57enne senza casa
Il Comune: “Devono provvedere i figli”

MACERATA - I Servizi alla Persona che seguono Stefania Bruni chiedono per la donna un sostegno da parte della rete familiare
- caricamento letture
Stefania_Bruni (1)

Stefania Bruni

“Sono i figli della signora Stefania Bruni a doversi prendere cura di lei”. E’ questa la risposta del Comune di Macerata alla 57enne rimasta senza casa che, nei giorni scorsi, aveva lanciato  su Cronache Maceratesi la sua richiesta di aiuto (leggi l’articolo). La signora Bruni aveva anche specificato che i figli l’hanno già aiutata ma non possono più farlo. Non sarebbe così secondo i Servizi alla Persona del Comune di Macerata.

“La signora Stefania Bruni è seguita dal servizio Servizi alla persona del Comune di Macerata dal 2008 e in questi anni ha ricevuto svariate forme di sostegno (in denaro, abitative e per il vitto) e ha sempre abitato con la madre e la sorella fino a quando, a causa di alcuni dissidi familiari, nell’ottobre scorso, si è allontanata dall’alloggio comune. I Servizi alla Persona si sono subito attivati offrendo alla donna accoglienza abitativa e vitto, all’interno di una struttura, con spese a carico del Comune. Contemporaneamente della questione sono stati avvisati i figli della signora Bruni affinché intervenissero secondo un preciso obbligo di legge ed avendo la possibilità di farlo.
Purtroppo, ad oggi, i figli non sono ancora intervenuti e per questo sono stati nuovamente sollecitati non essendo corretto che chi ha un obbligo a provvedere, in conseguenza di un legame familiare, nonché la relativa possibilità economica, declini le proprie responsabilità facendo gravare l’assistenza sulle casse comunali, a discapito di risorse impiegabili per coloro che non hanno nemmeno una rete di sostegno familiare.
La signora Bruni attualmente è alloggiata all’Ostello Ricci e le è stata messa a disposizione la possibilità del vitto. Per quanto riguarda la mancanza di un posto di lavoro il Comune non è competente in materia. La signora Bruni, comunque, è quotidianamente in contatto con i Servizi alla persona del Comune di Macerata e quindi, per quanto riguarda l’appuntamento con il Sindaco, lo stesso è stato fissato secondo il normale calendario in quanto la donna non deve aspettare tale data per avere assistenza dal momento che già la sta ricevendo.
In conclusione, come sempre, è stato dato a chi ne ha bisogno un tetto e un pasto in ottemperanza alle competenze del Comune”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X