«Macerata ore 19.30 circa di sabato 28 dicembre. Cari amici lo dico con tutto l’amore che ho per questa città: questa non è una piazza ma una vergogna. Credo oltretutto ormai unica, per quello io conosco». Ad affidare il suo pensiero a Facebook, con tanto di corredo di foto, è Mauro Giustozzi, direttore amministrativo dell’Università di Macerata il quale passeggiando in centro ha notato l’accozzaglia di mezzi nell’ora di punta del sabato. Sul tema continua il confronto tra amministrazione e commercianti che chiedono trenta posti a sosta veloce.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti in Piazza con la macchinaaaa!!!
Dalle foto sembra che non si riesca a passare neanche a piedi!!!
E poi criticano la ZTL.
Ha ragione Giustozzi è una vergogna , tutte le amministrazioni cercano di limitare la sosta alle auto nelle piazze , a macerata si fa il contrario si elimina dalla piazza la sosta del servizio di trasporto pubblico mentre si consente di far parcheggiare le auto private , l’opposto di quello che è la logica , In qualsiasi città degna di questo nome si è cercato di incrementare il mezzo pubblico e limitare le auto private specialmente nei centri storici.
Ha ragione il dott. Giustozzi. Si consente un girone infernale del genere però non si consente più la sosta di due , dico due, non dieci, navette del bus che restano ferme inutilmente a rampa zara. Personalmente commino e prendo l ascensore quando è aperto, tuttavia mio padre e mia madre che non han no più trent anni gradirebbero andare in centro senza macchina e usufruire del bus.Ma l impresa è mission impossible.
Tuttavia a posto dei bus stazionano a tutte le ore del giorno una manciata di auto.
Sembra un aeroporto… pensate ai bambini che passeggiano e vorrebbero giocare o magari essere liberi di giocare credo che sia un diritto, per non dire coloro che hanno difficolta motorie…. ma pensate se al vaticano fosse cosi o a montecitorio perchè sottovalutare il patrimonio che abbiamo?
Ma insomma, basta!!!! Che cosa pretendete???? Avete a vostra disposizione l’isola pedonale dalle 16,30 alle 19,00.
Approfittate di questa ampia fascia oraria per godervi il magnifico salotto del centro storico di Macerata…. magari chiedendo un permesso per uscire prima dal lavoro!!
Le macchine comunque parcheggiate anche durante l’orario di isola pedonale???
Chiedere in prefettura, in comune e anche all’università ( vero Giustozzi??)
Che vergogna arrivare all’ultimo scalino della Piaggia della Torre e trovarsi davanti questo orrendo spettacolo su P.zza della Libertà ha ragione perfettamente Giustozzi a momenti le auto l’avrebbero parcheggiate anche fin sopra l’albero di Natale.
Vi lamentate?
Venite in Piazza del Popolo a Corridonia e vi troverete il vuoto siderale.
Tanto chi non e’ d’accordo butta sempre benzina sul fuoco. Forse il sig. Giustozzi per il suo ruolo un posto in piazza ce l’ha sempre a disposizione e la sua auto non dara’ assolutamente fastidio a nessuno , come quella di altre persone che possono comunque entrare e parcheggiare sempre. Ci sono sempre figli e figliastri ed i poveri mortali si appendono. Per parcheggiare bisogna creare posti delimitati da una segnaletica perché cosi’ selvaggiamente si crea solo disordine. Auguri a tutti …….ci vediamo in piazza.
Ma è il Mauro Giustozzi che nel 2010 correva con il centrodestra maceratese?
Se è lui: ma da che pulpito viene la predica!!!
… I suoi amici/soci/camerati/colleghi/compari/solidali politici maceratesi (che lo hanno supportato alle elezioni) vorrebbero la Piazza come lui l’ha vista…
Tutto il centro storico – area dentro le mura rubriche –
Chiuso al traffico privato!
NO vigili… SI Parking…(alla carlona)…!!! E’ solo coerenza…!!!
Mah…penso che qst succeda 2, 3 sabati l’anno…e appunto dopo le 19 .30 …cioè quando si può varcare il centro….per il resto dei gg non vedo bazzicare tanta gente in piazza….forse forse se c’e’ qualcosina a teatro…e con i parcheggi chiusi da che parte se deve parcheggiá..:-))) ma non èche era il giorno della rottura degli ascensori no?
In un momento come questo, che la gente non esce di casa per evitare di spendere, guarda tu di cosa ci si deve lamentare..di una piazza piena di giovani che stanno in giro per negozi o a prendere l’aperitivo! Sicuramente chi dice queste cose é malizioso..applausi invece per il signore che dice che a corridonia é vuota la piazza..in quel caso di cosa ci si lamenta?che non ci sono macchine parcheggiate? Se non avete niente da fare,non fate niente,ma non rompete le palle
Io capito spesso in piazza ed è sempre vuota, pochissimi bambini e pochissimi passeggiano. ultimamente sono stata a Spoleto scale mobili che arrivano in centro e no a metà strada. Prima si preparano le strutture dopo si chiude alle auto. Vogliamo imitare le atre città …imitiamle in tutto e non a metà.
se questo è il centro storico che i commercianti auspicano,possono già averlo trasferendosi in corso cavour,corso cairoli o come alternativa in via roma,via della pace,via dei velini dove il caos automobilistico regna sovrano 24 ore su 24 e non solo quando ci sono i varchi aperti.per quei cittadini che per un aperitivo devono entrare con la macchina dentro al bar,che sia quello centrale o da nino,auspico un bel cocktail di vitamine vista la poca predisposizione al movimento.
@ Giorgio Rapanelli: non mi sembra che le piazze di Corridonia siano sgombre di macchine. Sia piazza del Popolo che Piazza Corridoni hanno sempre i parcheggi pieni. E sono parcheggi regolari, con tanto di disco orario, delimitati dalla segnaletica, e non “ad cacchium canis” come quelli di piazza libertà a Macerata
Si Cerasi, è proprio lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E basta, non se ne può più di questo continuo piagnisteo dell’intellighentzia maceratese per quattro macchine e qualche decina di persone che ‘affollano’ – dopo le 19,30!! – una piazza sempre deserta e asfittica! Fatemi un piacere: sigillatelo, chiudetelo a chiave ‘sto centro storico, e RICORDATEVI DI BUTTARE VIA LA CHIAVE! P.s.: per me potete proprio chiuderlo, visto che da oltre un anno non ci vengo più! Uno di meno …..
Giustozzi dovrebbe considerare che la ‘vergogna’ maceratese é la politica delle strisce blu che hanno invaso tutta la cittá negli ultimi 20 anni!!!! Altro che!!
Volete il centro privo di auto?…riportate gratis tutti i parcheggi della città, invece di mangiarci tutti quanti!!!