Recordman Roberto Santini
In campo con il Serralta a 54 anni

CALCIO - Un quarto d'ora da centravanti contro l'Elfa Tolentino per l'evergreen del calcio marchigiano
- caricamento letture
Roberto Santini del Serralta

Roberto Santini del Serralta

Festeggia due volte il Serralta! Il passaggio del turno in Coppa Marche e l’ennesima dimostrazione di longevità calcistica di Roberto Santini. Iniziamo proprio da qua. Il sempreverde Santini (classe 59′) continua a stupire e, abbandonando per una sera i panni da dirigente, torna a vestire quelli da calciatore e va in campo. E’ il 32′ della ripresa quando Santini entra contro l’Elfa. Un quarto d’ora da centravanti facendo una buona figura. Si ripete, così, quanto visto lo scorso anno, contro il Genga-Sassoferrato quando Santini disputò l’intera gara andando anche vicinissimo al gol decisivo per la qualificazione(venne annullato per fuorigioco, ma in realtà era valido). Ora l’epilogo è diverso e Santini può gioire con tutta la squadra per il passaggio del turno e personalmente può allungare il record di presenze fra i dilettanti. Complimenti! Passando, invece, all’esito dell’impegno infrasettimanale di Coppa, il Serralta fa l’impresa. Il successo per 2-0 sul campo dell’Elfa consente ai settempedani di scavalcare i tolentinati nella classifica del girone(alla fine 4 punti a 3) e accedere alla fase successiva della competizione. Il Serralta non aveva altra strada che la vittoria e alla fine questa è arrivata. Sono bastate due reti, una per tempo, per trovare il successo che conferma i progressi e l’ottimo stato di forma del gruppo di Bonifazi(sono 10 i risultati utili di fila tra campionato e coppa). Largo a chi finora aveva giocato di meno ed ai più giovani, ma tutti hanno risposto al meglio(un elogio particolare va al giovanissimo La Torre). Nel primo tempo(36′) ci ha pensato Giacomo Natali ha sbloccare la situazione. Sugli sviluppi di una punizione calciata da Governatori, Natali ha trovato il guizzo giusto nella mischia in area e, toccando di precisione la sfera, ha infilato la porta avversaria. Nel secondo tempo(20′) è stato Ettore Montanari ha mettere la firma su raddoppio e qualificazione. Il bel passaggio filtrante di Bonifazi David ha trovato libero l’attaccante che, dopo un perfetto controllo, ha preso la mira ed ha mandato il rasoterra a fil di palo. Risultato al sicuro e che non cambierà più fino al termine dando così al Serralta un traguardo che è “storico”, visto che è la prima volta in assoluto che la società gialloblù accede alla terza fase della Coppa Marche.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X