di Filippo Ciccarelli
Dopo la sventola rimediata in casa domenica scorsa con la Recanatese all’Helvia Recina, per la Maceratese era importante tornare immediatamente alla vittoria. E i ragazzi di Favo, oggi squalificato e sostituito in panchina dal preparatore dei portieri Fabrizio Grilli, ci sono riusciti in una gara dall’esito assolutamente non scontato. Il Sulmona aveva promesso una partita vera, e così è stato: nonostante da martedì i giocatori abbiano già annunciato di voler abbandonare in massa la squadra, per la crisi societaria che sta attraversando.
Ad Avezzano (lo stadio dei Marsi è stato scelto perché quello di Sulmona era ricoperto di neve) è scesa in campo una formazione profondamente rinnovata, anche a causa delle squalifiche. Il giovanissimo Rocchi, portiere classe ’96, è stato uno dei protagonisti del match ed ha esordito così in campionato con la prima squadra. In panchina si è visto per la prima volta Mania, difensore ex Astrea che ha visto la sua vita alla Maceratese condizionata da un lungo infortunio, mentre Benfatto ha sostituito lo squalificato Arcolai. In campo dal primo minuto, dopo tanta panchina, anche Ruffini. E proprio l’ex centrocampista dell’Ancona ha sbloccato il match a tempo ormai scaduto dopo aver ricevuto il pallone da Ambrosini.
Nella ripresa il Sulmona – che pure qualcosa aveva costruito nei primi 45′ – si rende molto pericoloso, soprattutto con il bomber Ceccarelli, ma il giovanissimo Rocchi si fa sempre trovare presente. Al quarto d’ora Ceccarelli trova il gol, ma la rete viene annullata e gli animi si surriscaldano: non va meglio al 18′ del secondo tempo quando, nonostante gli abruzzesi chiedano un calcio di rigore, il signor Del Rosso di Molfetta estrae il secondo giallo ai danni di D’Angelo, che raggiunge anzitempo gli spogliatoi.
La Maceratese non si distrae e tiene bene il campo: Orta, subentrato a Cavaliere al 28′ della ripresa, non spreca l’assist confezionato da Ambrosini e al 42′ della ripresa, con un colpo di testa da sotto misura, chiude il match. I biancorossi vengono così applauditi dai 50 tifosi maceratesi giunti ad Avezzano, in una giornata condizionata dal vento freddissimo che ha scoraggiato gli appassionati a recarsi allo stadio (i tifosi del Sulmona avevano anche annunciato uno sciopero per oggi), cosicché si è giocato in Abruzzo ma con la sensazione di essere all’Helvia Recina. La Maceratese, con la vittoria, scavalca proprio il Sulmona e si porta al secondo posto (a quota 26) a pari merito col Giulianova. Invariato il distacco dall’Ancona, che ha vinto a Recanati. La classifica, però, potrebbe ulteriormente cambiare perché il Termoli, fermo a quota 24 in graduatoria, non ha giocato contro l’Olympia Agnonese a causa di un nubifragio che ha reso impraticabile il terreno di gioco.
***
Il tabellino
SULMONA: Falso, Ursini, Nicolai, Bensaja (13’st Abdija), Gasperini, Brack, Proietti (22’st Scandurra), Vitone, Ceccarelli, D’Angelo, Bordoni (33’st Montesi).
A disposizione: Moggio, Spaho, Cavasinni, Cirina, Marangon, Spigonardi. All. Mecomonaco.
MACERATESE: Rocchi, Donzelli, Russo, Ruffini, Aquino, Benfatto, Romano, Conti (22’st Perfetti), Ambrosini, Cavaliere (28’st Orta), Gabrielloni.
A disposizione: Ciocca, Mania, Pietropaolo, Bonifazi, Romanski, Lattanzi, Troccoli. All. Grilli (Favo squalificato).
Arbitro: Del Rosso di Molfetta
Marcatore: Ruffini al 46’pt, Orta al 41’st
Note: Spettatori 100 circa (50 ospiti). Ammoniti Benfatto, Bensaja, D’Angelo, Aquino, Gasperini, Ruffini, Ambrosini, Ursini, Nicolai. Espulso D’Angelo al 18’st per doppia ammonizione
***
La cronaca live:
49′ – E’ finita! La Maceratese trionfa ad Avezzano contro un Sulmona che ha dato battaglia, nonostante la crisi societaria. Gara tesa, molti ammoniti e un espulso tra i padroni di casa
47′ – Doppio dribbling di Ambrosini, lob verso la porta, Falso ci arriva e mette in corner
45′ – Ci saranno 4′ di recupero
42′ – Bell’azione di Ruffini: apertura a destra per Ambrosini che da fondo campo ha crossato in mezzo. Orta sul secondo palo non ha sbagliato, insaccando di testa
41′ – Rete!!! Mario Orta raddoppia il bottino per la Maceratese!
37′ – Ancora Rocchi che chiude su Ceccarelli, anticipandolo di pugno in uscita
35′ – Maceratese in avanti, Orta fermato dal fuorigioco. Brack batte la punizione direttamente tra le braccia di Rocchi
31′ – Sulmona vicinissima al pareggio con il solito Ceccarelli, ma il baby Rocchi respinge
30′ – Ritmo basso ora, si gioca soprattutto a centrocampo. Sulmona in 10 contro 11 e sotto di un gol
28′ – Fuori Cavaliere, dentro Orta nella Maceratese
22′ – Dentro Scandurra al posto di Proietti nel Sulmona. La Maceratese manda dentro Perfetti al posto di Conti
18′ – Espulso D’Angelo per doppia ammonizione: il Sulmona chiedeva un calcio di rigore, il direttore di gara ha invece estratto il giallo per la seconda volta nei confronti del numero 10 degli abruzzesi
17′ – Sta protestando furiosamente la panchina del Sulmona, il direttore di gara richiama verbalmente alcuni dei suoi componenti
16′ – Gol di Ceccarelli, ma la rete è stata annullata per fuorigioco
13′ – Ammonito Nicolai per fallo su Cavaliere. Fuori Bensaja, richiamato da mister Mecomonaco, al suo posto entra Abdija
8′ – Calcio di punizione per la Maceratese, Romano non lo sfrutta da buona posizione
7′ – Gabrielloni prende il tempo a Ursini e lo salta in velocità. Il difensore del Sulmona lo ferma irregolarmente e rimedia un cartellino giallo
4′ – Controllo al limite dell’area di Ceccarelli che si gira e conclude: Rocchi blocca la sfera
3′ – Angolo per il Sulmona, Rocchi esce di pugno e risolve
2′ – Fallo di mano a centrocampo: ammonito Ambrosini
1′ – Ricomincia il secondo tempo: primo possesso della ripresa alla Maceratese
—
46′ – Si chiude così il primo tempo: Romano verticalizza, Ambrosini serve Ruffini che insacca battendo Falso. Il Sulmona protesta però per fuorigioco
46′ – Rete!!! Maceratese in vantaggio, ha segnato Ruffini!
45′ – Partita vera quella giocata dal Sulmona, davanti a un pubblico davvero scarso e composto per la metà da tifosi ospiti
42′ – Ruffini commette fallo sul capitano del Sulmona, Vitone: cartellino giallo
37′ – Calcio d’angolo per la Maceratese: lo schema libera al tiro Romano che per non inquadra la porta da buona posizione. Palla alta sopra la traversa
32′ – Cross di Nicolai in area della Maceratese, Ceccarelli non ci arriva per poco. Sulmona più pericoloso in questi minuti, dopo aver subito le iniziative della Maceratese
30′ – Salvataggio di Benfatto sulla linea bianca
30′ – Colpo di testa di Gasperini, fuori di poco
24′ – Ammonito anche l’altro difensore centrale della Maceratese, Aquino, per un intervento falloso su Ceccarelli. La punizione, battuta da Vitone, non sortisce effetti per il Sulmona
22′ – I biancorossi ci provano ora con Romano da fuori area, pallone alto sopra la traversa
21′ – Maceratese vicinissima al gol, ma Cavaliere spara alto da pochi passi, dopo aver controllato il cross di Ambrosini
21′ – Ammonito Bensaja, per proteste
16′ – Due ammoniti per parte: Benfatto nei biancorossi e D’Angelo, per proteste, nel Sulmona
15′ – La Maceratese in questo momento sta giocando a favore di vento, che spira molto forte su Avezzano
11′ – Ci prova Conti, palla deviata in angolo da Falso
7′- Proiezione offensiva della Maceratese, Ambrosini fermato dal fuorigioco
7′ – Rocchi alza sopra la traversa un pallone calciato da un avversario nel corso di una mischia in area biancorossa
6′ – Ci prova Proietti, con una conclusione finita alta sopra la traversa, poi con Ceccarelli che viene fermato dalla retroguardia biancorossa. Prime fasi di studio tra le due formazioni
3′ – Sono circa un centinaio gli spettatori presenti ad Avezzano, una cinquantina dei quali arrivano da Macerata. Il giocatori del Sulmona avevano annunciato che questa, a causa della crisi societaria, sarà la loro ultima partita
1′ – Partiti! E’ cominciata, dopo un minuto di raccoglimento, la sfida tra Sulmona e Maceratese. Si ricorda Vincenzo Zucchini, ex bandiera del Pescara ed allenatore del Sulmona, scomparso in settimana all’età di 66 anni. Primo possesso degli abruzzesi
PREPARTITA: Formazione inedita per la Maceratese, anche a causa delle tante squalifiche e degli infortuni che condizionano questa domenica per i biancorossi. Tra i pali fa il suo esordio assoluto in campionato con la maglia della prima squadra il terzo portiere Rocchi, Ciocca si accomoda in panchina (Turbacci è infortunato). Da segnalare anche la prima convocazione per il terzino Mania, che parte dalla panchina. Benfatto sostituisce lo squalificato Arcolai, davanti spazio a Cavaliere e Gabrielloni.
PREPARTITA: Cielo nuvoloso, temperatura intorno ai 5 gradi, vento freddo ma niente neve: ad Avezzano tra poco scenderanno in campo il Sulmona, che a causa dell’impraticabilità del proprio campo ha chiesto ed ottenuto di disputare la partita allo stadio dei Marsi, e la Maceratese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MACERATESE: Rocchi (7), Donzelli (6), Russo (6,5), Ruffini (7), Aquino (6), Benfatto (6,5), Romano (6), Conti (6,5) (22′st Perfetti (6) ), Ambrosini (6,5), Cavaliere (28′st Orta (6,5) ), Gabrielloni (6,5).
MACERATESE: Rocchi (7), Donzelli (6), Russo (6,5), Ruffini (7), Aquino (6), Benfatto (6,5), Romano (6), Conti (6,5) (22′st Perfetti (6) ), Ambrosini (6,5), Cavaliere (6) (28′st Orta (6,5) ), Gabrielloni (6,5).
Avevo dimenticato Cavaliere (6 di stima).
Contento per Ruffini che credo abbia masticato amaro la panchina dell’ultimo mese e 1/2 ma con stile e professionalità. Ed oggi ha dimostrato di che pasta è fatto.
Ottimo Rocchi tra i pali, vieppiù considerato che trattavasi di debutto di un 17ne. Decisivo su un buco centrale di Aquino a metà della ripresa con salvataggio su Ceccarelli solo davanti alla porta e risultato ancora sullo 0-1. In aggiunta ad altri due interventi di rilievo in apertura (0-0) e chiusura (0-2). Per il resto solo qualche incertezza su di un paio di palle alte, quota ove la statura non eccelsa lo mette, forse, in difficoltà.
Bravi gli altri (chi più chi meno…ma non importa…oggi, visto il risultato).
Freddo Micidiale.
Pioggia battente al ritorno.
Non ero alla partita oggi ma ho parlato con due amici presenti, durante e dopo la partita.
“Commentando”, quindi, il “commento” di Gino Morro, credo di poter dire che si sia avvicinato abbastanza, col suo personalissimo tabellino, alla prestazione dei nostri.
E sempre di più Forza Rata !
Comunque vada !
Io c’ero e 1/2 voto più, 1/2 voto meno ci siamo (in superiorità numerica per larga parte del secondo tempo, va detto, abbiamo forse sofferto un pò troppo).
Però Bravi ragazzi che avete risposto sul campo ed avete vinto una partita vera contro una squadra vera.
Quella che già dalla prossima settimana le dirette concorrenti non dovranno più affrontare.
‘Sto campionato era meglio giocarselo al Palo della Cuccagna.
Lega e Federazione ridicole !
E noi, invece, società, tifosi e squadra seri.
Una volta tanto diciamocelo da soli !
FR RATA.
Ruffini grandi geometrie a centrocampo: insostituibile!
Insostituibile forse no ma molto importante si !
E speriamo nel recupero completo di Mania, che ritengo possa essere il vero nuovo acquisto per il girone di ritorno.
Obbligatorio risolvere il problema degli Under perchè RUFFINI DEVE ESSERE TITOLARE INAMOVIBILE.
Presidentissima Tardella esempio di serietà e passione di fronte ad una federazione assente e a fantomatici presidenti che scompaiono in un puf
Per fermarla ad Ancona se so dovuti mette in 5….
Grande prova di forza e compattezza!!!!!! Domenica arriva il Giulianova…. TUTTI ALLO STADIO!!!!!!
Lo meritano i ragazzi la società e la nostra splendida città!!!!! Coloriamo di biancorosso gli spalti dell’H.R. TUTTI ALLO STADIO