“Grazie alla Chirurgia dell’Ospedale di Macerata”

LA LETTERA - Il consigliere comunale Savi racconta la sua esperienza, un intervento salvavita avvenuto lo scorso novembre. "La sanità pubblica è una conquista sociale troppo spesso dimenticata"
- caricamento letture
Alessandro Savi

Alessandro Savi

Da Alessandro Savi, consigliere del Centro Democratico al Comune di Macerata, riceviamo:

«Di solito sono i casi di malasanità ad assurgere all’onore della cronaca, a colpire l’attenzione della popolazione. Per contro, vorrei sommessamente sottolineare la mia personale esperienza che, in un tempo difficile, contrassegnato da dolorosi tagli alla sanità (così come in tutti gli altri settori), è di segno opposto e, nel contempo, contribuire a stimolare una riflessione sulla vitale importanza della sanità pubblica, conquista sociale troppo spesso dimenticata o sottaciuta. Lo scorso novembre sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico all’intestino cosiddetto “salvavita”, intervento che solitamente richiede il posizionamento di una “stomia” da rimuovere successivamente tramite ulteriore intervento.
Il dottor Walter Antonelli, dirigente medico dell’Unità Operativa dell’ospedale di Macerata, ha ritenuto di procedere, dopo una accurata informazione finalizzata ad un consapevole consenso, ad intervenire in un tempo, resecando la parte malata e perforata  con successiva anastomosi tra i due monconi. Tale scelta, oltre ad aver notevolmente abbreviato i tempi della mia convalescenza, rappresenta indubbiamente un esempio di coinvolgimento del paziente nella decisione terapeutica proposta. Un solo dubbio mi assale: da quando è stata diagnosticata la perforazione intestinale con l’indicazione di un trattamento chirurgico “indifferibile”, sono passate ben quattro ore per indisponibilità della sala operatoria, pur essendomi stato spiegato che le complicanze post-operatorie a cui potevo andare incontro, aumentavano proporzionalmente con il tempo d’attesa.  Comunque ciò non mi impedisce di ringraziare tutto  l’intero Dipartimento di Chirurgia: dal Direttore a tutti i Dirigenti medici, dal personale infermieristico alle OSS e tutti gli addetti e le addette del reparto che si sono prodigati con straordinaria competenza e tanta passione per rendere meno triste e dolorosa l’esperienza vissuta. Nell’attuale riordino sanitario regionale spero si creino i presupposti per dare una risposta pronta ed efficace alle numerose urgenze che ormai afferiscono a Macerata».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X