Domani (domenica) alle 18 Lube in campo al Palasport Fontescodella di Macerata contro la Cmc Ravenna per la 10ª giornata di andata della Regular Season, che sarà anche l’ultima partita dei biancorossi nel 2013. E la squadra di Alberto Giuliani, già campione d’inverno con due turni di anticipo sul calendario, vuole chiudere l’anno col botto, vale dire conquistando la sua decima vittoria di fila in campionato, utile a consolidare ulteriormente il primato in classifica allungando a dieci le giornate di imbattibilità in campionato, che costituiscono già record per la società biancorossa. La formazione cuciniera si presenta all’appuntamento con il punto interrogativo sulla disponibilità di Simone Parodi, che ha saltato gli ultimi due appuntamenti dei biancorossi per un’infiammazione al ginocchio. Le sue condizioni verranno valutate sino all’ultimo. Dall’altra parte della rete, invece, una Ravenna che arriverà a Macerata decimata dalle assenze dettate dagli impegni di tutti i suoi giocatori stranieri con le rispettive Nazionali: la squadra di Marco Bonitta affronterà la Cucine Lube Banca Marche priva dei francesi Tillie (schiacciatore) e Toniutti (palleggiatore), del greco Koumentakis (schiacciatore) e dell’olandese Klapwijk (opposto).
GLI ARBITRI – Cucine Lube Banca Marche – Cmc Ravenna sarà arbitrata da Fabrizio Saltalippi e Francesco Piersanti, entrambi di Perugia.
PARLA MICHELE BARANOWICZ – “Sarà una sfida molto particolare – dice il registra della Cucine Lube Banca Marche – visto che se non sbaglio i nostri avversari dovranno forzatamente fare a meno di diversi giocatori importanti. Questo mi dispiace veramente, ma noi dobbiamo guardare solo ed esclusivamente in casa nostra, quindi concentrarci sulla partita come si deve, per riuscire a centrare l’obiettivo tre punti. La sfida con Ravenna chiuderà una prima parte di stagione molto intensa e secondo me anche positiva per la Cucine Lube Banca Marche, visto il primato nella classifica del campionato e la qualificazione ai Playoffs della Champions League dopo aver superato un girone a dir poco difficilissimo. La vittoria piena contro la squadra romagnola ci regalerebbe dunque la serenità necessaria per lavorare al meglio nel periodo successivo, in cui avremo del tempo prezioso per lavorare bene su alcuni dettagli importanti, in vista della ripresa delle gare ufficiali. A gennaio ripartiremo subito con delle gare che saranno fondamentali sia per il campionato che per la coppa europea. E dovremo farci trovare pronti”.
PRECEDENTI – Sono 15 i match disputati finora in A1 tra Cucine Lube Banca Marche e Ravenna, con i marchigiani che hanno all’attivo 9 successi contro i 6 dei romagnoli. Nelle ultime 2 stagioni biancorossi sempre vincenti al Fontescodella contro la Cmc, per trovare una vittoria dei romagnoli a Macerata bisogna tornare indietro fino al 1998-99, quando l’allora Mirabilandia Ravenna conquistò il successo al tie-break. In totale, i cucinieri si sono affermati in casa 5 volte su 7, la seconda vittoria di Ravenna (sempre per 3-2) risale addirittura al primo scontro in assoluto tra Lube e Ravenna, nella stagione 1995-96.
EX – C’è un ex per parte nelle formazioni di Cucine Lube Banca Marche e CMC Ravenna. Nella rosa biancorossa è Leondino Giombini, che ha vestito la maglia romagnola per quattro stagioni, dal 1995 al 1999. Tra i ravennati, invece, c’è il giovane centrale Fabio Ricci (classe ’94), nella scorsa stagione nelle fila del settore giovanile biancorosso, con cui ha vinto l’edizione 2013 della Junior League.
A CACCIA DI RECORD – In Campionato: Marko Podrascanin – 1 partita giocata alle 200, – 10 punti ai 1500 e – 5 muri vincenti ai 400 (Cucine Lube Banca Marche Macerata). In Campionato e Coppa Italia: Dragan Stankovic – 15 punti ai 1000 (Cucine Lube Banca Marche Macerata).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati