Nota del Comune di Macerata
E’ stato recentemente approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo relativo al collegamento tra via Vittime delle Foibe e via dei Velini (via delle foibe è la strada che si imbocca all’uscita della Galleria delle Fonti in direzione Villa Potenza). L’elaborato prevede la realizzazione di un tratto stradale a carreggiata unica e doppia corsia nella parte finale di via Vittime delle Foibe verso via dei Velini e la predisposizione dell’impianto di pubblica illuminazione.
“L’intervento – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Ubaldo Urbani- che si colloca nel quadro delle opere residuali del Piano di Ricostruzione , consentirà , attraverso la riorganizzazione del sistema viabile esistente, una maggiore fluidità del traffico veicolare in particolare nella zona dello svincolo per Montanello ”.
La spesa prevista per tale opera è di 750.000 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
praticamente un doppione! vi piace vincere facile!
Si ma da li fino a Villa Potenza ?
Quindi praticamente non cambia niente !!
Vista l’inutilità di questa bretella e l’importante somma per la realizzazione…chissà se tra qualche anno ci troveremo di nuovo a discutere di indagini nell’urbanistica.
scusate.. ma ho letto bene??? 🙂 non e’ quasi uguale a quella gia’ in uso?? 🙂 😀
CARI AMMINISTRATORI COMUNALI… 😀 (FACCINA PERCHE’ SIGNIFICA CHE ADESSO FATE RIDERE) VI RICORDO CON ” VIBRANTE PARTECIPAZIONE” (ALLA NAPOLITANO) CHE IL NOSTRO OSPEDALE NON E’ ANCORA FORNITO DI UNA SEMPLICISSIMA ELISUPERFICIE PER L’ELISOCCORSO REGIONALE!!!!VI RAMMENTO INOLTRE CHE I PAZIENTI VENGONO PORTATI SPESSO … ALL’ELIPIAZZOLA DI CORRIDONIA… 8 KM CIRCA!!! VI RICORDO INOLTRE CHE TALE OPERA COSTEREBBE L’ESOSA SOMMA DI REALIZZAZIONE DI € 30.000 CIRCA( 30.000 € SE NE VOGLIAMO FARE UNA STILE STAR WARS!!!) QUELLO CHE PIU’ MI FA PENSARE E’ CHE LO SPAZIO ADIACENTE ALL’OSPEDALE PER LA REALIZZAZIONE DI TALE OPERA E’ GIA STATO DESTINATO DA …. ANNI!!!!!! IO MI AUGURO SOLO CHE NON SERVA MAI AD UNO DEI VOSTRI CARI ..IL SERVIZIO DI ELISOCCORSO!!! E’ PARADOSSALMENTE INDECENTE.. CHE UNA STRUTTURA COME MACERATA ..DOTATA DI RIANIMAZIONE + EMODINAMICA.. NON DISPONGA DI UNA PIAZZOLA 10X10 (PERCHE’ QUESTE SONO LE MISURE MINIME RICHIESTE) DI CEMENTO… !! E’UN PARADOSSO… E CONCLUDO… CHE BELLISSIME ELISUPERFICI LE ABBIANO A DISPOSIZIONE.. L’OSPEDALE DI CIVITANOVA E CAMERINO(STRUTTURE DI TUTTO RISPETTO) SAN SEVERINO.. BELFORTE DEL CHIENTI( INAUGURATA QUEST’ULTIMA E MAI UTILIZZATA!!) A QUESTO PUNTO.. MI FAREI UNA DOMANDA FOSSI IN VOI… NON PENSATE SIA IL CASO DI VERGOGNARSI UN POCHINO?????? Un Cittadino.. padre di famiglia ..RESIDENTE A MACERATA!!!! 🙁
ed aggiungo, unimendomi ad ac new business con il quale condivido pienamente la critica della mancanza di un elisuperficie (ma non è di certo l’unica cossa che manca al capoluogo…), che i 750.000€ previsti per un ulteriore collegamento tra la strada di scorrimento veloce e via dei velini, mi sembrano davvero un spesa assurda. Una strada comunque a 4 corsie che collega l’accesso sia da sud-est che da sud-ovest della città, attraverso le due rotatorie vicine al Palas, si conclude in direzione Nord con un imbuto davvero ridicolo ed incredibile, credo unico in Italia ed in Europa, molto simile alle famigerate curve dell’autostrada Milano-Serravalle che però hanno una quasi giustificazione dovuta ad un “territorio particolare” e ad un progetto vecchio come la nostra repubblica. Non varerbe la pena invece risparmiarli questi 750.000€ per migliorare in futuro quell’assurdo imbuto dell’incrocio per Montanello e Via Velini? Continuando in qualche maniera lo scorrimento verso Villa Potenza in maniera civile? Non basta la vergogna della strada di scorrimento che attraversa da decenni il quartiere di S’Lucia, “spaccandolo” di fatto in due?
Ridicoli siamo già, ma così rischiamo davvero l’accusa di “dementi maceratinis”….