Sacchi: “Strade e marciapiedi,
Macerata come una città di guerra”

L'affondo del consigliere del Pdl che preannuncia iniziative in Consiglio per ottenere chiarimenti dall'amministrazione

- caricamento letture
Sacchi degrado strade macerata

Piazza Nazario Sauro, di fronte allo Sferisterio

 

“Strade e marciapiedi, Macerata come una città di guerra”. Così esordisce Riccardo Sacchi, consigliere e coordinatore comunale del Pdl,  commentando lo stato in cui versano strade e marciapiedi in città:

“L’inconcludenza dell’amministrazione Carancini è ormai palese quanto irreversibile ed è ancor più grave poiché ci troviamo in un contesto di crisi socio-economica in cui Macerata avrebbe più che mai necessità di essere governata in maniera responsabile e capace. L’elenco dei clamorosi fallimenti del Sindaco è sterminato: dalle piscine al palazzetto, dalla “cittadella dello sport” alla “bretella via Mattei-La Pieve”, dal centro storico al parcheggio di Rampa Zara, dalla bretella Colleverde-Collevario alla bretellina Montanello-Villa Potenza, e chi più ne ha più ne metta. Quando invece si è trattato di aumentare le tasse il Sindaco è sempre stato molto rapido, ultimo esempio in ordine di tempo la stangata della Tarsu che a breve colpirà le tasche dei cittadini. Il risultato? Una città senza governo, senza prospettive, abbandonata al declino.

Sacchi degrado strade macerata 1

Zona Tribunale a Macerata

Tuttavia, ciò che colpisce particolarmente è il degrado, l’incuria, la totale mancanza di attenzione anche alla semplice manutenzione ordinaria di strade e marciapiedi, tanto è vero che Macerata, con un asfalto in generale in condizioni davvero disastrate, sembra più una città di guerra che una città del centro Italia. E’ sufficiente fare una passeggiata, dal centro alla periferia, per rendersi conto che il manto stradale è in condizioni pietose dando luogo a seri pericoli per gli utenti di strade e marciapiedi e, vista la vastità della problematica, dovrò giocoforza limitarmi ad alcuni riferimenti esemplificativi. La zona Tribunale – con particolare riguardo a via Pesaro, via Dante, via Foscolo, via Manzoni, ed al rione Marche – grida davvero vendetta. Piazza Nazario Sauro, di fronte al nostro più importante monumento, lo Sferisterio, nonostante un emendamento al bilancio da me proposto, poi approvato dal Consiglio comunale l’anno scorso e che stanziava 30 mila euro per il rifacimento del manto stradale, è ancora lì con il suo asfalto malamente rattoppato.

Riccardo Sacchi in Consiglio comunale

Riccardo Sacchi in Consiglio comunale

Anche il centro storico non sorride, basti pensare, tra le altre, a via Gramsci, con un pericoloso avvallamento nel suo tratto iniziale, e a via Berardi. Per non parlare dei quartieri e delle frazioni, con Sforzacosta che, quanto ad incuria e pessimo stato di strade e marciapiedi, la fa da padrone. Ciò costringe gli utenti della strada ed i pedoni ad effettuare veri e propri slalom per evitare di subire danni materiali e lesioni fisiche. Colgo l’occasione per preannunciare che al riguardo sto predisponendo atti consiliari per tentare ancora una volta di spronare l’amministrazione a porre rimedio ad una tale incivile ed ingiustificabile situazione. Parafrasando l’avviso che spesso è dato leggere nelle autostrade, si può concludere che l’amministrazione Carancini “non sta lavorando per noi!”

Sacchi degrado strade macerata 3

 

Sacchi degrado strade macerata 2

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X