Nel giorno di Santo Stefano arriva l’ennesima delusione per la B-Chem Potenza Picena. Tra le mura amiche i biancazzurri vengono superati in quattro set dalla Sieco Service Ortona e precipitano al settimo posto in classifica superati da Milano. Pomeriggio tra alti e bassi in cabina di regia con alternanza tra Pinelli e Miscio al palleggio. Unici sorrisi di stampo biancazzurro per i 24 punti del top scorer Moretti, che però ha conosciuto momenti migliori, e la crescita notevole di Zampetti. Nell’undicesimo turno, ultimo del girone di andata, i biancazzurri si presentano con uno starting six privo dello schiacciatore Lipparini, mentre gli ospiti rinunciano all’opposto titolare Cetrullo, non ancora al meglio. Per la terza gara di fila il Volley Potentino mostra un’ottima pallavolo nel primo parziale che comanda dall’inizio con qualche fase di stallo (15-15) per poi dilapidare un cospicuo vantaggio (20-16) sprecando due palle set (24-22) e inchinandosi al fotofinish (25-27). Al rientro in campo i biancazzurri regalano la prima parte del secondo set agli abruzzesi (6-12), ma recuperano terreno col passare dei minuti (20-21) e annullano due palle set prima di cedere sull’attacco dell’argentino Bruno (22-25). Nel terzo parziale sono ancora gli uomini di Nunzio Lanci a guidare i giochi in avvio (6-8), poi l’ingresso del regista Miscio dà la sveglia alla B-Chem che inizia a macinare gioco (12-9) e sorprende i rivali (21-16) volando verso un facile 25-18. Il tempo di riflettere e Ortona torna pericolosa. Potenza Picena riparte da Miscio, ma stecca l’avvio del quarto set (4-11). Gli uomini di Graziosi sfiorano una rimonta pazzesca (9-11 e 12-14), ma non riescono a venire a capo della situazione (12-18) e, nonostante il forcing finale (17-20), cedono per 19-25.
il tabellino:
POTENZA PICENA: Romiti (L), De Leo, Caciorgna ne, Bolla 12, Moretti 24, Zampetti 15, Lipparini, Tobaldi 3, Zamagni 8, Berni, Pinelli 2, Miscio. All. Graziosi.
ORTONA: Cetrullo ne, Simoni 13, Guidone, Bruno 15, Matricardi ne, Galliani 22, Gemmi, Pappadà (L) ne, Sborgia 7, Di Meo 9, Lanci 3, Zito (L), Orsini. All. Lanci.
Parziali: 25-27 (32’), 22-25 (28’), 25-18 (27’), 19-25 (27’).
Arbitri: Allegrini e Puletti di Perugia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati