Stacchiotti, dovrebbe magari passare di lì, accorgersene e portare via i poveri resti della bestiola. Peraltro morta chissà come. Ma niente, il cane morto resta lì, scordato, maleodorante, sul prato vicino alla storica e splendida fonte maceratese. In un luogo dove dovrebbero giocare i bambini. E allora chi abita nella zona si domanda perché nessuno sia ancora intervenuto per pulire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie per la vostra sensibilità. Forse ha il micro cip e si arriva al padrone, se non sarà competenza dell ASUR
A me sinceramente della fonte non è mai importato un gran che visto che è sempre ridotta malissimo, le vasche ed il prato sono sempre sporche. Bottiglie rotte, bicchieri, escrementi, cartacce delle siringhe, insomma non è un bel vedere, soprattutto per uno che ci passa tutti i giorni e spera di andare li e mettersi comodo e tranquillo. Probabilmente il cane morto è il male minore, l’unico, o almeno spero, atto non causato dall’uomo.
La colpa? La colpa è di tutti, siamo degli incivili punto, non c’è altro da aggiungere !
Quel povero cane non ha pace neanche da morto. Direi di regalargli una degna sepoltura dove giace ora, tutti se la meritano e anche lui ne ha diritto, sinceramente ho paura di vederlo nel secchio della spazzatura li a fianco della fonte.
Signor Stacchiotti, quando si è accorto di quel cane morto a chi ha segnalato la cosa? Non credo si sia limitato a scriverla qui’.
Sarebbe bello sapere chi non è intervenuto.
Il problema è che bisogna sempre segnalare tutto, nessuno pulisce se non gli si viene detto ? In teoria la gente dovrebbe farlo non credo abbiano bisogno della balia, quel cane l’hanno visto in tanti, ma si è sempre lasciato li, almeno una persona ha avuto la decenza di segnalarlo, possiamo mandarla anche per buona cosa anche se appunto non è del tutto necessaria la segnalazione visto che fonte maggiore è un luogo pubblico e dovrebbe essere salvaguardato, non stiamo parlando di un posto sperduto e remoto di macerata
Credo che se io faccio una passeggiata e trovo siringhe pezzi di bottiglie sporco ovunque non è compito mio , a me non mi pagano per questo compito, ho già scritto, più di questo, che si deve fare, li alla fonte sono stato aggredito da un tizio con il coltello e quasi che era colpa mia… bhoooooooooooo invece di dirlo a me, perché non lo dice a chi lo deve fare… io non lo tocco perché non so di cosa è morto.. si come io non ci sto mai e me lo hanno segnalato credo che molti che portano i cani li, lo abbiano visto ma siccome stiamo in Italia e con qualcuno se la devono prendere sopratutto con chi non centra nulla ma che si dia la colpa chi lo deve fare, paura del potere? Allora invece di lamentarvi tutti per le strade per disservizi e per tutte le cose che non vanno, tenetevi tutto ma almeno state zitti e non fate i discorsi da bar..
Non fateci caso… Magari, tra qualche tempo si troveranno in giro cadaveri di cani a due zampe.
Camerino è ancora aperto qualche giorno me lo posso fare….visto che i delinquenti stanno tutti fuori, ci posso andare… questa è come la canzone se sei bello ti tirano le pietre se sei brutto ti tirano le pietre.. come la fai la fai male alla fine sai quanto mene frega!!!
Che differenza c’è tra il degrado di Fonte Maggiore con quello dei servizi igenici esterni e interni di Via Berardi, Girdini Diaz ? mie Mozioni votate all’unanimità dal consiglio comunale, sono totalmente ignorate da chi di dovere. Molto spesso si esce dal consiglio comunale con la rabbia in corpo.
Purtroppo gli amministratori comunali ed il nostro sindaco in testa non leggeranno mai questi articoli-denuncia, verranno prossimamente a fare propaganda elettorale e diranno di non saperne nulla di queste situazioni. Giardini Diaz, fonte maggiore, parco di Sforzacosta, Piediripa e Villa Potenza lasciati al loro degrado con sfalci d’erba programmati ma non rispettati, prevenzione che si basa sul controllo di un vigile urbano IN BORGHESE che a bordo di una fiat punto anonima si aggira nelle periferie della città e con la sua solerzia, ligio al proprio dovere, multa qualsiasi proprietario che passeggi con il proprio cane sguinzagliato, ma non si accorge che in città le aree destinate ai cani sono dei veri e propri lager impraticabili ed inesistenti, lontane anni luce dalle piu civili città del nord. Tutto ciò una volta si chiamava repressione, ora è diventata prevenzione? Bene, avanti così, continuate ad ignorare il cittadino, ma poi non vi presentate a farci i soliti predicozzi in cui Macerata granne viene candidata a città della cultura. La cultura è una cosa seria e richiede una certa apertura mentale, a partire dalle piccole cose, per cui peraltro mi sembra a Macerata sia stato delegato un assessore per la soluzione di queste problematiche, ma che forse sta ancora rimuginando su quale sia il suo compito. ARRIVEDERCI ALLE PROSSIME ELEZIONI E IN BOCCA AL LUPO…. ovviamente ai cittadini maceratesi tutti.
Hai ragione Ivano sta tutto cadendo in degrado basta andare a spasso al centro o a Corso Cairoli, la sporcizia sui marciapiedi e gli escrementi dei piccioni i cani un po meno. Intanto i cancelli rimangono chiusi la scultura avanti allo sferisterio non la portano la fonte e in condizioni pietose c’è anche una fonte che è stata ritrovata durante i lavori della quasi strada nuova e la mattonata piena d’erba e scivolosa ce ne sono tante di cose … Sto facendo un laboratorio con i bambini della città in cui faranno delle opere, sognando , immaginando la città ideale le cose che non ci sono in città e cosa vorrebbero, speriamo che i loro sogni vengano rispettati e sopratutto ascoltati. La doneremo alla città.. Speriamo che almeno ascoltino loro..
Egregio Consigliere Tacconi, pur ammettendo che Lei spesso sollecita l’amministrazione a svolgere quello che per dovere istituzionale dovrebbe essere scontato, ciò non toglie che alle sue sollecitazione proprio perchè di opposizione ( parola grossa a Macerata ……..) dovrebbe seguire nomi e funzioni degli operatori comunali che a tutti i livelli, ignorano le stesse.
Come ho più volte scritto , chi come me passeggia spesso per questa città si rende conto che la stessa non abbisogni di opere faraoniche per ridare decoro e funzionalità , anzi , si rimane sconcertati proprio dall’inoperosità degli uffici e di chi li dirige per i mancati indirizzi di manutenzione.
Maciapiedi dissestati, la famosa pista ciclabile con le passerelle metalliche inutili e pericolose poste sui sottopassi ( splendido esempio di spreco di denaro pubblico e cioè nostro) cartelli di segnalazione scivolati a terra dove basterebbe una semplice chiave e una mano che la muova , il verde non manutentato delle mura da “tramontana” che impedisce la splendida visione ecc.ecc mancano sempre i soldi……
Peccato che gli oltre 8/900.000 € in più da pagare per una scarpata dove far costruire delle piscine , quelli si che si trovavano “che volete li abbiamo promessi……..”
Ma prendete un sacco e andate a raccogliere la carcassa del povero animale anzichè star qui’ a scrivere tante parole inutili.
@stella
Armiamoci e partite.
Complimenti, poi dopo, provvediamo anche a fare cosa al posto di chi deve?
Quante cose strane succedono tutti di danno le colpe gli universo gli altri i sindaci vecchi dicono e colpa di questi nuovi e questi di quelli ,ma alla fine delle loro dispute cosa ci importa i risultati sono questi. Piazza Mazzini tutti negozi chiusi in centro il deserto e nessuna prospettiva di crescita le strade ridotte a stare di campagna ponti indecenti e non finiti, risultato come oggi sul tratto della strada che va a Cingoli uno finito fuori strada come in altri moltissimi casi. potrebbe essere la velocità ma anche le strade disconnesse avvallate, come andremo a finire mi faccio la domanda PERCHÉ’? Ma il bello verrà dopo se adesso non si trovano i soldi dopo come faranno dopo? Non tocchiamo le scuole che ora mai sono quasi fatiscenti… e pericolanti alcune sono da controllare o aspettano che succeda qualcosa…La verità e l’unica cosa che importa è lo stipendio iniziate a far pagare chi sbaglia licenziare chi si comporta male nel lavoro e a dare in appalto a ditte esterno forse qualcosa funzionerà.. “ Questa mia critica e solo per far capire e non certamente rivolta persone o COSE”
E’ vero che le chiacchiere non servono. Come si dice le chiacchiere fanno i pidocchi, però la mia intenzione non quella di stabilire chi deve o chi non deve o cosa deve essere fatto, ma sensibilizzare la gente far ragionare e capire cosa come comunità possiamo fare, ci sono diversi problemi in città e in primo siamo noi a pagare le cose ma rendiamoci conto dei nostri figli o quelli più piccoli cosa avranno nulla o quasi, mi sono meravigliato che ad una scuola sia un problema i fogli figuriamoci la loro sicurezza, se non curiamo queste cose avremo nulla o niente l’assoluto. Potrei rispondere cosi : L’Arte non è verità. L’Arte è una menzogna che ci fa raggiungere la verità, perlomeno la verità che ci è dato di comprendere. Pablo Picasso
sarà perchè sono un “fossà”ma il degrado di fonte maggiore mi rattrista il cuore perchè svilisce i miei ricordi di bambino,di quando in quelle acque limpide e gelide le mamme ci lavavano i panni e noi ci dissetavamo dopo aver giocato a perdifiato.quel cane morto è il simbolo del degrado di una società che avendo come unico obiettivo il profitto fine a se stesso lascia da soli i più indifesi al loro triste destino.salvare la fonte è sintomo di progresso,un paese senza memoria è un paese senza futuro.torniamo a vivere all’aria aperta,riappropriamoci della città e di tutti i luoghi storici a cominciare proprio dal centro liberandolo da quel caos che è il traffico veicolare.