Brigata Nembo, la stele ancora in frantumi cerca sponsor

LA SEGNALAZIONE - Restano solo pezzi di marmo del Monumento alla Battaglia di Colbuccaro travolto dal maltempo

- caricamento letture

nembo (1)

Il nostro lettore Adriano Raparo ci invia le immagini di quel che resta del monumento che ricorda la Battaglia di Colbuccaro combattuta dai Paracadutisti della Nembo il 21 giugno del 1944. Non sono stati vandali, come potrebbe apparire e come ha ipotizzato il nostro affezionato lettore, ma è stato il maltempo il colpevole del danneggiamento. Il monumento è situato nel comune di Tolentino, a Piane di Chienti proprio ai confini con Corridonia, nei pressi dell’uscita della Superstrada 77 Macerata Ovest. Lo  scorso 11 novembre a causa delle forti piogge  una grande quercia, cresciuta spontaneamente nelle vicinanze dello stesso monumento, è rovinosamente caduta a terra, colpendo e spaccando la stele che celebrava questo importante fatto della nostra storia provinciale e che testimonia la lotta di Liberazione.  A distanza di un mese e mezzo la situazione è quella documentata nelle immagini. Il sindaco Giuseppe Pezzanesi (leggi l’articolo) dopo alcuni sopralluoghi aveva chiesto agli uffici comunali la redazione di un progetto di restauro con l’intenzione  di coinvolgere le aziende del settore lavorazione marmo per una partnership o sponsorizzazione che consentirebbe di abbattere i costi per la realizzazione di nuove lapidi. 

nembo (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X