di Andrea Busiello
E’ tutto pronto sul neutro di Avezzano per la sfida della 14esima giornata d’andata del campionato di serie D tra il Sulmona e la Maceratese. Si giocherà ad Avezzano perchè la neve caduta in maniera copiosa nei giorni scorsi ha coperto il manto erboso di Sulmona e dunque la LND ha deciso di cambiare il luogo del match. Sarà una partita diversa, particolare per entrambe le squadre. Partiamo da quello che è successo in settimana. La formazione abruzzese con un comunicato ufficiale ha fatto sapere, per bocca dei suoi tesserati, che la gara contro la Maceratese sarà l’ultima giocata con questi ragazzi perchè da lunedì (giorno che apre il mercato dicembrino) quasi tutti gli attuali tesserati se ne andranno per cercare altre sistemazioni dato che la società gravita in enormi difficoltà economiche. Per la Maceratese una vera e propria beffa e la testimonianza che la fortuna non sembra andare dalla parte di Ambrosini e compagni prendendo in considerazione l’analogo episodio capitato al Bojano: con la Maceratese al completo (gara finita 1-0 per i biancorossi) e dalla settimana successiva in giro per la nazione con un gruppo di ragazzini che hanno preso pallonate su tutti i campi. Che Maceratese si vedrà ad Avezzano? Una Maceratese arrabbiata e vogliosa di fare bottino pieno contro una squadra che ha fatto difficoltà ad allenarsi in settimana ma che ha delle ottime qualità, testimoniate dal secondo posto in graduatoria. I biancorossi arrivano a questa sfida privi di pedine importanti come Arcolai e Borrelli che al pari di mister Favo sono stati fermati dal giudice sportivo per un turno. Dopo il ko interno contro la Recanatese, Aquino e soci vogliono a tutti i costi il riscatto per superare i rivali in classifica e avvicinare il più possibile la capolista Ancona, impegnata sul difficile terreno della Recanatese. La gara di domani sarà seguita con la consueta diretta live da Cronache Maceratesi (in collegamento dalle 14.15).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi chiedo come sia possibile che succedano queste cose…Chi sarà la prossima società che darà forfait??Almeno speriamo di giocarci dopo che sono in crisi conclamata….comunque sia andiamo giù con la vittoria nel cuore!!!!Forza ragazzi!!!!!!!!!!!!!!
Partita da non giocare xche’ Sulmona non ha tolto la neve caduta lunedì quindi partita persa.Federazione clientelare e senza regole, società che chiudono,stipendi non pagati,poi fanno la caccia alla nostra pres.ssa che onora tutti gli impegni.Vergognatevi!
W l’Italia…! (F. De Gregori) .
Nel calcio, come nella vita, c’è chi paga e chi non lo fa. E normalmente i primi lo fanno anche per i secondi.
La maceratese è un esempio di lealtà a correttezza: è una società sana che onora i suoi impegni e molto spesso si priva di qualcosa a cui potrebbe ambire perché fuori budget.
In compenso viene ripagata con multe a ripetizione (quella di Ancona fa gridare allo scandalo) proprio perché sanno che dalle sue casse si può attingere (pensate se provano a fare multe a società che mandano in campo la Juniores!) e si ritrova con la presidente diffidata perché è stata l’unica ad avere la forza di denunciare il caso-astrea.
Fra poche ore affronteremo una società che giocherà alla morte la sua ultima partita, come è avvenuto a Bojano: poi manderanno in scena una farsa fino a fine campionato. Se la spunteremo, sarà solo perché saremo più forti de quegli avversari che da ora in poi prenderanno da 5 goal in su a partita.
I nostri avversari hanno passeggiato sulle ceneri del Bojano e faranno lo stesso col Sulmona.
Ma per la federazione, che manda in campo ogni domenica commissari col preciso compito di fare cassa con chi se lo possono permettere, evidentemente accendere un fumogeno è più grave che non pagare i propri tesserati e minare la regolarità di un torneo che l’anno prossimo tornerà ad essere la IV serie!!!