Detriti, rifiuti di vario tipo e, soprattutto, tanto legno. E’ quello che resta su grandissima parte della costa marchigiana, dopo il maltempo di novembre e dicembre. Civitanova non fa eccezione, e l’associazione Cittaverde protesta perché le spese per pulire la spiaggia saranno solamente a carico della città, anche se gran parte del materiale portato dal mare viene dai fiumi e, quindi, da territori a monte.
«Dopo le burrasche, le piene e gli straripamenti arriva anche la beffa. Tonnellate di legname,rami centinaia di fusti di alberi sono stati depositati dopo le piene del Chienti sulla spiaggia di Civitanova. Tecnicamente gli amministratori usando un gergo burocratese chiamano questo fenomeno naturale degli eventi metereologici “spiaggiato”. Sappiamo però che in questa vicenda c’è anche lo zampino dell’uomo che cura male o non cura il fiume e quando lo vuole manutendere fa una legge regionale che permette ai cavatori di prelevare la ghiaia definendola “manutenzione e pulizia”. Chi paga per la rimozione delle centinaia di piante in modo da presentare e rendere fruibili la spiaggia? I civitanovesi con la tassazione locale. Eppure non sono tutti “rifiuti” civitanovesi. Sono alberi e rifiuti che vengono anche da altrove: la nostra amministrazione comunale non si è mai fatta promotrice di una vera iniziativa formale di coinvolgimento degli altri Comuni interessati, della Provincia, eccetera. Eppure basta andare in qualche Comune della costa romagnola e si vedrà che per la rimozione di questi “spiaggiati” hanno promosso una iniziativa di compartecipazione degli impegni e delle spese. L’assessore all’Ambiente non ha avuto il tempo, il modo di avviare una iniziativa diversa che almeno promuova una iniziativa volontaria, chiamando quanti interessati a recuperare il legname prima che finisca come gli anni passati in qualche discarica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pulitelo…..
e se gli si da fuoco ??? che problema e’ ? costerebbe pochissimo ai contribuenti , male che vada l’acqua per spegnere non dovrebbe mancare !!!! ..