di Gianluca Ginella
Si è chiusa all’alba l’operazione “Macigno”, che ha portato all’arresto di quattro trafficanti di eroina: componenti, secondo le indagini dei carabinieri, di una banda ben organizzata che operava nel Recanatese e nell’Anconetano. In manette il maceratese Marco Castellani, 29 anni, disoccupato, Letizia Bianchetti, 27, di Civitanova, badante, Chiara Pastocchi, 27, civitanovese, disoccupata e il marocchino Yassine Dami, 22, residente a Porto Sant’Elpidio.
Una banda di trafficanti che aveva deciso di prendere in mano lo spaccio di eroina nella Val Musone e nel Recanatese e che era organizzata come una holding dello spaccio di eroina. Ma la gang è stata smantellata dalle indagini condotte dal Nucleo operativo dei carabinieri di Osimo. L’operazione, chiamata “Macigno”, coordinata dal capitano Raffaele Conforti, comandante della Compagnia carabinieri di Osimo, e diretta dal luogotenente Luciano Almiento ha visto in azione 15 militari (i carabinieri di Osimo sono stati supportati dai colleghi delle compagnie di Macerata e di Fermo). Gli uomini dell’Arma hanno agito dopo aver raccolto elementi di prova, attraverso investigazioni che si sono basate su numerosi servizi di osservazione, di pedinamento e di controllo. E che hanno portato a individuare la banda di trafficanti e le loro due basi logistiche: una a Morrovalle, la seconda a Porto Sant’Elpidio. I trafficanti, quattro, avevano in atto un piano per soppiantare, attraverso contatti consolidati con i pusher, gli spacciatori finiti in manette nelle ultime operazioni antidroga. Per acciuffare i trafficanti, i carabinieri si sono divisi in due gruppi.
La prima operazione è stata condotta la sera del 30 dicembre. I militari del primo gruppo quella sera erano a Trodica di Morrovalle. Lì hanno fermato una Fiat Punto su cui si trovava una coppia: Marco Castellani, già noto alle forze dell’ordine e la civitanovese Letizia Bianchetti, entrambi residenti proprio a Trodica. Quando sono stati perquisiti, con loro avevano 12,7 grammi di eroina contenuti in un involucro e 4 dosi della stessa sostanza, del peso di 7,7 grammi. Droga che Castellani teneva nascosta negli slip. E che secondo le indagini era pronta ad essere spacciata. I carabinieri hanno poi controllato la villetta dove convivono i due giovani, trovando, nella camera da letto, una borsa di tela con dentro 1,3 grammi di eroina e 9,2 grammi di mannitolo (sostanza usata per tagliare la droga). La borsa era nascosta dietro un armadio ed era foderata con carta stagnola, per sviare i cani antidroga. Castellani e Bianchetti sono finiti in manette e sono andati agli arresti domiciliari. Per entrambi ieri si è svolta la convalida dell’arresto al tribunale di Macerata. I due giovani, assistiti dall’avvocato Giancarlo Giulianelli, hanno detto al Gip che la droga che avevano era per uso personale e di non essere nè pusher nè trafficanti. Droga, hanno affermato, che avevano acquistato per consumarla durante le festività. Entrambi, dopo la convalida, sono tornati liberi. Ma l’operazione Macigno è proseguita anche nella scorsa notte. Quando, a Porto Sant’Elpidio, il secondo gruppo di militari ha fatto irruzione nella casa dove abitano il marocchino Yassine Dami e la civitanovese Chiara Pastocchi. Nel blitz, i carabinieri hanno trovato 82 grammi di eroina, divisi in 23 involucri, 130 euro risultati provento di spaccio e 3 telefoni cellulari che venivano utilizzati per la vendita dello stupefacente. Dami e la ragazza sono finiti in carcere: lui in quello di Marino del Tronto, lei in quello di Camerino.
Le indagini dei carabinieri proseguono per individuare i pusher che venivano riforniti di eroina dai quattro arrestati. I militari hanno inoltre definito quelli che erano i punti di smercio dello stupefacente: Osimo (località Osimo Stazione, Campocavallo e Passatempo), Castelfidardo, Loreto (in località Villa Musone) e Recanati in località Squartabue.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
poco!!!!!
spero che si vada oltre e non ci si fermi a queste piccole pedine
Poco!!!questo schifo deve finire!!!!!
Spero che rimangano in galera per un periodo sufficiente a cambiarli.. Ma ci credo poco… Nel giro di qualche settimana andranno a casa… Santa giustizia..