(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
La più bella gara della stagione biancorossa arriva nella prima partita che conta veramente. Una Lube formato super batte 3-0 Piacenza (25-22, 25-21, 25-23) al Fontescodella nella gara d’andata dei Playoff 12 della Champions League. Biancorossi sempre in controllo della gara dall’inizio alla fine, con Zaytsev (17 punti) e Kurek (16 punti) nelle vesti di bomber capaci di far male in ogni frangente. Grazie al netto successo odierno, alla formazione di Giuliani per passare il turno basterà vincere due set nella gara di ritorno in programma al Pala Banca di Piacenza giovedì prossimo alle 20.30.
LA CRONACA – Formazioni in campo con i sestetti migliori. Macerata con Baranowicz-Zaytsev, Parodi (preferito a Kovar)-Kurek ed Henno nel ruolo di libero. Piacenza in campo con De Cecco-Vettori, Kaliberda (preferito a Zlatanov)-Papi, Simon-Fei e Marra libero. L’inizio è completamente all’insegna dell’equilibrio: Zaytsev a segno per il 6-6. Il muro vincente di Vettori su Parodi regala il break a Piacenza: 15-13. La Lube si ritrova e sfruttando l’errore in attacco di Papi si porta avanti 20-18. Il finale di parziale è in favore dei biancorossi che alla terza palla set chiudono il parziale 25-22. Fantastico il punto del 7-6 messo a segno da Zaytsev al termine di un’azione fantastica. E’ ancora Zaytsev ad andare a segno per l’11-7 e costringere Monti a chiamare time out. E’ sempre Zaytsev a spingere la Lube: 18-15 e 25-21. Grande Lube, meritato il doppio vantaggio grazie ad uno Zaytsev immenso. E’ Parodi a firmare il punto del vantaggio biancorosso ad inizio terzo set: 5-4. La Lube cala il suo ritmo elevato e Piacenza ne approfitta per portarsi sul +4 (14-10, time out Giuliani). E’ il doppio ace di Ivan Zaytsev a portare la Lube in parità a quota 16 e costringere coach Monti a chiamare il time out. Il fantastico muro di Kurek su Papi permette alla Lube di andare avanti sul 20-19 e alla fine è sempre Ivan Zaytsev a siglare il punto che vale il 3-0 in favore della Lube. 25-23 il parziale e biancorossi devastanti dalla prima all’ultima palla, i quarti di Champions sono più vicini.
HENNO 7.5: Eccellente prova per il libero francese che riceve e difende alla grande. Da una gran sicurezza ai compagni di reparto, in assoluto uno dei migliori.
PARODI 6: La sufficienza se la guadagna grazie al successo della squadra. Non convince in attacco dove chiude con un modesto 33% di positività, meglio (ma non troppo) in ricezione.
ZAYTSEV 8: Il migliore dei suoi al pari di Kurek. Devastante al servizio con tre ace, martello pneumatico in attacco dove chiude con il 52%. Bravissimo come in tante altre circostanze.
STANKOVIC 7.5: Uno dei migliori. 8/11 in attacco e un muro nel suo score. Sempre incisivo!
KOVAR sv:
MARTINO sv:
MONOPOLI sv:
GIOMBINI sv:
KUREK 8: Devastante. Tre muri e una mostruosa percentuale in attacco del 71%. Acquisto davvero azzeccato da parte della società.
BARANOWICZ 7.5: Altra prova convincente dell’azzurro che vince il duello a distanza con il fenomeno De Cecco. Il gioco della Lube è fluido, gran parte del merito è anche il suo.
PODRASCANIN 7: Un pò in ombra in attacco ma i sue due muri messi a referto sono comunque molto preziosi.
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 7, Zaytsev 17, Stankovic 9, Patriarca, Kovar, Martino, Monopoli, Giombini, Kurek 16, Baranowicz, Podrascanin 6. All. Giuliani.
COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Le Roux 1, Partenio n.e., Papi 6, Fei 6, Kaliberda 4, Simon 12, Zlatanov 5, Husaj n.e., Tencati 1, Vettori 7, De Cecco. All. Monti.
ARBITRI: Gril (SLO) – Szabo-Alexi (ROU).
PARZIALI: 25-22 (25’), 25-21 (25’), 25-23 (31’).
NOTE: Spettatori 2230, incasso 15mila euro. Lube bs 16, ace 6, muri 8, errori 7, ricezione 65% (40% prf), attacco 55%. Copra bs 15, ace 3, muri 3, errori 5, ricezione 40% (24% prf), attacco 44%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oggi le solite auto parcheggiate ovunque a membro di segugio….
Su entrambe le corsie della galleria (delle acque perenni) erano parcheggiate dentro per almeno 40/50 metri, con restringimento della carreggiata: poichè ogni volta che giopca la Lube in via Tucci (e in galleria) è il caos più totale ci deve scappare l’incidente o il morto perchè sia fatto qualcosa??
Ma:
(a) nelle gare in cuui la Lube gioca dopocena tenere aperto il Park Si evidentemente è troppo intelligente?
(b) far parcheggiare (per chi viene da Villa Potenza) allo Stadio nuovo e portare i tifosi al Fontescodella con dei pulmini evidentemente è altrettanto troppo intelligente?
Cerasi….ma perche non se la fa finita invece di creare polemiche inutili??? AVANTI LUBE!
PS: se non vuole vedere le macchine parcheggiate in questo modo se ne resti a casa.
Non per difendere Cerasi,che sa difendersi da solo quando ne ha bisogno, ma parcheggiare bene senza creare pericoli è anche un segno di civiltà.
Tranquilli che tra poco vanno tutti a civitanova.
tra pochi mesi non ci sarà più il problema! AVANTI LUBE CITANO!!! C arancini, quando metterai i lucchetti al fontescodella sarà sempre troppo tardi
Puó arrivare fino in fondo il Passo di Treia?
Cerasi non ti preoccupare che grazie al tuo caro sindaco tra poco girerari da solo in città senza alcuno dei problemi da te indicati………..
@ Picchio
Probabilmente sbaglio, ma da quanto scrive, lei sembra essere uno di quelli che parcheggia a membro dui segugio …
.
.
@ Pistaccoppo:
Se una coppia si sfascia, dopo anni e anni e anni, solitamente è colpa di tutti e due.
Se poi uno, che sta ancora a casa a Macerata, filtra di nascosto con un altro di fuori e dice che non è mai stato innamorato di Macerata…..
@Cerasi
non è così strano che uno si innamori di altro se quello che mi offri è un palazzetto inadatto alla mia attività e tante chiacchere………
è strano che non faccio di tutto per trattenere un eccellenza dello sport nazionale
Volete un consiglio? Lasciatelo perdere Cerasi, è “spaccamaroni” per natura, questa volta non potendo dire che la Lube ha vinto con una…..”squadretta”, non ha trovato altro, pur di inserirsi nella discussione, che tirare fuori i parcheggi!!! È un poveretto! Ricordate quando era record-man delle manine rosse, andava sempre in….doppia cifra, ecco forse ha nostalgia di quei tempi……accontentiamolo subito! Poi quando la Lube se ne andrà in un vero Palazzetto con già pronti parcheggi per oltre 3000 auto, potete andare a controllare, ricomincerà con i suoi listolotti vedi sopra l’ esempio “sballato” della coppia!!!!! Tutto da ridere.
Gioiamo invece ancora per la splendida prestazione della Lube, una partita da incorniciare. Mi concedo una piccola soddisfazione personale: dove sono finiti tutti quei grandi esperti di pallavolo che sin dallo scorso anno rimpiangevano….Exiga??? Henno è tra i primi 5 liberi più forti al mondo, riascoltatevi i commenti di Vullo in Tv!!! Forse piano piano capiranno che la pallavolo è questa.
Grazie Lube…FORZA LUBE!!!
@ Pistacoppo
Qui la situazione mi pare un pò diversa.
Un pò come al night: “finiti soldi, finito amore”, pertanto cambio tavolo perchè l’altro è disposto a comprarmi la pelliccia…
Cerasi….Parcheggio ove e’ possibile parcheggiare, di certo non mi sto a fare 2 km a piedi pur di parcheggiare su un parcheggio. Comunque la polemica da lei sollevata e’ alquanto inutile, perche’ tra pochi mesi in quella zone quel palazzetto sara’ DESERTO E INUTILIZZATO.
@ pikkio
Ergo, fregandosene degli altri, parcheggia a membro di segugio…
Se facesse 2 chilometri a piedi non potrebbe farle altro che bene, tra l’altro
.
.
@ homeland
Se vuole polemizzare, almeno lo faccia con intelligenza, come le ho scritto altrove…
Io parlavo dell’incolumità delle persone e del pericolo di incidenti: della partita non ho parlato proprio.
Comunque per spaccare qualcosa, prima, uno dovrebbe averli e, nel suo caso, mi permetta di avere qualche dubbio
Bellissimo spettacolo e grandissima lube! Gran merito di questa Lube di quest’anno, ritengo, sia dovuto, oltre all’azzeccatissimo acquisto Kurek, alla presenza di un fortissimo palleggiatore che la stagione passata non avevamo. il Bara fa ancora qualche errore, ma la sua velocità, il suo estro e la sua imprevedibilità mette gli attacanti nelle migliori condizioni, con muri avversari in grande difficoltà. Una serata emozionante con una sola nota negativa che tengo a sottolineare: la pallavolo è uno sport che ci deve rendere orgogliosi non solo per la sua bellezza, ma anche per la correttezza e grande sportività in campo e sugli spalti (io sono uno dei partecipanti alla trasferta di Molfetta, i cui tifosi ci hanno accolto in modo meraviglioso); sentire da parte di un nostro tifoso, oltretutto da una persona con l’altoparlante in mano, “Fei chi c… sei” mi ha fatto molto male; e poi nei confronti di un atleta così … corretto ed la presenza sugli spalti di tanti ragazzini e ragazzine. Si può accettare il simpatico sfottò “Zlatanov passa lo straccetto”, con lo stesso Zlatanov spesso divertito, ma non gli insulti.