Finito il Pdl, rinasce Forza Italia
Da che parte stanno i nostri politici?

Il Nuovo Centrodestra di Alfano e Lupi fa man bassa di amministratori. Oltre ai consiglieri regionali Massi e Marinelli, anche quelli provinciali Agostini e Cruciani pronti a lasciare Berlusconi. Castiglioni e Pantana con FI

- caricamento letture
Ottavio Brini, vice coordinatore regionale Pdl

Ottavio Brini, vice coordinatore regionale Pdl

di Filippo Ciccarelli

La giornata di oggi sancisce ufficialmente la rinascita di Forza Italia, 19 anni dopo quell’exploit su cui non tutti i bookmakers avrebbero scommesso e che vide la creatura di Silvio Berlusconi sconfiggere la “gioiosa macchina da guerra” della sinistra alle elezioni politiche. Ma il ritorno di Forza Italia ha molto meno appeal – almeno tra quegli amministratori che sono rimasti fino ad oggi nel Pdl -, rispetto all’esperienza immediatamente successiva al crollo della Prima Repubblica. Tra i politici maceratesi eletti nei Comuni, in Provincia e in Regione sembra vincere, infatti, il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano, già segretario del Pdl ed ex delfino di Berlusconi. Anche se, come spiega Ottavio Brini, fino ad oggi vice coordinatore regionale del Pdl, più che Alfano è Maurizio Lupi, nel nostro territorio, a calamitare consensi verso il Nuovo Centrodestra.
«Io e moltissimi altri in provincia di Macerata, tra cui i consiglieri regionali Massi e Marinelli abbiamo già aderito al Nuovo Centrodestra di Alfano ma, soprattutto, di Maurizio Lupi, con cui abbiamo rapporti di amicizia. E con noi ci sarà anche il consigliere Marangoni. Io mi trovo nel centrodestra e rimango in opposizione alla sinistra. Sono dispiaciuto da questa separazione, anche se a sentire le dichiarazioni di Berlusconi dovremmo ricompattarci al momento del voto».

Ma, proprio Marangoni, ex Lega Nord e Lega per le Marche, glissa sul suo futuro politico e sceglie una metafora ornitologica per spiegare la sua posizione nel travagliato momento vissuto dal Pdl: «Tra falchi e colombe mi sento un allocco, perché, invece di pensare a queste cose, mi occupo del territorio. Forse è una

Enzo Marangoni

Enzo Marangoni

visione limitata, ma continuerò a farlo. Auspico comunque che sia una fase transitoria e che a breve si torni a una grande unità e a un grande partito anche più grande di quello di prima».
Tra gli amministratori locali anche Nazareno Agostini e Pietro Cruciani, consiglieri provinciali, saranno partecipi del Nuovo Centrodestra, rispettivamente come capogruppo e vice capogruppo in Provincia della formazione politica nata dalla scissione del Pdl.

Promette invece fedeltà a Forza Italia Deborah Pantana, vicepresidente del Consiglio comunale di Macerata: «Sono sempre stata e rimango con Forza Italia. Certo, mi dispiace che ci sia stata questa divisione, perché di fatto siamo stati eletti tutti con il Pdl». Insieme a lei sposano il progetto di Silvio Berlusconi anche i consigliere Fabio Pistarelli, Riccardo Sacchi, mentre il loro collega Marco Guzzini ha aderito al Nuovo Centrodestra.

Sceglie Forza Italia anche Pierfrancesco Castiglioni, coordinatore provinciale del Pdl e consigliere comunale a Macerata: «Sono profondamente colpito da questa separazione, perché anche se si rimane nell’ambito della stessa parte si forma una nuova formazione politica. Come coordinatore provinciale sono rammaricato. Ma ritengo che quello che è avvenuto sia un atto di

Pierfrancesco Castiglioni

Pierfrancesco Castiglioni

tradimento, non tanto nei confronti di una persona ma di un programma e di una linea politica e di uno spirito che ci aveva portato il Pdl. Tutto ciò per difendere un governo che sta facendo pochi fatti. La mia formazione mi porterebbe a dire che nel momento in cui dovessi lasciare una formazione politica nella quale sono stato eletto, allora lascerei la politica. Spero che ci possa essere una ricomposizione. Io resto in Forza Italia».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X