La Festa del Torrone di domani (lunedì 6 gennaio), a partire dalle ore 16.30, vedrà protagonista il tipico dolce di Natale che attraverserà il centro storico di Camerino. L’iniziativa, con la compartecipazione e patrocinio del Comune di Camerino e la collaborazione della Pro-Loco e delle Associazioni cittadine, è resa possibile dalla disponibilità e dall’abilità del maestro pasticcere Paolo Attili del Torrone Francucci di Camerino e dal sostegno di: Vigili del Fuoco di Camerino, Protezione Civile di Camerino e l’Associazione Nazionale Alpini sez. del Camerinese. La festa mira a valorizzare l’antica tradizione del torrone di Camerino che ebbe vari riconoscimenti nell’Ottocento anche dai re d’Italia. Molti sono i turisti ed i visitatori che durante le feste arrivano nella città dei da Varano a cercare il torrone reso prelibato da una formula segreta custodita gelosamente.. L’evento sarà arricchito dalla discesa della Befana in piazza Garibaldi e dal concerto dell’Epifania della Banda “Città di Camerino” diretta dal M.° Vincenzo Correnti al teatro comunale Filippo Marchetti con inizio alle ore 18.00. Inoltre si ringrazia il Comitato Corsa alla Spada; i terzieri Di Mezzo, Muralto e Sossanta; Hotel Roma; i figuranti della Scuola d’italiano Dante Alighieri e Gianluca Broglia per la Spada vinta nell’edizione 1991.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Al peggio non c’è mai fine.
Parere personale: considerato il periodo, i soldi (e le energie) destinati a tale insignificante iniziativa potevano essere spesi meglio.
Buon anno a tutti
Bravi e speriamo che il tempo tenga
W la tradizione e le poche cose che ancora ci ricordano che le cittadine italiane sono le uniche detentrici delle usanze povere che ancora sono gli unici motori delle bellezze della nostra Nazione