di Enrico Maria Scattolini
(MEZZA) MISSIONE COMPIUTA (+). Nonostante l’impresa al“Recchioni”, i biancorossi sono ora soltanto a metà dell’opera rispetto al diktat della tifoseria nel contatto ravvicinato di fine settimana. Il restante è ovviamente il successo contro la Civitanovese nel derbissimo di domenica prossima all’Helvia Recina.
BUONISSIMA COMUNQUE LA PRIMA. Addirittura perfetta (+++). Per gioco di qualità, gol a grappoli, conclusioni d’autore e tonicità atletica. Ma soprattutto determinazione, alfine rivelatasi il volano di una partita strepitosa. Meno della metà sarebbe stata sufficiente per stritolare l’handicappato (nelle residue milizie in campo) Termoli di sette giorni fa. E sicuramente per non perdere ancor prima a Fano.
TERAPEUTICO ALLORA LO SHOCK DEL CONFRONTO DIRETTO CON I TIFOSI? Contrapposte le correnti di pensiero. Per alcuni (me compreso) probabilmente sì. Decisamente no invece per mister Favo. Che in sala stampa ha ribadito alla moltitudine di cronisti come la Maceratese la sua egregia partita l’avesse disputata anche contro i molisani (-). ”Con dodici tiri in porta”, ha tenuto a puntualizzare con pignoleria ragionieristica. Sorvolando però sul non trascurabile dettaglio della loro pericolosità. Se incisiva, non avrebbe certamente provocato la reazione di cui sopra. Significativo il precedente (contrario) della sconfitta interna per mano della Recanatese.
PIU’ RAGIONEVOLE CAVALIERE (+) nel cogitare sul fatto che “qualcosa evidentemente non è andato per il verso giusto se non siamo riusciti a vincere in undici contro otto del Termoli..”Ammirevole libertà di pensiero che spero sia rispettata, se non proprio condivisa, dal clan biancorosso.
PARENTESI PERO’ CHIUSA. Parola dello scrivente, il quale tuttavia fa ancora fatica (-) a metabolizzare quei due punti smarriti per strada, che ora avrebbero permesso alla benamata di ridurre le distanze a sole tre lunghezze dalla capolista. Precisamente la posta in palio nello scontro diretto del prossimo fine marzo. All’Helvia Recina. Dove la Maceratese detiene attualmente il record dei successi nel girone (+).
MA PER MSTER FAVO “ l’Ancona è una corazzata e noi siamo solo una piccola nave”. Un vascello, decripto, il cui naturale limite sono i play-off. “Che –ha argomentato ieri pomeriggio al “Recchioni”- nel concreto costituiscono il reale traguardo della società.”
E qui ha ragione, perché l’obiettivo è proprio questo (-). Però, per quale motivo tarpare le ali alla fantasia dei supporters ancora eccitati dalla più bella partita del campionato?
STREPITOSA PER OGNI VERSO (+++). E su tutte le linee. Incominciando dalla difesa, che ha limitato i rischi a qualche incursione-però sempre innocua- concessa a Paris al principio e nel finale del derby. Passando per il centrocampo, dove il triangolo Ruffini-Romano-Conti ha ritrovato l’antica magia, dopo l’iniziale, duro testa a testa con l’omologo reparto “canarino”. E finendo con un attacco che ha devastato la retroguardia avversaria. Trascinato da un Ambrosini semplicemente magistrale (+).
“UN GRANDE ALLENATORE”. E’ stato il gioioso commento della Tardella, a suggello di una domenica indimenticabile. Mister Favo ha meritato e merita questo giudizio, pur se l’aggettivazione va necessariamente ricondotta nell’ambito della (modesta) categoria d’appartenenza. Lo condivido, come più volte concesso, per la professionalità e la serietà da lui sempre dimostrate (+). Un po’ meno nella logica di alcune scelte, che tuttavia restano di sua stretta pertinenza, e nell’evidente difficoltà d’interlocuzione con le poche controparti che preferiscono la domanda tecnica (e quindi contestualizzata) al banale riferimento cronistico. Per altro una peculiarità condivisa con tanti suoi colleghi, con cui spesso ho dovuto da solo confrontarmi e spesso senza ottenere neanche l’onore delle armi. Ma chissà che, prima o poi, non c’intederemo, io e mister Favo..
MA ANCHE UNA PRESIDENTESSA GENEROSA(+). L’ha dimostrato nel trend(a) e lo sta confermando nell’immediato(b). (a) Dal confronto fra la formazione maceratese che affrontò la Fermana all’Helvia Recina -gestione Di Fabio-, correndo il serio rischio di perdere, e quella schierata al “Recchioni”, che ha invece surclassato gli avversari, di comune risulta soltanto la presenza di due giocatori biancorossi. E’ la incontrovertibile dimostrazione di quanto la società abbia investito per consentire a mister Favo di risollevare la squadra dalle macerie della successiva sconfitta di Civitanova Marche, che segnò il passaggio delle consegne tecniche, sino all’attuale secondo posto in classifica. Da ricordare comunque che il Matelica deve recuperare contro il non più irresistibile Sulmona di oggigiorno. (b) Il recente acquisto di Mattia Santoni, che non è certamente un giocatore qualsiasi, è stata la immediata risposta di Mariella nostra agli attuali problemi fisici di Borrelli. Che purtroppo potrebbe restare a lungo in infermeria.
COSI’ E’, ANCHE SE A QUALCUNO NON PARE (-). Cioè non …va giù!!!
=======================================
CHE POI LA DOTTORESSA TARDELLA abbia qualche difetto caratteriale è storia nota (-). Anche a me medesimo, per tante …deflagrazioni atomiche che hanno caratterizzato i nostri rapporti: E che potrebbero rigenerarsi in futuro. Ma sempre nel rispetto reciproco e nella (mia) riconoscenza di quanto ha fatto per la Maceratese (+).
MA CHE DAL PROSSIMO GIUGNO NON FARA’ PIU’, almeno per ciò che ha preannunciato nell’intervista del weekend di questa settimana, rilasciata a “E’Tv Marche”, con conseguente, immancabile tormentone. Altre volte, in passato, la capointesta biancorossa ha lanciato simile minaccia. Ma mai con la risolutezza da me percepita l’altro ieri. Ribadita dopo Fermana-Maceratese. Per qualcuno sarà occasione di festa, probabilmente macabra. Per me, il preludio di un nuovo funerale del calcio biancorosso (-).
INELUTTABILE ANCHE PER IL SEGUENTE DATO STATISTICO. Abbonamenti 2013-14. ANCONA: oltre 1400; SAMBENEDETTESE (torneo di “Eccellenza “regionale): poco meno di 1000; MACERATESE: all’incirca 100, al netto di quelli in omaggio. E per concludere: intorno a 5.000 euro è stato l’incasso del matchcon il Termoli. Scontro diretto fra seconda e terza forza del campionato (-). Ma dove si trova il coraggio per criticare?
IL NOCCIOLO DURO PERO’ TIENE. Ancora una volta consistente, e finalmente anche plaudente, la splendida tifoseria organizzata presente al “Recchioni”(+). Un buon auspicio per il super derby con la Civitanovese.
IL SIGNOR D’APICE DI AREZZO, arbitro di Termoli-Ancona, mi ha tolto il gusto della dietrologia. Ha smentito clamorosamente i sospetti sui vantaggi concessi all’Ancona dalla sua categoria (esempio: le tre espulsioni subite dai molisani nel precedente incontro di Macerata) con l’incredibile blackout (-) su un fallo di mano, del tutto intenzionale, commesso da un difensore del Termoli a pochi passi dalla sua porta. Che probabilmente ha defraudato i dorici della vittoria. Per il bene della Maceratese, nella fattispecie; ma non della giustizia sportiva (-).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Domenica abbiamo la grande occasione di dimostrare tutto il grande amore per i nostri colori BiancoRossi…. TUTTI ALLO STADIO… L’avventura continua!!!!
Secondo me, in estate, la squadra e’ stata allestita non con il progetto del risparmio ma con la consapevolezza che il campo avrebbe svelato quali sarebbero state le lacune.
La gara di coppa con il Matelica (ricordo uno splendido Gizzi) e la prima col Termoli (un Orta da applausi) davano ragione al mister ed al ds, poi qualcosa non e’ andato.
Il significativo ricorso al mercato non può che essere visto come uno scatto d’orgoglio della Presidente, alla quale evidentemente non piace il quinto posto, al di là di quello che scaramanticamente può dichiarare il mister.
Nella stagione regolare la Presidente ha puntato sempre al primato e se, poi, lo scorso giugno ha avuto un atteggiamento più prudente e riflessivo non gliene farei una colpa.
Detto questo, la questione dimissioni, per via di qualche eccitamento di tifoseria, non la capisco. Quando in sordina la sig.ra Tardella si e’ rivista in tribuna, ognuno l’ha salutata con stupore e allegria e lei ha fatto altrettanto, con sobrietà. Credo che quel reciproco atteggiamento sia più vero di quello del dopo partita di Termoli.
Ribadisco il concetto espresso in altre occasioni: teniamoci stretti il Presidente!!!! Credo che una persona cosi determinata in ambiti più importanti per la vita di noi Maceratesi , produrrebbe enormi effetti benefici e Macerata non sarebbe più la cittadina sempre in ritardo in ogni occasione.
Mi permetto di prendere in considerazione il dato incassi e abbonamenti. Partiamo da ques’ultimi. Il clima estivo ha di fatto sorgere più di un dubbio su quale campionato si sarebbe andato a giocare, vista la campagna acquisti ritenuta ottima solo dal Ds e dal Mister. Non si è fatta alcuna campagna pubblicitaria per spingere l’acquisto di abbonamenti, non si sapeva per quali settori abbonarsi, se la gradianta era inclusa o se fosse stata riaperta, dove prenderli e quando. Telefonare in sede prenotarlo poi ritirarlo alla prima partita in casa…Anche durante la presentazione della squadra in piazza ( anche quì organizzata a ridosso del campionato, all’ultimo momento ) non è stato detto o fatto nulla per invogliare la vendita. Comunque io dopo tanti anni ne ho fatto uno per la tribuna. Costo 180 euro per 16 partite, cioè 11.25 euro a partita invece che 12. Costo per un over 65 euro 80, sempre per 16 partite. A prescindere dal fatto che l’ho sottoscritto non per risparmiare ma perchè credevo nella Presidentessa e nei suoi progetti e questo era l’unico modo per darLe una mano, però non vi sembra che i prezzi siano troppo sblilanciati? Chi non è over 65 e vuole andare in tribuna e non dentro al fosso della curva e non può permettersi 180 euro così, di punto in bianco che deve fare se non pagare ogni volta o ridurre il numero della partite da vedere? Capitolo incassi. Si è fatto di tutto, in molte maniere, per allontanare le persone dallo stadio e farle venire il meno possibile. Biglietti solo inprevendita con botteghini chiusi la domenica , dove, io presente, molte persone arrivate da fuori Macerata se ne sona andate arrabbiate e con la promessa di non tornarci più. Stessa cosa per il parcheggio perennemente chiuso il più delle volte insensatamente e stessa cosa per il botteghino dei biglietti della curva che nelle partite “calde” è spostato in via Panfilo. Che dobbiamo andare a vedere una partita o fare una caccia al tesoro? Che dovo partire 1 ora e mezzo prima di domenica per andare a vedere una partita di serie D? E se abito fuori Macerata che devo fare tutta sta trafila non sapendo neanche se trovo botteghini aperti? Comunque ultima cosa, ma non meno importante delle altre, i continui mal di pancia, legittimi o meno a secondo dei punti di vista, della Presidente. Ritiro la squadra, andiamo a giocare a Corridonia, lacio tutto, prendo questo collaboratore perchè è il migliore, no lo caccio… ripeto, non voglio entrare nel merito di scelte tecniche e dichiarazioni, perchè per poter giudicare obbiettivamente e dare giudizi bisognerebbe essere al Suo posto, però questo clima di incertezza, si è riversato anche su molte persone che la domenica vorrebbero trascorrere 2 ore di divertimento senza pensare a niente e non avere il mal di testa prima di poter entrare allo stadio o il mal di pancia una volta entrati non sapendo se la società ci sarà o meno il prossimo anno. Comunque Presidente grazie per avere ridato dignità sportiva e non solo a questa Città.
@ JORDAN P., che dire, la sua analisi e’ il riassunto perfetto di come e’ stata gestita male purtroppo la Maceratese nell’ultima stagione. nient’altro da aggiungere.comunque solo e sempre forza Maceratese
Chi ama la rata,si deve abbonare a prescindere, e’dimostrazione di attaccamento anche se il risparmio e’ esiguo!Analisi di Enrico perfetta al riguardo gli abbonati,ma de che vulimo parla’!
Io non capisco perchè Scattolini alimenta questa polemica legata agli abbonamenti Credo che quelli sono importanti ma quello che conta alla fine della stagione sono gli incassi Cioe i soldi che effettivamente sono entrati con i biglietti venduti Se parlate con qualcuno dell’Ancona o Samb sicuramente dirà che hanno tanti abbonati ma pochi paganti A me piacerebbe sapere ad esempio quanto ha incassato tra campionato e playoff la nostra presidente Secondo me visti i tanti spettatori sono entrati tanti “dindini” Forse se dicono le cifre tutta questa polemica finisce in un attimo Un saluto a tutti
Beh,signor Farnesi,per la verità io ho anche parlato degli incassi.Ho infatti citato quello(modesto) di Maceratese-Termoli,una delle partite più importanti del campionato.Ho scritto dell’introito degli abbonamenti(super modesto)per un confronto con quelli dell’Ancona e della Sambenedettese.
Più che far polemica,ho voluto rispondere alle polemiche.
Ha ragione Ferramondo nella sua sintesi in vernacolo:”ma de che vulimo parlà!”
Cari supporters, vi parla un vecchio tifoso che in tanti anni ne ha viste di tutti i colori.
In merito alle polemiche pro e contro la Società osservo che qualcuno sembra nostalgico dei tempi non lontani (allenatore tale Pierantoni) quando Urbania, Belvedere Ostrense, monte di qua e di là e compagnia bella (sic) imperversavano all’Helvia Recina assumendo le sembianze del Real Madrid, il che è tutto dire.
Quanto alla Presidentessa…….. “nessuno è perfetto” direbbe W.Wyler
Tutti uniti sempre Forza Maceratese.
Una semplice osservazione sul numero degli abbonati. Da quando seguo la rata (solo circa 60 anni) non vi è stato mai e sottolineo MAI un numero considerevole di abbonati. Anche nel periodo d’oro della serie C quando avevamo 4 mila spettatori a domenica gli abbonamenti erano pochissimi. E’ una carenza degli sportivi biancorossi ma sono abituati così.
NON SI TRATTA QUINDI DI MALE ORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETA’ come qualcuno ha voluto sottolineare.
La squadra di Cicchi purtroppo aveva una caratura molto bassa con una squadra gli under insufficiente e mal assortita. Conti, Romano, Ambrosini hanno fatto fare un salto notevole di qualità. Sono dell’opinione che basterebbe un ottimo 95 in porta per fare un ulteriore salto di qualità perchè permetterebbe a Favo di avere più scelte e più soluzioni.
Inutile piangere sui punti persi malamente, c’è un girone intero da giocare e tutto può succedere.
Borrelli cosa ha di preciso ?
Borrelli:distorsione ad una caviglia e problemi(speriamo non gravi)al bacino.Ciao Carlo.Il portiere ’95 non sarà acquistato
Gentile signor Scattolini,
da dove nascono i suoi sospetti sui presunti favoritismi nei confronti dell´Ancona?Si basano su dati di fatto o sono frutto della consapevolezza di non poter ambire alla vittoria del campionato?
Lei, da ottimo giornalista qual´é e avendo sospetti a rigurado,sicuramente saprá mostrarsi una lista di tutti i favori ricevuti dall´Ancona in questo campionato.E se dopo un paio di secondi ne avrá voglia puó anche stilarmi una lista dei clamorosi errori a sfavore.
Aspetto con ansia una sua risposta
Cordiali saluti
Gianluca Rossini
Signor Rossini,lei ha preso troppo sul serio la mia battuta,che va letta nello spirito di “Somma Algebrica”.Ho inteso scherzare su questa dietrologia che imperversa nel calcio italiano e che mi trova sempre nemico.Non tengo alcuna blacklist.Quindi debbo riconoscere che mi prende in castagna se si attende da me motivati riferimenti,che probabilmente in assoluto non mancheranno anche quest’anno.La mazzata finale me l’ha data l’arbitro di Termoli-Ancona,togliendomi la possibilità di citare almeno le tre espulsioni del precedente incontro dei molisani con la Maceratese.
Riguardo alla frustrazione di fronte allo strapotere della capolista,le assicuro che è un sentimento con cui non ho alcuna confidenza.Le consiglio di rivolgersi a Favo(suo concittadino?)che sull’argomento ha invece idee precise.
Saluti anche da parte mia.